Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/06/2016, 8:28
CIR2015 ha scritto:Le lampade hanno 6 mesi e sono delle Special Plant della Dennerle con i riflettori + le due Tunze LED (luce dire che ne ho)
Avevo letto delle Dennerle ma mi erano sfiggiti i LED.
CIR2015 ha scritto:L'egeria cresce sempre a dismisura ed anche l'echinodorus... L'Alternanthera si sta adattando ma cresce. L'unico che stenta è il Myriophyllum.
Pearling poco... e con il ferro sono sempre molto "parco"
Lo sai che il ferro aiuta le piante a produrre allelochimici?
Cun il Myrio e l'Egeria in vasca non puoi stare così basso di nitrati e fosfati. Io alzerei entrambi ad almeno 50 e 2. E poi vai di ferro.
CIR2015 ha scritto:Ma sono ciano ?
Onestamente dalle foto non capisco bene, ma se dici che aumentano ogni giorno non credo siano solo detriti.
Ti ripeto il consiglio di prima, aumenta le piante. Se non in varietà almeno in quantità.
GiuseppeA ha scritto:Mai pensato a delle galleggianti?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 10/06/2016, 8:57
Ok aumento il Myriophyllum e comunque pensavo di fare un cambio di acqua del 20% di sola osmosi in quanto ho il KH che ormai è a 11 e con gli P. scalare non è il massimo.
Tks
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/06/2016, 9:57
CIR2015 ha scritto:comunque pensavo di fare un cambio di acqua del 20%
In questo momento lo eviterei.
Perderesti gli allelochimici che hai in vasca dando via libera ai ciano..sempre che siano loro..

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 10/06/2016, 16:29
CIR2015 ha scritto:Ok aumento il Myriophyllum
Non devi aggiungere altro Myrio... per poi ammazzare anche quello.
Devi far crescere quello che hai (insieme all'
Egeria); è la pianta più veloce del Mondo, ma tu sei così taccagno che sei riuscito a bloccarlo.
Su azoto e fosforo ha risposto Giuseppe.
Sul
ferro, finché non cominci a mettercelo, io smetto di rispondere altrimenti m'incazzo.
Saranno due mesi che quel povero acquario sta senza, nonostante un'astronave nel coperchio... ma quanto costa il ferro a Milano?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 10/06/2016, 19:44
Rox ha scritto:Sul ferro, finché non cominci a mettercelo, io smetto di rispondere altrimenti m'incazzo.

Ogni volta che vedo Rox incazzarsi con CIR per il ferro, rido troppo!
Due mesi che gli dice di buttare ferro e 2 mesi che cir ha il braccino corto su esso!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 10/06/2016, 20:40
Raga non ho il braccino corto... il problema è che a Milano non si trova

.
Scherzi a parte ferro ne sto mettendo... Di certo non esagero. Comunque domani aumento tutti i valori... compreso il ferro
Il problema è che la situazione sta degenerando... anche se ho qualche dubbio sul fatto che siano ciano... il verde è sbiadito e sembra più un colore salvia... le piante non hanno alcun segno di ciano e sopratutto il verde sul fondo non produce neppure un pochino di pearling !!! Cosa potrebbe essere se non ciano ?
@Rox sai che seguo alla lettera i tuoi consigli e poi vorrei ricordare che tutti quelli bravi sono nati l'8 maggio... tranne uno
AGGIORNAMENTO: Ho notato che è finita la CO
2... forse già da qualche giorno... che abbia contribuito al danno ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 11/06/2016, 7:52
CIR2015 ha scritto:
AGGIORNAMENTO: Ho notato che è finita la CO2... forse già da qualche giorno... che abbia contribuito al danno ?
Se solo da qualche giorno non credo possa aver fatto danni.
CIR2015 ha scritto:Di certo non esagero. Comunque domani aumento tutti i valori... compreso il ferro
Il ferro
non lo devi misurare con il test!
Quello ti darà sempre zero anche quando avrai l'acqua color lambrusco.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 11/06/2016, 15:18
CIR2015 ha scritto:vorrei ricordare che tutti quelli bravi sono nati l'8 maggio...
In acquariofilia ne conosco tre:
- - uno sono io, che ho proposto un PMDD in cui il ferro va aggiunto a parte, nonostante sia già presente in un altro flacone.
- un altro è Ludwig Dennerle, che nel suo protocollo propose delle pasticche apposta, solo per integrare il ferro.
- infine ci sei tu, che da due mesi hai problemi di ferro con tutti i sintomi possibili, ma continui a non mettercelo anche se te lo dicono tutti.
Sembri in
leggerissima controtendenza, rispetto agli altri nati in quella data.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 11/06/2016, 16:56
Rox ha scritto:CIR2015 ha scritto:vorrei ricordare che tutti quelli bravi sono nati l'8 maggio...
In acquariofilia ne conosco tre:
- - uno sono io, che ho proposto un PMDD in cui il ferro va aggiunto a parte, nonostante sia già presente in un altro flacone.
- un altro è Ludwig Dennerle, che nel suo protocollo propose delle pasticche apposta, solo per integrare il ferro.
- infine ci sei tu, che da due mesi hai problemi di ferro con tutti i sintomi possibili, ma continui a non mettercelo anche se te lo dicono tutti.
Sembri in
leggerissima controtendenza, rispetto agli altri nati in quella data.

Rox... Bravi si diventa... Io sto solo temporeggiando
Apparte tutto domani dopo un minimo di potatura dell'egeria (ormai copre tutta la luce in vasca) metterò il ferro... non da Genovese (pertanto con mia moglie non nelle vicinanze

)... vi chiedo solo un consiglio anche se so che non converrebbe in questo momento ma ho il KH a 12 e per gli
P. scalare non è il massimo ed ipotizzavo un cambio del 20% di sola osmosi.
Cosa ne dite ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
Monica
- Messaggi: 48362
- Messaggi: 48362
- Ringraziato: 10926
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10926
Messaggio
di Monica » 11/06/2016, 21:13
Ciro io ho le caridina in vasca ma con mille attenzioni e distribuzioni nella settimana ne metto eccome,è uno degli elementi più importanti ti blocca l'assimilazione di tutto il resto...alza quel coperchio e fai diventare rossa quella vasca altrimenti non ne vieni più fuori

vai cir stupiscici
Ps:io non farei nessun cambio per ora diluiresti di brutto quello che hanno creato le piante fino ad ora conntro le alghe
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti