Inserendo Cifo azoto inserisci una parte di azoto ammoniacale e una parte di azoto ureico. Queste ultime non sono rilevate dai test, ma ci sono.
In particolare, la parte ammoniacale e quella ureica decomposta (diventa ammoniacale pure lei) sono quelle usate dalle filamentose
Sono Alghe??? - Filamentose
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Sono Alghe???
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Sono Alghe???
Il cifo azoto non si rileva con i test ma solo con la reazione delle piante.
Andiamoci piano che è una bomba ad orologeria se usato senza giudizio.
Andiamoci piano che è una bomba ad orologeria se usato senza giudizio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Sono Alghe???
secondo me è esplosa...GiuseppeA ha scritto:Andiamoci piano che è una bomba ad orologeria se usato senza giudizio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Sono Alghe???
Esatto. Le filamentose son spesso associate ad un filtro non maturo, ma è in parte sbagliato secondo me! Un filtro ha una certa quantità di batteri, se aumenta l'azoto disponibile aumentano i batteri, ma potrebbe comunque essere che rimane dell'ammonio non convertito, beh, ecco da mangiare per le filamentose. In più con le piante c'è una continua competizione tra batteri e loro, e spesso vincono i batteri, ma non sempregiampy77 ha scritto:secondo me è esplosa...GiuseppeA ha scritto:Andiamoci piano che è una bomba ad orologeria se usato senza giudizio.

L'esempio del cifo azoto è perfetto. Esso ha tantissimo azoto in altre forme rispetto alla sola nitrica. Con 20 gocce ha apportato abbastanza azoto da alimentare ANCHE le filamentose.
Se vincessero sempre i batteri non si osserverebbe le variazioni di crescita delle piante in base ai giorni: consumo ammonio (veloce), consumo nitrati(più lenta la crescita e aumento più "grande" del pH durante il fotoperiodo), l'urea si trasforma e ora c'è sia ammonio che CO2, quindi la crescita è veloce, ma più veloce della prima fase.
Dopo questa fase rallentano di nuovo sopravvivendo con l'azoto prodotto naturalmente dai processi naturali dell'acquario quali la decomposizione del carico organico.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Sono Alghe???
Tieni monitorati gli NO2- e sospendi la fertilizzazione.
Le filamentose, non appena sarà finito l'azoto ammoniacale, spariranno da sole.
Le filamentose, non appena sarà finito l'azoto ammoniacale, spariranno da sole.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Sono Alghe???
QuotoGiuseppeA ha scritto:Tieni monitorati gli NO2- e sospendi la fertilizzazione.
Le filamentose, non appena sarà finito l'azoto ammoniacale, spariranno da sole.

Se vuoi puoi pulirlo un po', basta poco, tanto quando si riprende si arrangia da solatosodj ha scritto:quindi che faccio? Asporto il pezzo di riccia con le filamentose?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Oneghost e 7 ospiti