Tollerabilità acido salicilico

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di Rindez » 26/02/2025, 8:36


Platyno75 ha scritto:
25/02/2025, 18:33
e non disinfetto nulla,

io uso l'unico disinfettante di cui ho fiducia...la fiamma.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 26/02/2025, 9:24

Certo, la fiamma ma per la plastica c'è poco da fare...

Intanto confrontando le foto sembra che abbiano smesso di invadere l'acquario
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 26/02/2025, 10:33

Se girate per fiumi laghi e ruscelli potete scorgere in varie occasioni delle zone dove le alghe hanno prevalso sulle piante e dove le piante sono andate in recessione soffocate dalle alghe.

In natura esiste una stagionalità ma in acquario non possiamo creare artificialmente una stagione in cui tutte le piante muoiono per poi rinascere in primavera.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di marko66 » 26/02/2025, 11:53

Rindez ha scritto:
25/02/2025, 16:48
Secondo me...se continui i dosaggi..le spore non si attivano e appena smetti perché credi di aver ammazzato anche ogni possibilità di ripresa...loro riappaiono attivandosi.
Dopotutto la sporogenesi a questo serve.
Maledetta sporogenesi....D'altronde sono organismi pionieri secondi solo ai cianobatteri come capacita' di adattamento e colonizzazione.
Da loro è nata la vita e noi vogliamo ammazzarli. :-?? :ymdevil:

Aggiunto dopo 11 minuti 25 secondi:
cqrflf ha scritto:
26/02/2025, 10:33
In natura esiste una stagionalità ma in acquario non possiamo creare artificialmente una stagione in cui tutte le piante muoiono per poi rinascere in primavera.
Basta avere uno stagno all'aperto per rendersi conto della differenza....
L'acquario resta sempre un sistema artificiale,anche se nel Malawi devo dire che negli anni ho assistito ad una certa stagionalita' nella crescita e sviluppo delle alghe.Cambiano "stagionalmente" e penso che l'unica variabile possa essere la temperatura, anche solo qualche grado in piu',perchè per il resto è quasi immutabile come valori.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 27/02/2025, 9:17


marko66 ha scritto:
26/02/2025, 12:05
D'altronde sono organismi pionieri secondi solo ai cianobatteri come capacita' di adattamento e colonizzazione.
Da loro è nata la vita e noi vogliamo ammazzarli.

Mi chiedo come fanno le vasche da esposizione ad essere perfette...ah già durano poco! ahah


marko66 ha scritto:
26/02/2025, 12:05
Basta avere uno stagno all'aperto per rendersi conto della differenza....

Si, in primavera le alghe partono in anticipo rispetto alle piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 27/02/2025, 10:42

Quest'anno probailmente avremo delle risposte in più, ho attrezzato il mio nuovo acquario/laboratorio di tutte le migliori attrezzature per acquariofilia per la rilevazione di parametri (tutti quelli disponibili in acquariofilia).

Inutile dire quanto mi è costato ma la cosa più interessante è che posso variare le condizioni sperimentali della vasca in modo da simulare fenomeni naturali con cambiamenti di parametri sensibili.

Il computer che gestisce queste cose è quello della APEX più i controller della PINPOINT.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
lucazio00 (27/02/2025, 15:02) • Platyno75 (28/02/2025, 17:04)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 27/02/2025, 18:36

Comunque su una vasca ho l'acqua torbida su un'altra no
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 01/03/2025, 8:43

Torbidità risolta con un cambio del 20% e aeratore
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di Rindez » 01/03/2025, 10:24

E la maledetta come sta?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tollerabilità acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 01/03/2025, 12:57

Non mi sembra invadente...ho lasciato dei cuscinetti apposta per vedere se si allargano, ma sono uguali 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Lenry99 e 9 ospiti