Ogni tanto ho qualche ricomparsa di filamentose.
La vasca è ormai avviata da 6 mesi. Ho fatto dei cambi nei primi mesi per trovare un equilibrio e poi solo rabbocchi con demineralizzata. Ultimamente ne metto quasi 10 litri a settimana perché favorisco l'evaporazione con ventole e coperchio alzato per tenere la temperatura sui 27 gradi.
Ho dei boschi di Egeria, Cabomba e Myriophyllum.
Mi sono riapparse parecchie alghe sul Microsorum più esposto alla luce e sul pratino (Tenellum).
Prima o poi que Microsorum lo sposterò sulla destra all'ombra della Cabomba.
Ma intanto volevo capire se queste filamentose sono normali e fisiologiche o se c'è qualche errore mio.
Ogni tanto dò una sfoltita alle piante ma mai drastica. Se vedo un po' di esubero sfoltisco 3-4 steli di Cabomba, 3-4 di Egeria e 3-4 di Myriophyllum. Essenze diverse insieme ma in piccola parte.
Sul Microsorum questo gomitolo di alghe ci può stare perché ha evidentemente troppa luce... Ma sul Tenellum non l'ho capita! Forse che debba rimettere qualche stick interrato per avvantaggiare il prato sulle alghe?
Fertilizzazione e valori nel profilo!

Foto dei due "focolai" di alghe che sono apparsi: