Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 12/02/2017, 18:57
FedericoF ha scritto:dave ha scritto:un po' posso provare ad aspirarli.. faccio al massimo 5/10 litri? al limite ci rimetto dentro l'acqua una volta tolti col retino dal secchio.Potresti far anche così.
5/10litri su 200 non sono niente...meglio acqua "pulita"..magari anche demineralizzata in modo da non introdurre proprio niente se non acqua.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
dave

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6000K Faretto LED
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL manado e sabbia fine ambrata
- Flora: bacopa caroliniana, myriophyllum matogrossense, echinodorus grandiflorus, echinodorus ozelot, echinodorus tenellus, micranthemum ombrosum, Alternanthera rosaefolia, hydrocotyle leucephala
- Fauna: 12x paracheirodon axelrodi, 4x corydoras panda, 2x corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 ricaricabile con reattore bazooka,
filtro interno, pompa 400l/h,
Due faretti LED da 50W (marca Viugreum) per 12.000 lumen. (66 lumen/litro)
riscaldatore 200W
Seconda vasca cubo 35l
faretto LED 10W, riscaldatore 50W, filtro interno con piccola poma.
legno mopani con microsorium pteropus e windolev, rotala rotundifolia.
fauna: betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dave » 14/02/2017, 9:54
GiuseppeA ha scritto:5/10litri su 200 non sono niente...meglio acqua "pulita"..magari anche demineralizzata
ok, allora domani o dopodomani ne aspiro un po' e ripristino con acqua demineralizzata
► Mostra testo
ragazzi piccolo OT, esiste una sezione di consigli per l'acquisto generica? avrei trovato un paio di acquari usati su cui vorrei la vostra opinione. non riesco a trovarla.. grazie

dave
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 14/02/2017, 12:41
dave ha scritto:ragazzi piccolo OT, esiste una sezione di consigli per l'acquisto generica? avrei trovato un paio di acquari usati su cui vorrei la vostra opinione. non riesco a trovarla.. grazie
Tecnica.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
dave

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6000K Faretto LED
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL manado e sabbia fine ambrata
- Flora: bacopa caroliniana, myriophyllum matogrossense, echinodorus grandiflorus, echinodorus ozelot, echinodorus tenellus, micranthemum ombrosum, Alternanthera rosaefolia, hydrocotyle leucephala
- Fauna: 12x paracheirodon axelrodi, 4x corydoras panda, 2x corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 ricaricabile con reattore bazooka,
filtro interno, pompa 400l/h,
Due faretti LED da 50W (marca Viugreum) per 12.000 lumen. (66 lumen/litro)
riscaldatore 200W
Seconda vasca cubo 35l
faretto LED 10W, riscaldatore 50W, filtro interno con piccola poma.
legno mopani con microsorium pteropus e windolev, rotala rotundifolia.
fauna: betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dave » 24/02/2017, 21:00
eccomi.
i ciano sono visivamente molto diminuiti, anche dal vetro si stanno staccando come una pellicola.
ho aggiunto del myriophyllum mattogrossense.
ho rimosso le rocce che erano piene, per far spazio al myrio.
la conducibilità è sempre più o meno fissa sui 630 ma le piante si stanno riprendendo!
posso aumentare di 30 min il fotoperiodo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dave
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/02/2017, 8:45
dave ha scritto:eccomi.
i ciano sono visivamente molto diminuiti, anche dal vetro si stanno staccando come una pellicola.
ho aggiunto del myriophyllum mattogrossense.
Il Myrio lascialo galleggiare per qualche giorno così si adatterà prima alla tua acqua.
dave ha scritto:la conducibilità è sempre più o meno fissa sui 630 ma le piante si stanno riprendendo!
posso aumentare di 30 min il fotoperiodo?
Bene, se le piante crescono per il momento non fertilizzare a meno di vedere carenze.
A quante ore sei adesso?...io comunque aspetterei ancora qualche giorno per sicurezza.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
dave

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6000K Faretto LED
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL manado e sabbia fine ambrata
- Flora: bacopa caroliniana, myriophyllum matogrossense, echinodorus grandiflorus, echinodorus ozelot, echinodorus tenellus, micranthemum ombrosum, Alternanthera rosaefolia, hydrocotyle leucephala
- Fauna: 12x paracheirodon axelrodi, 4x corydoras panda, 2x corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 ricaricabile con reattore bazooka,
filtro interno, pompa 400l/h,
Due faretti LED da 50W (marca Viugreum) per 12.000 lumen. (66 lumen/litro)
riscaldatore 200W
Seconda vasca cubo 35l
faretto LED 10W, riscaldatore 50W, filtro interno con piccola poma.
legno mopani con microsorium pteropus e windolev, rotala rotundifolia.
fauna: betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dave » 25/02/2017, 11:34
GiuseppeA ha scritto:Il Myrio lascialo galleggiare per qualche giorno così si adatterà prima alla tua acqua
l'ho preso da
@Diego quindi era già sommerso. è comunque meglio a galla?
GiuseppeA ha scritto:A quante ore sei adesso?
5 ore (4 e 30 a piena potenza).
GiuseppeA ha scritto:io comunque aspetterei ancora qualche giorno per sicurezza.
ok, aggiorno in settimana e vediamo se è il caso di aumentare o meno

dave
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/02/2017, 11:47
dave ha scritto: l'ho preso da
@Diego quindi era già sommerso. è comunque meglio a galla?
Si, perchè lui avrà valori differenti da te, quindi deve sempre fare un adattamento che, se svolto galleggiante, sarà meno traumatico.
dave ha scritto: ok, aggiorno in settimana e vediamo se è il caso di aumentare o meno


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/02/2017, 11:51
Trattalo bene il Myriophyllum

L'adattamento a galla va bene farlo in qualsiasi caso, comunque!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
dave

- Messaggi: 183
- Messaggi: 183
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6000K Faretto LED
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL manado e sabbia fine ambrata
- Flora: bacopa caroliniana, myriophyllum matogrossense, echinodorus grandiflorus, echinodorus ozelot, echinodorus tenellus, micranthemum ombrosum, Alternanthera rosaefolia, hydrocotyle leucephala
- Fauna: 12x paracheirodon axelrodi, 4x corydoras panda, 2x corydoras aeneus
- Altre informazioni: CO2 ricaricabile con reattore bazooka,
filtro interno, pompa 400l/h,
Due faretti LED da 50W (marca Viugreum) per 12.000 lumen. (66 lumen/litro)
riscaldatore 200W
Seconda vasca cubo 35l
faretto LED 10W, riscaldatore 50W, filtro interno con piccola poma.
legno mopani con microsorium pteropus e windolev, rotala rotundifolia.
fauna: betta splendens maschio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dave » 02/03/2017, 17:00
eccomi! vi faccio vedere qualche foto aggiornata.
i valori attuali sono: NO3- 50, PO43- 0.8 , GH 14, KH 8, pH 6.97, TDS 645
il myrio è partito e l'ho piantato, fa getti laterali ed è già cresciuto più di 5 cm.
anche la hydrocotyle e in generale tutte le piante sembrano essere ripartite, grazie a tutti i vostri suggerimenti.
sono ancora a 5 ore di fotoperiodo e sto fertilizzando solo con micro e ferro.
il vetro di fondo è completamente pulito dalla patina di ciano che lo copriva, ne vedo ancora tra la ghiaia e il vetro ma pazienza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dave
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 06/03/2017, 8:30
Non fare mai mancare i fosfati e il ferro adesso che il Myrio è partito.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti