Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 01/06/2016, 20:20
Ciao a tutti, tempo fa avevo provato ad allestire un caridinaio esterno, avevo messo tutte le piante (solo potature dal mio acquario principale) e devo 3 palline di cladophora. Per mancanza di tempo non lo ho potuto seguire ed è diventato pieno di acqua putrida e alghe. Se volessi trasferire nell'acquario principale quelle 3 palline senza trasportare anche le alghe del caridinaio come posso fare?
nikoleo1234
-
cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/06/2016, 22:11
nikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti, tempo fa avevo provato ad allestire un caridinaio esterno, avevo messo tutte le piante (solo potature dal mio acquario principale) e devo 3 palline di cladophora. Per mancanza di tempo non lo ho potuto seguire ed è diventato pieno di acqua putrida e alghe. Se volessi trasferire nell'acquario principale quelle 3 palline senza trasportare anche le alghe del caridinaio come posso fare?
Cambiando le condizioni dell'acqua, é probabile che le alghe scompariranno da sole.
Se non trovano le condizioni ideali, non sopravvivono nemmeno se le introduci

cuttlebone
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 01/06/2016, 22:27
Il fatto è che in vasca ho già le BBA, erano sul legno e ora sulle piante, ma stanno scomparendo (avevo il
Blocco di crescita) e forse anche filamentose
Però sulla Cladophora che ho già in vasca nulla
nikoleo1234
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 02/06/2016, 19:56
La Cladophora va tenuta in ombra, nel punto più buio dell'acquario.
Soprattutto quando è appena stata introdotta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 02/06/2016, 19:59
Ora sono cosparse di filamentose, se le metto tipo in acqua ossigenata essendo alghe muoiono anche loro?
nikoleo1234
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 02/06/2016, 20:00
Ecco una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nikoleo1234
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/06/2016, 16:11
nikoleo1234 ha scritto:muoiono anche loro?
E' quasi sicuro.
Tienile all'ombra e dagli un po' di tempo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 04/06/2016, 16:21
Rox ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:muoiono anche loro?
E' quasi sicuro.
Tienile all'ombra e dagli un po' di tempo.
le posso tenere il casa in una vaschetta ? Metterei la stessa acqua con cui è riempito l'acquario. Devo mettere fertilizzanti o qualcosa?
nikoleo1234
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 06/06/2016, 15:16
Ho messo le 3 palline in un contenitore di plastica in casa dentro l'acqua usata per riempire l'acquario, sono all'ombra se non quai al buio. Quanto devono stare cosi?
nikoleo1234
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/06/2016, 15:19
Per stare tranquilli almeno una settimana...e senza fertilizzazione.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti