Situazione disastrosa chiedo aiuto
- ginoraptor
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 07/09/14, 11:53
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
Quindi cosa mi consigli di fare?
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
Cerca di sistemate la CO2 e tieni basso il fotoperiodo. Devi far maturare di nuovo tutto l'acquario.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
io toglierei anche l'echinodorus perchè incompatibile con le Cryptocoryne o viceversa, ma l'echinodorus spesso si rivela troppo grande per le vasche.
penserei inoltre ad aumentare la potenza luminosa che e' un po bassina a menochè non siano 60w a LED.
penserei inoltre ad aumentare la potenza luminosa che e' un po bassina a menochè non siano 60w a LED.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- ginoraptor
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 07/09/14, 11:53
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
No sono 60w T8pippove ha scritto:io toglierei anche l'echinodorus perchè incompatibile con le Cryptocoryne o viceversa, ma l'echinodorus spesso si rivela troppo grande per le vasche.
penserei inoltre ad aumentare la potenza luminosa che e' un po bassina a menochè non siano 60w a LED.
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
Anche per quello punterei sulle due galleggianti.ginoraptor ha scritto:No sono 60w T8
Per loro, quella potenza è sufficiente, perché sono vicinissime alle lampade.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
L'acquario a me sembra avviato da pochissimo, dalle foto non riesco a vedere la nebbia di cui parli, qualche alga c'è ma nemmeno più di tanto, le piante effettivamente invece sembrano bloccate.
Come ti è stato suggerito bisogna mettere dentro più verdura, il pacchetto che ti sta arrivando potrebbe essere utile, anche se così a scatola chiusa è difficile dire se possano andare bene o meno le piante ordinate.
In questo momento hai alcune piante che vanno fertilizzate anche per via radicale e altre che invece prediligono una fertilizzazione in colonna, il ferropol della Jbl è un "fertilizzante completo", ma come molti fertilizzanti simili non contiene nitrati e fosfati, anche se immagino che tu ne abbia a sufficienza di entrambi dal momento che rilevi 30 mg/l di nitrati e probabilmente le uniche piante che "mangiano" e che ti stanno dando realmente una mano in questo momento credo anche io siano solo le galleggianti
Sarebbe opportuno che ci dicessi come hai fertilizzato fino ad ora e quando hai avviato l'acquario.
Nel profilo avrai la possibilità di descrivere meglio le misure della vasca, i pesci che hai inserito, il fondo, le piante presenti e tutti i dati che hai a disposizione così da avere un quadro più completo e agevolare tutti quelli che vorranno intervenire nella discussione.
Per ultimo bisogna capire che tipo di acquario e gestione vuoi portare avanti, perchè se il tuo scopo è quello di avere una vasca bella ma di facile gestione la situazione è risolvibile con pochi accorgimenti ma se il tuo scopo è quello di portare avanti un'acquario "olandese" pieno zeppo di piante ti risulterà molto più semplice ottenere questo integrando la normale fertilizzazione con l'aggiunta di anidride carbonica artificiale, puoi trovare alcune soluzioni in questi articoli:
CO2 fai da te con acido muriatico
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Per il momento, in attesa che completi il profilo e che ti arrivi il pacco postale, abbassare il fotoperiodo, e ridurre la fertilizzazione è una buona opzione
Come ti è stato suggerito bisogna mettere dentro più verdura, il pacchetto che ti sta arrivando potrebbe essere utile, anche se così a scatola chiusa è difficile dire se possano andare bene o meno le piante ordinate.
In questo momento hai alcune piante che vanno fertilizzate anche per via radicale e altre che invece prediligono una fertilizzazione in colonna, il ferropol della Jbl è un "fertilizzante completo", ma come molti fertilizzanti simili non contiene nitrati e fosfati, anche se immagino che tu ne abbia a sufficienza di entrambi dal momento che rilevi 30 mg/l di nitrati e probabilmente le uniche piante che "mangiano" e che ti stanno dando realmente una mano in questo momento credo anche io siano solo le galleggianti

Sarebbe opportuno che ci dicessi come hai fertilizzato fino ad ora e quando hai avviato l'acquario.
Nel profilo avrai la possibilità di descrivere meglio le misure della vasca, i pesci che hai inserito, il fondo, le piante presenti e tutti i dati che hai a disposizione così da avere un quadro più completo e agevolare tutti quelli che vorranno intervenire nella discussione.
Per ultimo bisogna capire che tipo di acquario e gestione vuoi portare avanti, perchè se il tuo scopo è quello di avere una vasca bella ma di facile gestione la situazione è risolvibile con pochi accorgimenti ma se il tuo scopo è quello di portare avanti un'acquario "olandese" pieno zeppo di piante ti risulterà molto più semplice ottenere questo integrando la normale fertilizzazione con l'aggiunta di anidride carbonica artificiale, puoi trovare alcune soluzioni in questi articoli:
CO2 fai da te con acido muriatico
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Per il momento, in attesa che completi il profilo e che ti arrivi il pacco postale, abbassare il fotoperiodo, e ridurre la fertilizzazione è una buona opzione

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ginoraptor
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 07/09/14, 11:53
-
Profilo Completo
Situazione disastrosa chiedo aiuto
Il profilo l´aggiorno appena sono al Pc. La vasca cmq la vorrei a semplice gestione come ho sempre fatto senza CO2 ,posto anche una foto di com´era prima dei ciano. Le misure sono 100x40x40 ,fondo inerte cn aggiunta di palline di laterite li dove ci sn crypto ed echuno.Dal disastro dell´uso dell´acqua ossigenata sn passati diversi mesi e nn capisco perche nn riesco a farlo più ripartire.Nijk ha scritto:L'acquario a me sembra avviato da pochissimo, dalle foto non riesco a vedere la nebbia di cui parli, qualche alga c'è ma nemmeno più di tanto, le piante effettivamente invece sembrano bloccate.
Come ti è stato suggerito bisogna mettere dentro più verdura, il pacchetto che ti sta arrivando potrebbe essere utile, anche se così a scatola chiusa è difficile dire se possano andare bene o meno le piante ordinate.
In questo momento hai alcune piante che vanno fertilizzate anche per via radicale e altre che invece prediligono una fertilizzazione in colonna, il ferropol della Jbl è un "fertilizzante completo", ma come molti fertilizzanti simili non contiene nitrati e fosfati, anche se immagino che tu ne abbia a sufficienza di entrambi dal momento che rilevi 30 mg/l di nitrati e probabilmente le uniche piante che "mangiano" e che ti stanno dando realmente una mano in questo momento credo anche io siano solo le galleggianti![]()
Sarebbe opportuno che ci dicessi come hai fertilizzato fino ad ora e quando hai avviato l'acquario.
Nel profilo avrai la possibilità di descrivere meglio le misure della vasca, i pesci che hai inserito, il fondo, le piante presenti e tutti i dati che hai a disposizione così da avere un quadro più completo e agevolare tutti quelli che vorranno intervenire nella discussione.
Per ultimo bisogna capire che tipo di acquario e gestione vuoi portare avanti, perchè se il tuo scopo è quello di avere una vasca bella ma di facile gestione la situazione è risolvibile con pochi accorgimenti ma se il tuo scopo è quello di portare avanti un'acquario "olandese" pieno zeppo di piante ti risulterà molto più semplice ottenere questo integrando la normale fertilizzazione con l'aggiunta di anidride carbonica artificiale, puoi trovare alcune soluzioni in questi articoli:
CO2 fai da te con acido muriatico
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Per il momento, in attesa che completi il profilo e che ti arrivi il pacco postale, abbassare il fotoperiodo, e ridurre la fertilizzazione è una buona opzione
Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
La vasca che avevi prima era bella, forse con l'acqua ossigenata hai esagerato un pochino e magari si poteva agire anche diversamente ma non sapendo il livello di infestazione che avevi raggiunto non mi esprimo al riguardo.
Il problema, per tutti, è riuscire a mantenere nel tempo l'acquario in buone condizioni, le alghe spesso sono inevitabili, l'importante è riuscire a conviverci e limitare la loro diffusione in modo che non creino problemi alle piante.
Tra le due foto postate e tra i due acquari si nota una differenza per quanto riguarda le piante, prima avevi sicuramente una massa vegetale più importante che ti aiutava nella gestione, devo dirti però che anche nell'ultima foto mi sembra di vedere un'acquario e delle piante abbastanza "giovani" e non completamente ambientate
Dobbiamo farlo ripartire scegliendo piante "semplici" e rapide, e nel tempo poi aumentare la massa vegetale tramite le varie potature.
Per ora altro non puoi fare che abbassare il fotoperiodo e aspettare il pacco postale per vedere cosa ti hanno inviato.
Un'altro topic parallelo io lo aprirei in fertilizzazione, specificando che non hai intenzione di utilizzare CO2 potrai concordare nella sezione specifica una fertilizzazione blanda ma ugualmente efficace e adatta alle tue esigente
Senza CO2 ( che in pratica devi considerare come fosse una vera e propria integrazione alla fertilizzazione ) non è che sia impossibile tenere delle piante e farle crescere in vasca, è però più difficoltoso, per questo motivo è bene individuare con maggiore accortezza le essenze da introdurre e la gestione da applicare.
In entrambi i casi però la pazienza è un'elemento molto importante che può fare la differenza
Un'ultima considerazione va fatta per le luci, quella da 4500 che lampada è?
Ti chiedo questo perchè in genere i neon ad uso civile di quelle gradazioni possono dare qualche problema se tenuti accesi per tutta la durata del fotoperiodo,
Il problema, per tutti, è riuscire a mantenere nel tempo l'acquario in buone condizioni, le alghe spesso sono inevitabili, l'importante è riuscire a conviverci e limitare la loro diffusione in modo che non creino problemi alle piante.
Tra le due foto postate e tra i due acquari si nota una differenza per quanto riguarda le piante, prima avevi sicuramente una massa vegetale più importante che ti aiutava nella gestione, devo dirti però che anche nell'ultima foto mi sembra di vedere un'acquario e delle piante abbastanza "giovani" e non completamente ambientate

Dobbiamo farlo ripartire scegliendo piante "semplici" e rapide, e nel tempo poi aumentare la massa vegetale tramite le varie potature.
Per ora altro non puoi fare che abbassare il fotoperiodo e aspettare il pacco postale per vedere cosa ti hanno inviato.
Un'altro topic parallelo io lo aprirei in fertilizzazione, specificando che non hai intenzione di utilizzare CO2 potrai concordare nella sezione specifica una fertilizzazione blanda ma ugualmente efficace e adatta alle tue esigente

Senza CO2 ( che in pratica devi considerare come fosse una vera e propria integrazione alla fertilizzazione ) non è che sia impossibile tenere delle piante e farle crescere in vasca, è però più difficoltoso, per questo motivo è bene individuare con maggiore accortezza le essenze da introdurre e la gestione da applicare.
In entrambi i casi però la pazienza è un'elemento molto importante che può fare la differenza

Un'ultima considerazione va fatta per le luci, quella da 4500 che lampada è?
Ti chiedo questo perchè in genere i neon ad uso civile di quelle gradazioni possono dare qualche problema se tenuti accesi per tutta la durata del fotoperiodo,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- ginoraptor
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 07/09/14, 11:53
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Situazione disastrosa chiedo aiuto
Quando sarà tempo cambiare i neon se resti sui Philips, che sono buoni, fossi in te proverei con due 865 ed eviterei il 4000k.ginoraptor ha scritto:Entrambi le lampade sono Philips TL-D 865 + 840
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless