Sono diatomee?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Sono diatomee?

Messaggio di Daniele73 » 26/11/2016, 23:43

Ciao, vasca malawi avviata da circa due mesi.
due neon 6500k e 8000k .
Ultimamente noto un eccesso di diatomee io le tolgo e loro ritornano... credo sia per l'alta concentrazione di silicati nell'acqua di rete.
Come posso eliminarle?
Voglio quelle verdi :-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Sono diatomee?

Messaggio di ersergio » 27/11/2016, 0:00

Daniele73 ha scritto:Ciao, vasca malawi avviata da circa due mesi.
due neon 6500k e 8000k .
Ultimamente noto un eccesso di diatomee io le tolgo e loro ritornano... credo sia per l'alta concentrazione di silicati nell'acqua di rete.
Come posso eliminarle?
Voglio quelle verdi :-
A parte che io non vedo nulla... :-B
Stai comunque molto sereno che le diatomee, sono le alghe di cui devi preoccuparti meno...
Non devi fare nulla, appena termineranno i silicati presenti in vasca...non le vedrai più... :)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Daniele73 (27/11/2016, 0:02)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Sono diatomee?

Messaggio di Daniele73 » 27/11/2016, 0:02

Al prossimo cambio d'acqua torneranno reintroducendo silicati?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sono diatomee?

Messaggio di FedericoF » 27/11/2016, 8:43

Daniele73 ha scritto:Al prossimo cambio d'acqua torneranno reintroducendo silicati?
Esatto..
Esistono resine antisilicati, ma il mio consiglio è di non usarle.
Quelle rocce così son molto piacevoli alla vista, poi a lungo andare si formerà uno strato di alghe molto più consistente e diverso, che saranno alghe leggermente "più complesse" quindi probabilmente le diatomee non compariranno anche se avrebbero i silicati per farlo.
Tra l'altro quelle son un ottimo nutrimento per i ciclidi africani e anzi, ti consiglio di prendere una bacinella d'acqua di acquario, metterla al sole con qualche sasso dentro e uno stick npk. In modo da far comparire un sacco di alghe. Quando rimetterai il sasso in vasca i pesci saranno molto contenti.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Sono diatomee?

Messaggio di GiuseppeA » 28/11/2016, 7:55

Aggiungo solo..
Daniele73 ha scritto:Voglio quelle verdi :-
Prova con mettere dentro del rinverdente. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Sono diatomee?

Messaggio di giampy77 » 28/11/2016, 9:32

Daniele73 ha scritto:Voglio quelle verdi
potresti farle venure fuori, ma se le tue piante stanno bene, mi dispiace deluderti, sara difficile mantenercele.
Io avevo dei legni con una patina verde sopra che era stupenda :x , ma appena la mia foresta si é sviluppata per bene e le piante hanno invaso ogni spazio :-h alle alghe :((
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Sono diatomee?

Messaggio di Daniele73 » 28/11/2016, 15:47

dentro c'è solo vallisneria e speriamo che le diatomee facciano spazio a quel bel muschio che andrà a ricoprire le rocce \:D/

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Sono diatomee?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/11/2016, 15:50

buttaci due lumache che si pappano tutte le diatomee
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sono diatomee?

Messaggio di FedericoF » 28/11/2016, 20:39

GiovAcquaPazza ha scritto:buttaci due lumache che si pappano tutte le diatomee
Ha ciclidi africani lì.
giampy77 ha scritto:
Daniele73 ha scritto:Voglio quelle verdi
potresti farle venure fuori, ma se le tue piante stanno bene, mi dispiace deluderti, sara difficile mantenercele.
Io avevo dei legni con una patina verde sopra che era stupenda :x , ma appena la mia foresta si é sviluppata per bene e le piante hanno invaso ogni spazio :-h alle alghe :((
Ce la farà, è un malawi, zero piante a parte un po' di vallisneria ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Daniele73 (28/11/2016, 20:48)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Sono diatomee?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 29/11/2016, 12:10

FedericoF ha scritto:Ha ciclidi africani lì.
ogni giorno nel Malawi la lumaca sa che dovrà correre più velocemente del ciclide per non essere mangiata...
=))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti