Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di Cecia » 13/03/2019, 16:44

Giueli ha scritto: Bhe considerando l’altezza del fondo,la crossa presenza di cripto e i cory che smuovono il fondo la possibilità di zone anossiche è pressoché nulla secondo me
E se si fossero create zone anossiche sotto gli arredi, che schiacciano e compattano il fondo?
#TeamVegFilter

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di lui1 » 13/03/2019, 16:51

la zona alta dietro le rocce bamboo c'è dal basso: argilla espansa, gravetel e sopra Tetra Active Substrate.. quindi nessuna sabbia quarzifera e nessuna bolla..

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di Cecia » 13/03/2019, 16:55

lui1 ha scritto: le bolle uscivano dalla zona di sinistra dove non ci sono Cryptocoryne..
Quindi ti sono uscite bolle, queste puzzavano?
#TeamVegFilter

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di lui1 » 13/03/2019, 17:01

si solo sulla zona libera.. mi sono trovato a fare il cambio d'acqua e ho sifonato per asportarne quanto più possibile..
di norma non effettuo cambi ne sifono il fondo..

sto sistemando i valori della vasca che prima gestivo solo con acqua di rete e avevo GH a 11 e KH a 9..

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di Cecia » 13/03/2019, 17:22

Se le bolle puzzavano può trattarsi di acido solfidrico e zone anossiche.
Hai cianobatteri? Quelli sul fondo, sotto all'Anubias, cosa sono?
#TeamVegFilter

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di lui1 » 13/03/2019, 17:29

cianobatteri mi sembra di non averne.. ho un po di bba e alga corna di cervo ( staghorn )
dici dietro nell'angolo avanti? li sotto le anubias parte il tronco e c'è un po' di muschio di java e dietro una pignetta di ontano..
in mezzo una mezza foglia di catappa

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di Cecia » 13/03/2019, 17:32

Ah scusami non si vedeva bene. Non lo so allora..
#TeamVegFilter

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di lui1 » 13/03/2019, 17:34

allego altra foto
IMG_7624.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di Cecia » 13/03/2019, 17:39

Spetta spetta..
Ci accorgiamo della presenza di acido solfidrico nel fondo in due modi.
Il primo è il caratteristico odore di uova marce.
Il secondo è la presenza di zone scure nel fondo, visibili attraverso il vetro.
#TeamVegFilter

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Sabbia diventata nera e acido solfidrico

Messaggio di lui1 » 13/03/2019, 17:42

eh quello è appurato..
mi sa che i batteri che causano la formazione di questo acido sono quelli che hanno colonizzato la sabbia rendendola più scura..

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
al centro la parte più nera l'hanno ripulita le neritine che si erano insabbiate.. si vede che li non hanno spazio di manovra per via del tronco..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Andcost, Ilenib82, Lenry99 e 7 ospiti