Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 24/02/2025, 11:57
Ciao, da un po di tempo mi ritrovo sulle foglie questi strani "grumi marroni" e non sò da dove vengono, chi/cosa li produca.
Io li tolgo, basta passare un dito sulla foglia o scuoterla che cadono, .....ma loro ritornano. Consigli sulle cause e rimedi? Grazie
IMG_20250222_140305.webp
IMG_20250222_140318.webp
wolmer49
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 24/02/2025, 13:25
Ciao, non so se è un problema mio ma non riesco a vedere le immagini.
Lenry99
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 24/02/2025, 13:30
Vero. Hai ragione. Non sò come si fà.
wolmer49
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 24/02/2025, 13:32
Tasto allega immagine/file in basso a sx.
marko66
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 24/02/2025, 13:32
Neanche io vedo le immagini, le devi inserire premendo il tasto verde, in basso a sinistra, "allega immagine/file"
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Scusa Marko, abbiamo risposto nello stesso momento

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- marko66 (24/02/2025, 13:50)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 24/02/2025, 13:41
Scusate, io ho provato a tappare il tasto che descrivete ma mi si apre una seconda striscia con altri due tasti "inserisci in linea con il testo" e " cancella file". D qui in poi mi blocco.......!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
wolmer49
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 24/02/2025, 13:49
wolmer49 ha scritto: ↑24/02/2025, 13:41
D qui in poi mi blocco.......!
Bloccati pure,adesso si vede

marko66
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 24/02/2025, 13:51
Allego una foto dove si vede meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
wolmer49
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 24/02/2025, 20:13
Ciao @
wolmer49, inizio a farti delle domande che possono aiutare.
Quando hai avviato l acquario?
Che acqua hai usato/usi?
Se usi acqua del rubinetto puoi postare i valori? (Li trovi sull ultima bolletta o su web)
Se hai possibilità puoi postare i valori pH,KH,GH, conducibilità?
Grazie, ciao caro
Lenry99
-
wolmer49

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 10/01/25, 15:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brugherio
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: anubias limonphilia sessiliflora microsorium
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di wolmer49 » 24/02/2025, 20:57
Ciao e grazie.
L'acquario ha finito ora la maturazione (30 giorni)
L'acqua è quella del rubinetto con aggiunta di Tetra acqua safe
Cambio acqua ieri (20%)
pH 7 KH 9 in diminuzione
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
wolmer49
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pinny e 5 ospiti