SOS cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

SOS cianobatteri

Messaggio di Marta » 22/11/2021, 5:29

pietro19 ha scritto:
22/11/2021, 5:23
Sempre s. Benedetto, che ha KH 10,3 e GH 10,4
scusa, metteresti foto dell'etichetta? In rete ho trovato valori diversi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pietro19 (22/11/2021, 5:39)

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

SOS cianobatteri

Messaggio di pietro19 » 22/11/2021, 5:35

Marta ha scritto:
22/11/2021, 5:29
scusa, metteresti foto dell'etichetta? In rete ho trovato valori diversi.
Ora non ho una bottiglia a portata di mano, dovrei acquistarla oggi.
Comunque cercando in rete ho trovato quella che dovrebbe essere perché mi ricordo che l'ho scelta proprio perché aveva 3,4 mg/l di sodio che è pochissimo
Screenshot_20211122_053302_com.android.chrome.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
@Marta si è questa l'etichetta, ho fatto ora il calcolo, erano invertiti KH e GH.
KH 10,4
GH 10,3
Unica differenza è che la mia è da 2 litri invece di 0,5 :))
Il magnesio non è pochissimo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

SOS cianobatteri

Messaggio di Marta » 22/11/2021, 5:54

pietro19 ha scritto:
22/11/2021, 5:38
quella che dovrebbe essere
sì, perfetto. Grazie.
Allora, questa va benone, direi.
Quanti litri pensi di cambiare? Così vediamo di capire come tagliata con demineralizzata per ottenere, poi, i valori voluti.

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
pietro19 ha scritto:
22/11/2021, 5:38
magnesio non è pochissimo?
non fa nulla. Lo correggiamo. Comunque 12 mg/l non sono pochi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pietro19 (22/11/2021, 12:11)

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

SOS cianobatteri

Messaggio di pietro19 » 22/11/2021, 12:10

Marta ha scritto:
22/11/2021, 5:57
Quanti litri pensi di cambiare?
Circa 7,5 litri, ho già fatto un piccolo calcolo.
Dovrei usare circa 4,5 litri di demineralizzata e 3 litri di s. Benedetto che dovrebbe darmi KH 4,2 e GH 4,1
Screenshot_20211122_120517_scheccia.af.jpg
Quindi, facendo un cambio di 7,5 con questi valori dovrei avere KH 2,2 e GH 2,5
Screenshot_20211122_120550_scheccia.af.jpg
Oggi pomeriggio procedo :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Marta ha scritto:
22/11/2021, 5:57
non fa nulla. Lo correggiamo. Comunque 12 mg/l non sono pochi.
E come mai il KH è più alto del GH?
Non dovrebbe essere il contrario?
In che rapporto devono stare calcio e magnesio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

SOS cianobatteri

Messaggio di pietro19 » 24/11/2021, 1:23

Cambio fatto, ciano sul fondo aspirati, piante lavate sotto acqua corrente per pulirle dai ciano. Ora si presenta così la vasca.
IMG_20211123_183259.jpg
IMG_20211123_213144.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

SOS cianobatteri

Messaggio di Marta » 24/11/2021, 7:32

pietro19 ha scritto:
22/11/2021, 12:13
E come mai il KH è più alto del GH?
Non dovrebbe essere il contrario?
non è sempre, sempre così. Dipende, per esempio dal sodio. Ma può dipendere anche dal un magnesio particolarmente basso o dai bicarbonati (non necessariamente di sodio) particolarmente alti.
Comunque, tra 10,4 e 10,5 non è che cambi il mondo. Direi che nella San Benedetto GH e KH sono uguali.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
pietro19 ha scritto:
24/11/2021, 1:23
Cambio fatto, ciano sul fondo aspirati, piante lavate sotto acqua corrente per pulirle dai ciano. Ora si presenta così la vasca
molto wild. A me piace un sacco.
Aggiungerei solo una anubias con foglie larghe, per far riposare il betta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pietro19 (24/11/2021, 8:37)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

SOS cianobatteri

Messaggio di Catia73 » 24/11/2021, 8:08

ciao, voglio fare un piccolo appunto.
sei un altro con luci dal k sui 6500 e anche a te spuntano i ciano. io ho 6400 e la vasca era piena!
Non è un caso, comincio a sospettarlo.
- ci vorrebbe qualcuno che spiegasse questo rapporto in modo scientifico-

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
pietro19 (24/11/2021, 8:38)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

SOS cianobatteri

Messaggio di pietro19 » 24/11/2021, 8:37

Marta ha scritto:
24/11/2021, 7:33
non è sempre, sempre così. Dipende, per esempio dal sodio. Ma può dipendere anche dal un magnesio particolarmente basso o dai bicarbonati (non necessariamente di sodio) particolarmente alti.
Comunque, tra 10,4 e 10,5 non è che cambi il mondo. Direi che nella San Benedetto GH e KH sono uguali.
Okok grazie, quindi dobbiamo integrare qualcosa con quest'acqua?
Marta ha scritto:
24/11/2021, 7:33
molto wild. A me piace un sacco
Graziee :)
Marta ha scritto:
24/11/2021, 7:33
Aggiungerei solo una anubias con foglie larghe, per far riposare il betta.
Il betta lo vedo riposare sempre tra le foglie del cerato a galla oppure al centro della radice. Volevo aggiungere anche io qualche pianta ma devo scegliere ancora..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

SOS cianobatteri

Messaggio di Marta » 24/11/2021, 9:50

pietro19 ha scritto:
24/11/2021, 8:37
betta lo vedo riposare sempre tra le foglie del cerato a galla oppure al centro della radice
ah, ok. Allora scegli in base al tuo gusto. Magari un paio di belle crypto.

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Catia73 ha scritto:
24/11/2021, 8:08
Non è un caso, comincio a sospettarlo.
sempre avute e mai avuti i ciano.
Ho avuto problemi di staghorn con luci sugli 8000k e infatti le sconsiglio.
Ma con le 6500k mai avuto problemi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pietro19 (24/11/2021, 13:30)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7969
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

SOS cianobatteri

Messaggio di Topo » 24/11/2021, 10:03

I ciano se ne infischiano della temperatura della luce, io non lo ho avuti ne con 6500 ne con 6700
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
Catia73 (24/11/2021, 13:34)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti