Sporco nell'acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Sporco nell'acquario

Messaggio di Xeninweb » 14/09/2023, 10:28


Platyno75 ha scritto:
13/09/2023, 21:55

La compri al negozio, se non usano la cartuccia anti silicati e l'acqua di partenza ne è ricca potrebbero esserci. Hai per caso misurato la conducibilità dell'acqua che ti vendono?
Allora gli devo dire di controllare il loro impianto.
No mai controllata però posso farlo. In che modo la conducibilità può fornirmi informazioni sui silicati? Che devo leggere il dato? Grazie

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sporco nell'acquario

Messaggio di Platyno75 » 14/09/2023, 17:23

Compra un conduttivimetro 10 euro sul web, se l'acqua ha conducibilità superiore a 20 µS/cm non è il massimo e potrebbe contenere anche silicati. Per avere la certezza test per silicati, io però non butterei via soldi in test. Meno cambi fai meno silicati arrivano e pian piano vengono consumati.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Sporco nell'acquario

Messaggio di Xeninweb » 15/09/2023, 8:35

Ho fatto la misurazione, l'acqua acquista in negozio è a 10 mentre in aquario ho un 292 (allego foto).

A questo punto da cosa potrebbe dipendere se non è l'acqua?

IMG_3316 - dimensioni grandi.jpeg

IMG_3315 - dimensioni grandi.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Sporco nell'acquario

Messaggio di Platyno75 » 15/09/2023, 17:06

Potrebbero esserci silicati a sufficienza per le diatomee ma ignorale.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Il valore è in µS/cm?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Xeninweb
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 25/09/21, 10:35

Sporco nell'acquario

Messaggio di Xeninweb » 15/09/2023, 17:44

 
Platyno75 ha scritto:
15/09/2023, 17:08
Il valore è in µS/cm?

è in µS

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Platyno75 ha scritto:
15/09/2023, 17:08
Potrebbero esserci silicati a sufficienza per le diatomee ma ignorale.

ci provo non sarà facile ​ :a-s

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti