è da un lato al vetro posteriore , non posso toccare nulla .
Come foto non mi riesce di far meglio.
Non so se sia Thorea o cosa .

Non penso sia Caloglossa.
Se cresce ancora un po' cerco do capire di cosa si tratta.
Dalla forma parrebbe Thorea...
Se hai la possibilità di riniziare ti ripasso le bestie ma questa volta fai tutto con i valori che ci ha indicato l'allevatore.
Ti ringrazio ma non posso , la vaschetta ha acqua sulawesi e Caridina Dennerli .cqrflf ha scritto: ↑27/12/2019, 14:05Se hai la possibilità di riniziare ti ripasso le bestie ma questa volta fai tutto con i valori che ci ha indicato l'allevatore.
Quelle che ti passo sono già adattate al pH acido e all'acqua tenera.
Con KH 0 o 1 massimo non hai bisogno della CO2 e puoi usare la torba o le foglie di catuaba ecc.
Ho visto le foto delle sue e sono veramente perfette quasi sembrano fatte al computer hahaha !
Che hanno tutte il pH alcalino giusto ?
Grande Marcello !
Visitano il forum: Aibalit e 5 ospiti