sono ciano?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono ciano?

Messaggio di Jovy1985 » 06/02/2017, 19:59

Cianobatteri senza ombra di dubbio.
Se non hai pesci la soluzione migliore è usare l acqua ossigenata.. La dose migliore è di 2 mg di Principio attivo su litro. Se invece i pesci ci sono... Potresti testarne la loro resistenza (che specie hai? Di alcune ne conosco già il valore)

Se vuoi usare un approccio naturale invece, hai 2 strade secondo me..

Puoi usare la paglia di riso (ma ha effetti piuttosto lenti), oppure l estratto di radici di ephedra
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono ciano?

Messaggio di Jovy1985 » 06/02/2017, 20:01

Ah... Più alti tieni i fosfati e peggio è... Favorisci i ciano ;) stai massimo a 0.5 secondo me
:-

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: sono ciano?

Messaggio di dave » 06/02/2017, 20:13

Jovy1985 ha scritto:che specie hai?
cardinale, corydoras panda e corydoras aeneus. più qualche guppy che è scampato alla raccolta :-q
Jovy1985 ha scritto: Più alti tieni i fosfati e peggio è... Favorisci i ciano
questo sicuramente è vero, perchè appena li ho fatti salire a 1.8 (ho nitrati a 50, in una situazione ideale dovrei essere ben più alto coi fosfati o ben più basso coi nitrati)
però li ho dovuti aumentare perchè erano a zero. mi consigli quindi, per far riprendere le piante, di dosarne poco e spesso? comunque scriverò, come già detto, in fertilizzazione, ma devo stare contemporaneamente attendo ai ciano :(

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono ciano?

Messaggio di Jovy1985 » 06/02/2017, 20:39

dave ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:che specie hai?
cardinale, corydoras panda e corydoras aeneus. più qualche guppy che è scampato alla raccolta :-q
Jovy1985 ha scritto: Più alti tieni i fosfati e peggio è... Favorisci i ciano
questo sicuramente è vero, perchè appena li ho fatti salire a 1.8 (ho nitrati a 50, in una situazione ideale dovrei essere ben più alto coi fosfati o ben più basso coi nitrati)
però li ho dovuti aumentare perchè erano a zero. mi consigli quindi, per far riprendere le piante, di dosarne poco e spesso? comunque scriverò, come già detto, in fertilizzazione, ma devo stare contemporaneamente attendo ai ciano :(
Potresti isolare i pesci se ne avessi la possibilità :-? E colpire profondamente con acqua ossigenata alle dosi che ti ho detto.. Oppure, proverei l ephedra. Teoricamente funziona... Ma ci sono tantissimi ceppi di ciano.. Nel tuo caso non è detto faccia effetto di sicuro
:-

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: sono ciano?

Messaggio di dave » 10/02/2017, 21:11

la situazione secondo me è migliorata riducendo il fotoperiodo. :-bd

inoltre sto seguendo i consigli in fertilizzazione e ho dosato molto più ferro del solito, evidentemente ero carente e non me ne accorgevo. sicuramente l'eccesso di altri nutrienti (nitrati, fosfati?) ha favorito i ciano.

se volete metto qualche foto.

secondo voi dovrei iniziare ad aumentare il fotoperiodo?
vorrei "combatterli" con le piante, se possibile senza fare trattamenti.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: sono ciano?

Messaggio di GiuseppeA » 11/02/2017, 8:33

dave ha scritto: se volete metto qualche foto.

secondo voi dovrei iniziare ad aumentare il fotoperiodo?
Vediamo le foto. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: sono ciano?

Messaggio di dave » 11/02/2017, 11:00

GiuseppeA ha scritto:Vediamo le foto. ;)
eccole
provo a coprire il lato dove ci sono i ciano sul vetro con del cartoncino perchè forse al mattino passa un po' di luce diretta dalla finestra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: sono ciano?

Messaggio di FedericoF » 11/02/2017, 11:07

dave ha scritto:provo a coprire il lato dove ci sono i ciano sul vetro con del cartoncino perchè forse al mattino passa un po' di luce diretta dalla finestra.
Se c'è luce diretta non se ne andranno mai.
Il mio consiglio è tenere 4 ore di fotoperiodo, ma il resto delle ore ci deve essere buio completo (copri con un telo o qualcosa l'acquario, occhio che un po' di aria deve passare sopra, altrimenti si scalda).
Io sifonerei via parte dei ciano, dovrebbero venire via. Mi pare di capire che stai ripartendo con la fertilizzazione, dovresti riuscire ad incastrare qualche cambio, secondo me c'è semplicemente abbondanza di alcuni nutrienti (N e P) e pochi altri. In fertilizzazione cerca di capire cosa manca.

Ti ricordo che 50 di nitrati non è "tanto" se la vasca ne consuma 20 a settimana, perché in due settimane li avresti vicino a dieci. è invece tanto in queste situazioni, in cui le piante faticano e arrancano e i ciano han la meglio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: sono ciano?

Messaggio di dave » 12/02/2017, 18:03

FedericoF ha scritto:Se c'è luce diretta non se ne andranno mai.
ok, coperto il vetro dal lato dove passa.
FedericoF ha scritto: dovresti riuscire ad incastrare qualche cambio
provo a chiedere in fertilizzazione? mi hanno consigliato di non farli, non so cosa fare. un po' posso provare ad aspirarli.. faccio al massimo 5/10 litri? al limite ci rimetto dentro l'acqua una volta tolti col retino dal secchio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: sono ciano?

Messaggio di FedericoF » 12/02/2017, 18:11

dave ha scritto:provo a chiedere in fertilizzazione? mi hanno consigliato di non farli, non so cosa fare.
E hanno ragione, ma spiega loro il problema e che avendo i ciano devi star più basso con i nutrienti, senza affamare le piante.
dave ha scritto:un po' posso provare ad aspirarli.. faccio al massimo 5/10 litri? al limite ci rimetto dentro l'acqua una volta tolti col retino dal secchio.
Potresti far anche così.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti