Salvare palline cladophora

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di nikoleo1234 » 06/06/2016, 15:32

GiuseppeA ha scritto:Per stare tranquilli almeno una settimana...e senza fertilizzazione. ;)
Allora le tengo 10 giorni per stare proprio tranquillo, la Cladophora soffre per la quasi assenza di luce?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di GiuseppeA » 06/06/2016, 15:48

nikoleo1234 ha scritto:la Cladophora soffre per la quasi assenza di luce?
Rox ha scritto:La Cladophora va tenuta in ombra, nel punto più buio dell'acquario.
;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di nikoleo1234 » 06/06/2016, 16:06

Ottimo allora, essendo un'alta pensavo che combattendo le alghe sopra di essa col buio rischiasse di soccombere anche lei

Anche se il perché non avviene questa cosa non mi è ancora chiaro

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di Rox » 07/06/2016, 14:27

nikoleo1234 ha scritto:il perché non avviene questa cosa non mi è ancora chiaro
La Cladophora, o meglio Aegagropila linnei, è la specie vegetale con la crescita più lenta, perlomeno tra quelle che si tengono in acquario.
Si parla di 1 cm all'anno, di media.
Qualcuno sostiene di essere arrivato a 3 cm, ma altri hanno riscontrato 5 mm.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di nikoleo1234 » 09/06/2016, 16:59

Si ma la mia domanda era perché a devo tenere al buio o quasi per uccidere le alghe, quando essa stessa è un'alga?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di Rox » 09/06/2016, 19:35

nikoleo1234 ha scritto:tenere al buio o quasi per uccidere le alghe, quando essa stessa è un'alga?
Come tra le piante ci sono le Cabomba e ci sono le Anubias, anche le alghe non sono tutte uguali.
Molte adorano la luce forte, altre ne fanno volentieri a meno.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
nikoleo1234 (09/06/2016, 21:08)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di nikoleo1234 » 18/06/2016, 13:02

Le palline sono state 10 giorni al buio, l'acqua puzza tipo di uovo marcio è normale? Adesso le ho sciacquate e messe in una vaschetta con acqua dell'acquario

Posso inserirle in vasca ?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di Rox » 18/06/2016, 19:39

nikoleo1234 ha scritto:Posso inserirle in vasca ?
Secondo me, potevi inserirle anche subito; bastava solo che le mettessi in una zona d'ombra.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Salvare palline cladophora

Messaggio di nikoleo1234 » 18/06/2016, 20:44

Allora le metto! Perché ne ho gia una in piena luce ma non ha alghe, le sorso tutte all'ombra

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti