Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 24/02/2025, 21:27
wolmer49 ha scritto: ↑24/02/2025, 20:57
quella del rubinetto
Ciao caro ho cercato su internet il tuo comune e allego i valori.
Analisi dell'acqua.pdf
Mi sa che non sia eccezionale, vediamo cosa dicono i blu.
Mi sembrano diatomee ma non vorrei sbagliarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lenry99
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 24/02/2025, 21:36
Grazie.
wolmer49
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 24/02/2025, 21:51
wolmer49 ha scritto: ↑24/02/2025, 20:57
KH 9 in diminuzione
Scusa se ti stresso, come lo misuri?
Lenry99
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 25/02/2025, 8:16
reagente jbl
Era a 18 e stò gradualmente abbasandolo con Jbl pH/KH mini
wolmer49
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 25/02/2025, 8:30
wolmer49 ha scritto: ↑25/02/2025, 8:16
reagente jbl
Era a 18 e stò gradualmente abbasandolo con Jbl pH/KH mini
Ok da calcolo il GH dovrebbe essere 34/1,78=19 (analisi acqua del tuo comune)
Il problema e' che se cambi acqua con quella del rubinetto alzi tutto nuovamente.
Vediamo cosa dicono i blu
@
marko66 @
Pinny non vedo bene ma mi sa diatomee
Vedo anche un problema con la sua acqua del rubinetto, che ne pensate?
Grazie
Ultima modifica di
Lenry99 il 25/02/2025, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Lenry99
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 25/02/2025, 8:32
Diatomee miste a batteria, cose normalissime in maturazione.
Acqua dura, devi ospitare specie particolari?
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Lenry99 (25/02/2025, 8:49)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 25/02/2025, 8:41
Grazie a tutti per l'interessamento. Inserimento pesci a breve. Consigli in merito dopo aver visionato il file di composizione acquario? Grazie
wolmer49
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 25/02/2025, 10:24
wolmer49 ha scritto: ↑25/02/2025, 8:16
Era a 18 e stò gradualmente abbasandolo con Jbl pH/KH mini
Ecco,questo proprio no.Se hai il KH a 18 e lo vuoi abbassare fai cambi con osmotica visto che anche il GH è alto.Poi eventualmente pensi al pH.
Non hai risposto sui pesci che vorresti ospitare.
Le alghe sulle anubias ti hanno gia' detto,non sono un problema in questo momento.
marko66
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 25/02/2025, 10:54
Ciao, dunque, ho rifatto il test di:
pH 7,2 (metroph)
GK 15
KH 8
Per quanto riguarda l'impianto di osmosi, l'acquisto NON sarebbe nei miei piani. Credo di aver letto che si possa anche acquistarla in taniche (0,40 lt.), giusto per fare un parziale cambio,ma non sò dove.
Per i pesci avrei pensato (ricorda che sono un neofita). Ancistrus,corydoras,qualcosa di colorato e un paio di lumachine (4/5 unità in tutto).
Spero di non avere detto delle bestialità.
Ti allego una foto dell'acquario cosi ti fai un'idea + precisa. Grazie di tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
wolmer49
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 25/02/2025, 12:21
Usa la demineralizzata testandola prima.La puoi acquistare direttamente al supermercato,qualcuno che la usa sapra' consigliarti.
Fai un cambio del 50% e piu' o meno dovresti esserci.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti