Sempre più convinto delle filamentose....

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di For » 11/11/2016, 21:54

Giordan filtro interno o esterno? A quando risale l'ultimo cambio e in che proporzione? Il getto della pompa ti sembra che sia in grado di favorire il rimescolamento in verticale degli strati d'acqua?
Sto cominciando a pensare che quella patina in superficie siano batteri aerobi in cerca di ossigeno, perchè non lo trovano più nel fondo e nel filtro. Togliendo il Limnobium le piante radicanti dovrebbero sicuramente migliorare l situazione ma attendo le risposte alle domande sopra per dire la mia. Se non la dico è perchè sono totalmente fuori strada :D
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di GiuseppeA » 11/11/2016, 22:11

La crispata regge anche l'acqua ossigenata.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di Giordano16491 » 11/11/2016, 22:57

For ha scritto:Giordan filtro interno o esterno? A quando risale l'ultimo cambio e in che proporzione? Il getto della pompa ti sembra che sia in grado di favorire il rimescolamento in verticale degli strati d'acqua?
Sto cominciando a pensare che quella patina in superficie siano batteri aerobi in cerca di ossigeno, perchè non lo trovano più nel fondo e nel filtro. Togliendo il Limnobium le piante radicanti dovrebbero sicuramente migliorare l situazione ma attendo le risposte alle domande sopra per dire la mia. Se non la dico è perchè sono totalmente fuori strada :D
Allora... il filtro è esterno un askoll Pratiko 100 attivo da quasi 2 anni, l'ultimo cambio l'ho fatto una settimana fa di 30l per poter portare la conducibilità da 1140 a 780. Erano 6 mesi che non facevo il cambio...

Per il discorso del rimescolamento non saprei dirti... la pompa butta bene e problemi di ossigeno non dovrei averli con tutto il pearling che mi fanno le piante... non noto problemi di respirazione nei pesci..

Il limnobium non ne ho... :-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di Giordano16491 » 11/11/2016, 22:59

GiuseppeA ha scritto:La crispata regge anche l'acqua ossigenata.
Ho fatto la prova prima... in mezz'ora a filtro spento non ho notato nulla di particolare...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di GiuseppeA » 11/11/2016, 23:03

Se non succede nulla é crispata. ~x(

Non fare altri trattamenti altrimenti nel breve periodo mi raccomando.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di For » 11/11/2016, 23:13

Giordano16491 ha scritto:
For ha scritto:Giordan filtro interno o esterno? A quando risale l'ultimo cambio e in che proporzione? Il getto della pompa ti sembra che sia in grado di favorire il rimescolamento in verticale degli strati d'acqua?
Sto cominciando a pensare che quella patina in superficie siano batteri aerobi in cerca di ossigeno, perchè non lo trovano più nel fondo e nel filtro. Togliendo il Limnobium le piante radicanti dovrebbero sicuramente migliorare l situazione ma attendo le risposte alle domande sopra per dire la mia. Se non la dico è perchè sono totalmente fuori strada :D
Allora... il filtro è esterno un askoll Pratiko 100 attivo da quasi 2 anni, l'ultimo cambio l'ho fatto una settimana fa di 30l per poter portare la conducibilità da 1140 a 780. Erano 6 mesi che non facevo il cambio...

Per il discorso del rimescolamento non saprei dirti... la pompa butta bene e problemi di ossigeno non dovrei averli con tutto il pearling che mi fanno le piante... non noto problemi di respirazione nei pesci..

Il limnobium non ne ho... :-
Ho confuso due topic :- :- :-
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di pippove » 11/11/2016, 23:29

hai una patina verde in siperficie? se immergi una cosa esce colorata di verde?
la foto con le bolle assomiglia tanto al mio acquario di tempo fa, filamentose con cianobatteri le bolle sicuro che siano le piante a farle e non i ciano??
io ho cambiato quasi tutta l'acqua della vasca in quattro volte cercando ovviamente di aspirare dalla superficie e potato il più possibile le parti infestate dalle alghe, per adesso non mi sono ricomparse.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di Giordano16491 » 12/11/2016, 0:22

pippove ha scritto:hai una patina verde in siperficie? se immergi una cosa esce colorata di verde?
la foto con le bolle assomiglia tanto al mio acquario di tempo fa, filamentose con cianobatteri le bolle sicuro che siano le piante a farle e non i ciano??
io ho cambiato quasi tutta l'acqua della vasca in quattro volte cercando ovviamente di aspirare dalla superficie e potato il più possibile le parti infestate dalle alghe, per adesso non mi sono ricomparse.
Si sono sicurissimo che sono le bolle del pearling perché un'ora prima di accendersi le luci non ci sono bolle e a fine fotoperiodo è pieno di schiuma. Le bolle non sono verdi...
Una cosa che mi viene pensato un po' anomala è che la CO2 fatica molto a tenere pH a 6,3 e di gionrbo è quasi sempre accesa, nonostante abbia un KH a 3...
Quindi parte delle bolle potrebbero essere CO2.
( ho un sistema con pH-metro e elettrovalvola dove imposto il pH e da li si apre o chiude l'elettrovalvola)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di Giordano16491 » 12/11/2016, 0:23

GiuseppeA ha scritto:Se non succede nulla é crispata. ~x(
Bene. e adesso cosa dovrei fare?? ~x(
Taglio il myriophyllum più colpito?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sempre più convinto delle filamentose....

Messaggio di GiuseppeA » 12/11/2016, 8:40

Toglila a mano, sopratutto sulle piante.Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti