Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 16/06/2022, 6:56
La temperatura della luce non è altissima ma neanche bassa, sommiamoci l’assenza di nitrati e le staghorn compaiono, intanto se non lo hai già fatto riduci il fotoperiodo, ed inizia a fertilizzare, in sezione ti sapranno consigliare
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Arthur85 (20/06/2022, 15:19)
Topo
-
Arthur85

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/06/22, 8:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arthur85 » 20/06/2022, 15:20
il concetto è fertilizzare per far riprendere la crescita delle piante e vincere contro le alghe?
Domanda: ma le staghorn non staranno meglio se fertilizzo?
Arthur85
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 22/06/2022, 6:54
Se le piante crescono e stanno in salute le alghe regrediscono
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Arthur85 (23/06/2022, 18:53)
Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4112
- Messaggi: 4112
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 24/06/2022, 7:47
Ciao, io aumenterei la CO2 di poco per far scendere il pH a 6,9/6,8. Hai pesci in acquario?
Le staghorn proverei una rimozione manuale, occhio a non spargerle in giro. Poi a seconda della fauna si può valutare usare acqua ossigenata.
Per avere un risultato migliore prova a mettere il micronizzatore dove c'è corrente in modo da spargere meglio la CO2
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Arthur85

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/06/22, 8:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arthur85 » 30/06/2022, 16:06
ciao a tutti e grazie per i vari consigli...visto che mi avete supportato vi aggiorno. L'unica cosa che ho fatto è stata quella di fermarmi con le potature, fare crescere le piante selvagge e alimentarle con i fertilizzanti, maggiormente usato NO3- (N della linea JBL) e potassio...risultato le alghe si sono ammassate come se hanno perso vigore e stanno virando il loro colore dal verde scuro al verde chiaro/bianco e la loro struttura si sta assottigliando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arthur85
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/06/2022, 16:18
Forza

avanti così.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Arthur85 (30/06/2022, 16:21)
mmarco
-
Arthur85

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/06/22, 8:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arthur85 » 30/06/2022, 16:41
ecco la differenza di colore tra le alghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arthur85
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 30/06/2022, 18:10
Io ti consiglio: se puoi, inizia gradatamente a levarle.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Arthur85 (30/06/2022, 22:45)
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 7947
- Messaggi: 7947
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » 30/06/2022, 21:40
Ottimo.. continua a fertilizzare e non far scendere i NO3-
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Arthur85 (30/06/2022, 22:47)
Topo
-
Arthur85

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/06/22, 8:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Arthur85 » 30/06/2022, 22:47
si penso sia proprio stato l'abbassamento drastico degli NO
3- a far esplodere le stanghorn...grazie per le spiegazioni e per non avermi fatto usare metodi che poi si sarebbero ritorti contro di me

...ora speriamo che continuano a regredire
Arthur85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti