Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Sanwiz

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/02/20, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60×30×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Anubias bonsai, muschio di giava, limnophila sessiliflora, higropyla polisperma, Cryptocoryne, bacopa monnieri
- Fauna: 5 Corydoras albini, 5 titteya, 1 girinochelus
1 neritina blach elmet
- Secondo Acquario: Acquario 20 litri
Un Betta half-moon e 4 boraras
Higropila polisperma, staurogyne reopens, rotala rotuntifolia
Fondo in sabbia edilizia
Luce 14 watt
Senza filtro
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sanwiz » 14/04/2021, 13:15
Si della conducibilità, a distanza di 10 minuti può darsi che che aumenti o diminuisca, quanto incide la temperatura??
La conducibilità non scende comunque quindi penso he le piante siano in blocco
Non so a che pH dovrebbe strare ma comunque 8.4 mi sembra troppo
Posso usare le foglie di di catappa??
Per le alghe cosa faccio?
Aggiunto dopo 10 minuti 40 secondi:
.
Aggiunto dopo 20 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sanwiz
-
Sanwiz

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/02/20, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60×30×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Anubias bonsai, muschio di giava, limnophila sessiliflora, higropyla polisperma, Cryptocoryne, bacopa monnieri
- Fauna: 5 Corydoras albini, 5 titteya, 1 girinochelus
1 neritina blach elmet
- Secondo Acquario: Acquario 20 litri
Un Betta half-moon e 4 boraras
Higropila polisperma, staurogyne reopens, rotala rotuntifolia
Fondo in sabbia edilizia
Luce 14 watt
Senza filtro
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sanwiz » 14/04/2021, 13:26
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sanwiz
-
Andcost
- Messaggi: 4287
- Messaggi: 4287
- Ringraziato: 850
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
850
Messaggio
di Andcost » 15/04/2021, 8:44
Sanwiz ha scritto: ↑14/04/2021, 13:26
Si della conducibilità, a distanza di 10 minuti può darsi che che aumenti o diminuisca, quanto incide la temperatura??
Sinceramente non lo so. Ti dico come faccio io, rabbocco con acqua demineralizzata il giorno prima della misurazione in modo da riportare a livello, poi prendo un campione d'acqua(circa 3 dita) con un bicchiere e inserisco lo strumento per alcuni minuti. Quando la temperatura segnata dallo strumento è uguale o simile a quella segnata dal termometro in acquario leggo il risultato.
Se può esserti utile:
Il conduttivimetro in acquario
Sanwiz ha scritto: ↑14/04/2021, 13:26
Posso usare le foglie di di catappa??
Si
Sanwiz ha scritto: ↑14/04/2021, 13:26
Per le alghe cosa faccio?
Se non abbassiamo il pH e sblocchiamo le piante puoi fare poco. Ti servono piante veloci e semplici come il ceratophyllum che si adatta bene anche a pH alti. Per ora diminuisci a 6 ore e procurarti il ceratophyllum e la catappa
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Sanwiz

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/02/20, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60×30×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Anubias bonsai, muschio di giava, limnophila sessiliflora, higropyla polisperma, Cryptocoryne, bacopa monnieri
- Fauna: 5 Corydoras albini, 5 titteya, 1 girinochelus
1 neritina blach elmet
- Secondo Acquario: Acquario 20 litri
Un Betta half-moon e 4 boraras
Higropila polisperma, staurogyne reopens, rotala rotuntifolia
Fondo in sabbia edilizia
Luce 14 watt
Senza filtro
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sanwiz » 15/04/2021, 9:04
La catappa già ce l'ho ma vorrei evitare di usare il Cerato
Per le foglie quante ne metto!?
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ieri Ieri ho scritto in fertilizzazione ma non mi ha risposto nessuno
Sanwiz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti