Troppe alghe...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Troppe alghe...

Messaggio di pantera » 12/04/2016, 23:04

Ho il medesimo acquario e la limnophyla anche se non è in pena luce la poto settimanalmente, secondo me dovresti i iziare ad immettere potassio

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Troppe alghe...

Messaggio di scheccia » 13/04/2016, 7:12

La domanda aveva proprio questo intento, quindi quello che immetti non è sufficiente.
Qui usiamo fertilizzare con il metodo pmdd.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Sono tutti fertilizzanti per giardinaggio, vedi se riesci a procurarteli... E mi raccomando no cambi. :)
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Alessia95 (13/04/2016, 14:10)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Alessia95
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/03/16, 23:56

Re: Troppe alghe...

Messaggio di Alessia95 » 13/04/2016, 14:14

Grazie mille! :D oggi allora vado a comprare tutto ;)
Ho una domanda riguardo alle alghe a pennello: ho letto che un rimedio è quello di spruzzare un po' di acqua ossigenata. Essendo le alghe a pennello concentrate vicino alla bocchetta di uscita del filtro e nelle "griglie" dove entra l'acqua, l'acqua ossigenata non andrà a diffondersi velocemente in acquario? Se entra nel filtro dove ci sono spugne e cannolicchi cosa succede? Potrebbe dare problemi a pesci e piante?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Troppe alghe...

Messaggio di scheccia » 13/04/2016, 14:19

Spegni il filtro, poi fai un cambio... Occhio alla reazione dei pesci.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Troppe alghe...

Messaggio di For » 13/04/2016, 14:53

Alessia95 ha scritto:Grazie mille! :D oggi allora vado a comprare tutto ;)
Ciao Alessia, mi permetti un OT?
Non è sempre facile trovare tutto subito. Io ho dovuto fare parecchi giri (paradossalmente più di tutti per il rinverdente, che dovrebbe essere dappertutto in questa stagione :-?? ).
L'importante è che tu condivida i principi del PMDD: fertilizzare separatamente in funzione dei segnali delle piante (perché l'equilibrio in vasca continua a cambiare) e... perché no, risparmiare (i protocolli separati commerciali costano in un mese quello che il PMDD dell'articolo costa in uno o due anni!).
Se condividi non ti costerà fatica girare un po' per trovare tutto e poi vedrai che sarà una soddisfazione unica capire la biologia del tuo acquario ;)
Se poi ti piace leggere dai un'occhiata anche qui PMDD - Protocollo avanzato
Fine OT
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Alessia95 (13/04/2016, 19:02)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Troppe alghe...

Messaggio di Forcellone » 13/04/2016, 15:21

Aggiorna il profilo aiuta a capire la situazione altrimenti ti verrà sempre chiesto cosa hai ecc.

Al 99% nel forum si segue un protocollo mirato, come già detto. Fai il tutto con calma, non comprare altre cose dietro consigli di negozianti, in moltissimi ci siamo trovati male, ma non è una regola.

Per le alghe sono anche nella normalità di una maturazione completa della vasca e se le sai controllare non sono un problema, lo diventa se arrivi ai ciano batteri o altro. Nel forum ci sono vasche dove le varie alghe che hai sono coltivate con grande successo, con soddisfazione del proprietario e sana invidia di molti del forum. :ymapplause:

Io non sono esperto, ma ho passato le tue stesse condizioni un anno fa. :-bd
Ora mi sono dimenticato di fare cambi di acqua ormai da tanti mesi ed tant'altro .... come soldi risparmiati. I negozianti spesso sono sempre con le mani belle cariche e pronti con qualcosa da venderti.

Vai per gradi e non mettere le mani in vasca senza certezze.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Troppe alghe...

Messaggio di Rox » 13/04/2016, 18:24

Scusate, ma si sta dimenticando la domanda più importante: da quanto tempo è avviato l'acquario?
Poi ce n'è un'altra: da quanto stanno lì le Crypto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Alessia95
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/03/16, 23:56

Re: Troppe alghe...

Messaggio di Alessia95 » 13/04/2016, 19:00

Grazia a tutti per le risposte! Inizio col dirvi che oggi sono andata a comprare dei test, ma per mia sfortuna ho trovato solo quello per NO3- e fosfati... per gli altri acquisti devo spostarmi in altre città perchè dove abito io c'è un solo negozio di animali che vende anche cose per acquari, ma non è fornitissimo! :-s Prima di prendere qualsiasi tipo di fertilizzante mi informo bene su internet e sui link che mi avete gentilmente mandato :)
Tornando ai test: ho fatto entrambi quelli citati e mi è uscito che ho i fosfati alti (5 mg/l) e non essendomi mai capitato volevo sapere quali sono i metodi per abbassarli! :)
L'acquario è avviato da circa 5 anni, ma è a casa mia e me ne occupo io da gennaio (prima era da mia nonna e non era seguito come ora). A Gennaio ho vuotato l'acquario tenendo la metà dell'acqua che c'era e l'ho messa in delle taniche (è un acquario da 75 litri), il filtro non l'ho toccato, se non per pulire le spugne e arrivata a casa ho rimesso l'acqua e aggiunto quella nuova.
Le Limnophile e le Cryptocoryne nevelli e mixed ce le ho da metà gennaio/inizio febbraio. La Cryptocoryne che vedete in foto è metà della pianta originale in quanto l'ho divisa per fare più "cespuglietti".
Se avete altre domande, chiedete pure :)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Troppe alghe...

Messaggio di Forcellone » 14/04/2016, 8:31

Io avevo letto in qualche post che era avviato da qualche mese...... :-? Forse era riferito ad una sorta di riavvio. Comunque.. :-??

Per i test ... fai come puoi, per i due strumenti "pH-mero" e "conduttimetro" devi andare sulla rete, con 10/15 euro trovi quelli che si usano nel forum da tante persone, non è il caso di spendere 30/50 € o anche più. Non serve questa precisione a questi costi, se poi si rompe ne prendi un secondo o terzo nel tempo a 10 € o poco più.
Chiedi consigli nelle sezioni più indicate che trovi nel forum. Ci sono strumenti simili che potrebbero essere meno indicati al caso. Per cui informati e prima di comprare chiedi un parere.

I test a "cartine o striscette", se le usi come si deve fare sono un buon riferimento, anche per questo c'è un articolo nel forum che spiega bene come fare, io sbagliavo e davo la colpa a loro come spesso si usa fare "si trova scritto anche nella rete".

I link che ti hanno indicato sono articoli del forum, non andare in rete in altri siti che troverai molto facilmente indicazioni anche differenti. Puoi fare come meglio credi ma poi si incasinano le strade da seguire. Da queste parti si infila in acquario meno prodotti possibile, soprattutto quelli che non si sa che roba sia. Quelli che hai per adesso prima di usarli aspetta i pareri di chi li conosce e se servono li usi, altrimenti fai come me... ne ho una scatola nel mobile che a breve butterò, i vari concimi li ho già usati con le piante in giardino.

Non ti posto i link che non so bene dove trovarli ci devo perdere tempo. :ymblushing:

Mi sembra che si deve inquadrare meglio la tua situazione e forse devi aprire più argomenti nelle varie sezioni del forum per avere più pareri mirati dai vari esperti.

Dimenticavo i fosfati li abbassi con dei cambi, o con delle piante mirate, assolutamente non inserire prodotti.
Io per errore li ho avuto al massimo ho inserito troppo fosforo ... "acqua della provetta nera", non è un problema, ma ti arrivano le alghe che anche loro serviranno per smaltirli. Senti gli esperti cosa dicono.

i nitrati come sono messi?

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Troppe alghe...

Messaggio di Rox » 14/04/2016, 17:13

Le tue Cryptocoryne dovrebbero marcire completamente, facendo spuntare nuove foglie a partire dal centro.
Non è "un problema", ma solo il loro modo di adattarsi ad un nuovo ambiente.

Finché l'intero processo non sarà finito, quelle foglie moribonde saranno un supporto per le alghe.
Se hanno iniziato da poco, potrebbero volerci più di due mesi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti