Buongiorno @Platyno75 ,
come fertilizzanti avevo aggiunto questi due prodotti fino al 16 ottobre, ma forse con il cambio poi fatto del 50% avrebbero già dovuto diluirsi eventuali residui rimasti?
- fertil plus G5 (contiene potassio e magnesio e macroelementi, non specifica nulla su azoto e nitrati)
- pastiglie fertilezer tablet aquili (contiene ferro potassio e oligoelementi,non contiene nitrati e fosfati)
Ho notato che un giorno circa dopo il cambio 50%, come dopo il primo riempimento della vasca, si sono come depositati sulle foglie più larghe dei sedimenti, pensavo fossero residui di sporco all'inizio o batteri, ma effettivamente è strano il fondo l avevo lavato e l'acqua introdotta era pulita e l'ho introdotta senza smuovere il fondo.. potrebbe essere un qualche sedimento che si crea poi in vasca per via dell'acqua di rubinetto ricca di nitrati (e biocondizionata pensando a future neocaridinie per neutralizzare i metalli pesanti)? Immagino poi finirà tutto sul fondo..
Anfora e oggetto in terracotta testati, non frizzano.
Allego foto del 25/10 e di oggi.
GRAZIE!!
Sono cianobatteri?
- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Sono cianobatteri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Sono cianobatteri?
La vasca non è messa male (tranne l'anfora
). Magari metti più sotto la luce la Limnophila e aumentata gli steli
Ultimo piccolo cambio con solo osmosi e consiglio un topic in Fertilizzazione.

Ultimo piccolo cambio con solo osmosi e consiglio un topic in Fertilizzazione.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Sono cianobatteri?
Allego foto sedimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Sono cianobatteri?
Che vuoi che sia, piccolezze...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Kia84
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
Profilo Completo
Sono cianobatteri?
ahah si si! Ho in serbo una dragon stone che andrà a sostituire l anfora e pensavo di fare qualche lieve cambiamento alla disposizione delle piante per come dici tu portare avanti la limno e metterle dietro in ombra una anubias per farla almeno intravedere..
Oggi faccio 20% osmosi.. ma poi immagino dovrò integrare qualcosa per ospitare Caridina e poecelidi.. perché KH e GH mi scenderanno.. aprirò un topic anche in fauna ahah.
Grazie mille!
ahah si si! Ho in serbo una dragon stone che andrà a sostituire l anfora e pensavo di fare qualche lieve cambiamento alla disposizione delle piante per come dici tu portare avanti la limno e metterle dietro in ombra una anubias per farla almeno intravedere..
Oggi faccio 20% osmosi.. ma poi immagino dovrò integrare qualcosa per ospitare Caridina e poecelidi.. perché KH e GH mi scenderanno.. aprirò un topic anche in fauna ahah.
Grazie mille!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti