Situazione disastrosa chiedo aiuto

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di GiuseppeA » 17/02/2016, 11:03

ginoraptor ha scritto:Per l´acqua ossigenata ho fatto un po a caso....volevo rifare il fondo in quanto sifonando vedo alzarsi una marea di residui credo di alghe morte....se metto ancora piante non ho l´effetto che crepano?

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
Se metti altre piante, e le fefrtilizzi in modo corretto, non crepano..anzi ti aiutaeranno contro le alghe.
Prima di prenderne altre però passa nella sezione "piante" che vediamo cosa puoi mettere.
ginoraptor ha scritto:Se seguo il Pmdd, in questo stato non ho ulteriori problemi?

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
Ripeto che non è affamando le piante che sconfiggi le alghe. Sono loro le tue alleate e per questo devi fertilizzare e farle crescere nel miglior modo possibile.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di Rox » 17/02/2016, 11:49

Gino, la regola è sempre quella...
Non sei tu che devi combattere le alghe, sono la tua Pistia ed il tuo Ceratophyllum che devono farlo.
Tu devi solo metterle in condizione di riuscirci, dandogli il tempo ed i nutrienti necessari.

Quei cambi d'acqua, quelle "pulizie", quel fertilizzante incompleto e la sua sospensione... vanno nella direzione opposta.

La tua manutenzione sul filtro, unita a probabile esagerazione con l'acqua ossigenata, ti hanno sterminato la flora batterica.
Adesso devi trattarlo come un acquario nuovo, da riavviare completamente.
Questo significa che devi avere pazienza, se ti appare qualche fenomeno tipico della maturazione.

Non è riallestendo da capo che risolvi il problema, dopo qualche settimana saresti nelle stesse condizioni.
Al contrario, i tuoi problemi si risolvono lasciandolo in pace.

Per adesso, dovresti solo dimezzare il fotoperiodo, nutrire le tue piante rapide e lasciare che si sviluppino.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ginoraptor
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/09/14, 11:53

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di ginoraptor » 17/02/2016, 13:57

OK, aumento le piante rapide intanto e abbasso fotoperiodo. Spero veramente di risolvere è una situazione che non mi erai capitata negli anni. Quindi mi armo di pasienza e lascio fare il tutto alle piante.

Avatar utente
ginoraptor
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/09/14, 11:53

Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di ginoraptor » 19/02/2016, 21:47

Stasera ho rifatto I test ,domani prendo anche quello dei PO43- ,premetto che nn vedo aumento di alghe,ma la nebbia resta li,
pH 7,8 KH 6 GH 12 NO3- 50mg/l
Quindi noto un aumento di KH e di Nitrati ,fotoperiodo 4,5h
L´echinodorus ora presenta delle macchie marroni,lunedi mi arriva un pacchetto di piante rapide,mi affido a loro

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando TapatalkImmagine

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di GiuseppeA » 20/02/2016, 8:55

Gino, che ne dici di compilare meglio il profilo? ;) Sarà più facile aiutarti...

L'Echino si nutre dal fondo. Ha qualcosa sotto le radici?


Poi aspetiamo le nuove piante e vediamo come muoverci.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di Rox » 20/02/2016, 12:19

ginoraptor ha scritto:pH 7,8 KH 6
Questi dati indicano che la CO2 è completamente assente.
Non è che "scarseggia", proprio non c'è.

E' un ulteriore dimostrazione che quell'acquario è stato completamente azzerato, perché basterebbe la sola decomposizione a produrre un po' di anidride carbonica.

In sostanza, è come se lo avessi riempito tre giorni fa, dopo averlo estratto dallo scatolone, nuovo fiammante.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
ginoraptor (20/02/2016, 12:29)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ginoraptor
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/09/14, 11:53

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di ginoraptor » 20/02/2016, 12:31

Ok,infatti CO2 non la uso .è il caso di usarla quindi? Posso fertilizzare intanto con stick il fondo ? Ed usare il pmdd base?

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di Rox » 20/02/2016, 12:38

ginoraptor ha scritto:CO2 non la uso .è il caso di usarla quindi?
Pistia e Ceratophyllum sono piante galleggianti, non sanno che farsene della CO2; la prendono dall'atmosfera.

Le mie considerazioni, sulla sua mancanza, erano per dimostrare ciò che avevo già scritto; ovvero, che devi ricominciare la maturazione da zero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ginoraptor
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/09/14, 11:53

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di ginoraptor » 20/02/2016, 13:12

Cmq il pmdd base posso iniziarlo,per la limnophila e la polisperma

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto

Messaggio di Rox » 20/02/2016, 18:16

ginoraptor ha scritto:Cmq il pmdd base posso iniziarlo,per la limnophila e la polisperma
Limnophila ed Hygrophila saranno praticamente ferme, in mancanza di CO2.
In questo momento, ci sono solo le due galleggianti a reggere l'acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti