Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Messaggio di manubdriider » 29/10/2015, 12:36

GiuseppeA ha scritto:Che acqua hai usato per i cambi?
Ho usato 50% Levissima 50 % Santa Croce hanno poco sodio e bassa µS/cm . Mi sto programmando un'altro cambio. :-bd
CIA°O°

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Messaggio di Rox » 29/10/2015, 14:32

manubdriider ha scritto:Mi sto programmando un'altro cambio.
Fanne uno bello grosso. ;)
Probabilmente sei pieno di sodio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Messaggio di manubdriider » 04/11/2015, 12:04

manubdriider ha scritto::-h Primo cambio il 23/10 con 40 lt
II° cambio il 26-10 con 40 lt
il 27/10 Queste sono i risultati :
NO3- 100 NO2- 0 GH 6 KH 10 pH 7,2 µS/cm 848 T° 29 .
.
Ultimo cambio il 03/11/2015 esclusivamenta acqua Sant Anna lt 54 ecco i risultati del giorno dopo:
NO3- 50 NO2- 0 GH 3 KH 6 pH 6,8 µS/cm 419 T° 28.
Adesso mi aiutate con la fertilizzazione !!!! Naturalmente aprendo un nuovo Topic!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Messaggio di Rox » 04/11/2015, 14:46

manubdriider ha scritto:GH 3 KH 6
Sei ancora pieno di sodio, probabilmente.
Se si è accumulato nel fondo, di quei cambi ce ne vorranno parecchi.

Nel frattempo, aggiungi potassio abbondante.
Le tue piante fanno un sacco di fatica, per assorbirlo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Messaggio di manubdriider » 09/12/2015, 17:07

Rox ha scritto:Sei ancora pieno di sodio, probabilmente.
Se si è accumulato nel fondo, di quei cambi ce ne vorranno parecchi.
In effetti dopo quel cambio grosso di 54 lt ne ho fatto un'altro il 23/11 di lt 20 per via del µS/cm a 1000. Poi fertilizzo e ritorniamo sui 1000 senza scendere . Ho notato che qualche stelo di Proserpinaca dopo averla potata e ripiantata sta marcendo dal fondo :-? . Devo continuare con i CAMBI ????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIA°O°

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Messaggio di GiuseppeA » 09/12/2015, 17:38

A che valori sei arrivato adesso? Come sei arrivato a 1000 dopo la fertilizzazione? Dopo il cambio a quanto era la conducibilità?

Per aggiustare tutto ti conviene aprire topic nelle sezione corrette(chimica e fertilizzazione), qui siamo in alghe e non avrebbe la giusta visibilità il tuo problema. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Storia Ricomparsa Filamentose II !!!

Messaggio di Rox » 10/12/2015, 13:01

manubdriider ha scritto:per via del µS/cm a 1000.
E' inutile fertilizzare, a 1000 µS; nel tuo caso sappiamo che si tratta di sodio, quindi dobbiamo risolvere prima quello.

Perché il problema possa considersi superato, dovresti scendere stabilmente sotto i 500 µS.
Poi si riparte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti