Staghorn dure a morire

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Staghorn dure a morire

Messaggio di vivadave » 29/05/2018, 23:27

Ottimo, grazie mille e buona notte!

Posted with AF APP

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Staghorn dure a morire

Messaggio di vivadave » 02/07/2018, 8:55

Ciao di nuovo, dopo due mesi le alghe non sembrano diminuire nonostante le piante sembrino in buono stato. Notavo che oltre che sulle piante, le alghe sono abbondanti anche sui legni, sul ghiaino e sulle lumache.
Non è che sto tentando di combattere le staghorn ma in realtà ho le BBA ed il tenere fosfati e nitrati alti sia parte del problema?
Ps. nelle foto sembrano più chiare di quanto non siano in realtà, specie sul legno e sulla rotala

Grazie!
IMG_20180701_160511.jpg
IMG_20180701_160458.jpg
IMG_20180701_160444.jpg
IMG_20180701_160438.jpg
IMG_20180701_160426.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Staghorn dure a morire

Messaggio di FedeCana » 02/07/2018, 9:30

vivadave ha scritto: Ciao di nuovo, dopo due mesi le alghe non sembrano diminuire nonostante le piante sembrino in buono stato. Notavo che oltre che sulle piante, le alghe sono abbondanti anche sui legni, sul ghiaino e sulle lumache.
Non è che sto tentando di combattere le staghorn ma in realtà ho le BBA ed il tenere fosfati e nitrati alti sia parte del problema?
Ps. nelle foto sembrano più chiare di quanto non siano in realtà, specie sul legno e sulla rotala

Grazie!

IMG_20180701_160511.jpgIMG_20180701_160458.jpgIMG_20180701_160444.jpgIMG_20180701_160438.jpgIMG_20180701_160426.jpg
Aggiorna i valori... e se hai anche una tabella con le fertilizzazioni eseguite
come sopra così sotto ...

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Staghorn dure a morire

Messaggio di vivadave » 02/07/2018, 9:47

ciao, purtroppo gli ultimi valori li ho presi una decina di giorni fa, sta sera li aggiorno

Gli ultimi valori del 22
ec: 480
NO3-: 50
PO43-: ~2
pH: 6.8
KH: 6
GH: 12
NO2-: 0
temp: 25

Non ho segnato le date della fertilizzazione.. devo iniziare a farlo.. comunque a memoria ho messo magenesio 4ml circa un mese fa, rinverdente 4ml il 20,
potassio il la settimana scorsa ( 10 ml ma lo ho diluito della metà rispetto il pmdd standard ) - questo non ero sicurissimo ma ho un acquario pieno di hygrophila e limonphila ed erano circa 2 mesi che non ne aggiungevo
e ferro 3 giorni fa fino ad arrossamento

grazie

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Staghorn dure a morire

Messaggio di FedeCana » 02/07/2018, 10:55

la conducibilita si muove ?
come sopra così sotto ...

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Staghorn dure a morire

Messaggio di vivadave » 02/07/2018, 11:43

No, pochissimo. La cosa strana è che le piante crescono più o meno tutte, anche molto velocemente nel caso della Limnophila e della hygrophila ( ora dovrebbe essere sui 560 dopo l'aggiunta di potassio della settimana scorsa )

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Staghorn dure a morire

Messaggio di FedeCana » 02/07/2018, 12:33

vivadave ha scritto: No, pochissimo. La cosa strana è che le piante crescono più o meno tutte, anche molto velocemente nel caso della Limnophila e della hygrophila ( ora dovrebbe essere sui 560 dopo l'aggiunta di potassio della settimana scorsa )
Gli NO3- si muovono ? secondo me ce un blocco per colpa o di un eccesso o di una carenza :-?
come sopra così sotto ...

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Staghorn dure a morire

Messaggio di vivadave » 02/07/2018, 13:57

Sì, i NO3- un po' si muovono ( tipo in un mese avevo provato a far crescere la limophila senza potarla mai e sono scesi di circa 20mg/l), dimenticavo di dirti che circa un mese fa ho aggiunto anche un po' di cifo azoto e potassio per tenere i valori di NO3- e PO43- sui 50 e 2

Mi fa strano che ci siano blocchi quando le piante crescono, anche velocemente. Può essere che i pesci reintegrino tutto il fabbisogno delle piante? .

Tornando alle alghe ieri ho provato a spruzzare un po' di acqua ossigenata su una foglia della bucephalandra particolarmente piena di alghe oggi a pranzo l'ho ritrovata con buona parte delle alghe rosse :-? , stanno morendo?
IMG_20180702_133058.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Staghorn dure a morire

Messaggio di FedeCana » 02/07/2018, 15:17

vivadave ha scritto: delle alghe rosse , stanno morendo?
Si ! ...

secondo me ci sono troppi nutrienti per il numero di piante che hai ... io mi terrei piu basso con gli NO3- ... Non superei i 30 diciamo ...
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio (totale 2):
vivadave (02/07/2018, 15:18) • Giueli (02/07/2018, 16:08)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
vivadave
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/01/18, 10:42

Staghorn dure a morire

Messaggio di vivadave » 02/07/2018, 15:29

Il fatto che l'H2O2 faccia effetto significa che effettivamente non sono staghorn?
Tenevo alti i nitrati proprio perché pensavo di avere le staghorn...

Ricapitolando cerco di portare i nitrati sui 20-30 e fosfati tra 1 e 2 e vediamo come si evolve, per il resto fertilizzo solo se vedo carenze, giusto?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti