Soluzioni naturali ai cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di cuttlebone » 07/02/2017, 16:44

Jovy1985 ha scritto:inoltre "di norma" c è un corpo so cambio d acqua.... Io dico che non serve
Il cambio credo serva per smaltire i nutrienti derivati dalla decomposizione dei ciano, non per il perossido #-o
In ogni caso, li ho avuti una volta sola e con l'acqua ossigenata ho risolto velocemente e definitivamente (sto scrivendo con una sola mano....) :D

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di darioc » 07/02/2017, 17:01

Jovy1985 ha scritto:
darioc ha scritto:
Vixi88 ha scritto:Quali sono le piante per combatterli?
Myriophillum e proserpinaca palustris principalmente.
Jovy1985 ha scritto:acqua ossigenata andrebbe usata in dosi che vanno da minimo 1,80 mg/L (non ml... Parlo di mg di Principio attivo), a massimo 5mg.
Tradotto quanto viene a te in ml? :-?
Jovy1985 ha scritto:ciano statico
Ma dopo poche ore non c'è più quindi non dovrebbe avere effetti a lungo termine... :-?
Jovy1985 ha scritto:La paglia di riso è quella che deriva dalla coltura del riso stesso.. Si fanno ad esempio scope, sedili..
Dove si trova?
l effetto Dell acqua ossigenata si protrae per più di 24 ore ;) inoltre "di norma" c è un corpo so cambio d acqua.... Io dico che non serve
Comunque io avevo fatto due trattamenti in giorni diversi con 10 ml l'uno ma ho ancora qualche puntino qua e là. Buio non ne posso fare.
La paglia di riso dove la trovo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di Jovy1985 » 07/02/2017, 17:24

In una bella risaia Dario :D forse è più facile reperire l ephedra in erboristeria
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di Jovy1985 » 07/02/2017, 17:50

cuttlebone ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:inoltre "di norma" c è un corpo so cambio d acqua.... Io dico che non serve
Il cambio credo serva per smaltire i nutrienti derivati dalla decomposizione dei ciano, non per il perossido #-o
In ogni caso, li ho avuti una volta sola e con l'acqua ossigenata ho risolto velocemente e definitivamente (sto scrivendo con una sola mano....) :D
Non mi convince molto :-? Comunque io lo farei dopo qualche giorno, non subito
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di cuttlebone » 07/02/2017, 17:51

Jovy1985 ha scritto:Non mi convince molto Comunque io lo farei dopo qualche giorno, non subito
Esplica, esplica... :D

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di pippove » 07/02/2017, 18:25

Jovy1985 ha scritto:Quindi si dovrebbe andare dai minimo 5 a massimo 15-17 ml su 100 litri
Anni fa cuttlebone in una discussione mi consiglio' di combatterli con un metodo che consisteva di immettere in vasca acqua ossigenata in (circa) queste dosi:
Di solito li combatto mettendo un ml ogni 4 litri d'acqua di acqua ossigenata a 10 volumi, dopo tre ore cambio il 5 %
dopo tre giorni ripeto l'operazione.
dopo altri tre giorni aumento a 1 ml ogni 3 litri d'acqua dell'acquario e dopo tre ore cambio il 10 %
dopo altri 3 giorni verso 1 ml ogni 2 litri d'acqua e dopo tre ore cambio il 25 %.
Ogni immissione di acqua ossigenata la faccio comunque spruzzandola con una siringa direttamente sui focolai di cianobatteri.
questo metodo funzionò anni fa ed anche recentemente e non ho mai notato effetti negativi su piante o su pesci, nemmeno sui Discus.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di pippove » 07/02/2017, 18:28

Jovy1985 ha scritto:Comunque io lo farei dopo qualche giorno, non subito
a volte mi sono dimenticato e non e' successo niente, ma i miei pesci si sa sono abituati ai nitrati a 100
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di Jovy1985 » 07/02/2017, 18:51

Infatti Pippo credo che l acqua ossigenata tra i rimedi chimici resti la migliore, senza ombra di dubbio... Qui parliamo però principalmente di rimedi naturali :D
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di alessio0504 » 08/02/2017, 5:57

Infatti sorvolerei sull'acqua ossigenata che di naturale ha ben poco...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Soluzioni naturali ai cianobatteri

Messaggio di Jovy1985 » 08/02/2017, 11:51

alessio0504 ha scritto:Infatti sorvolerei sull'acqua ossigenata che di naturale ha ben poco...
infatti mi sa che stiamo parlando più Dell acqua ossigenata che del riso o Dell ephedra! :)
Se qualcuno vuole provare, io seguirò interessato
:-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 1 ospite