Un disastro...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un disastro...

Messaggio di Platyno75 » 18/01/2025, 7:23


abalest14 ha scritto:
17/01/2025, 22:51
profondamente 1 volta al.mese

Ok ma così forse è meglio. Io lavandole praticamente una volta all'anno le ho rese un covo di nitrificanti e lavandole ho creato uno sbalzo notevole che nella tua vasca non c'è perché le lavi spesso.
Ho un filtro esterno Eden che se lo aprissi spesso sarebbe già rotto.... Quindi o tolgo le spugne e lascio solo cannolicchi oppure lavo le spugne ma alternandole.
Come riscontriamo spesso sono i cambiamenti repentini a creare problemi.
 
 
Rindez ha scritto:
18/01/2025, 6:56
luce

Nel mio caso penso che non sia rilevante, uso una luce calda che non ha mai creato problemi di alghe o cianobatteri, una lampada che mi sento di consigliare a tutti nonostante abbia una pessima resa cromatica lato estetico. (JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K)

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:

Rindez ha scritto:
18/01/2025, 6:56
lampada miracolosa

Praticamente quella che uso in cucina ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Un disastro...

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 7:29

4 euro​ =))

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
E 320 euro di blau...o 420 di twimstar devo stare sempre allerta​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7914
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Un disastro...

Messaggio di Topo » 18/01/2025, 7:46

Bella socio😎….. a pH come stai?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un disastro...

Messaggio di Platyno75 » 18/01/2025, 10:23


Topo ha scritto:
18/01/2025, 7:46
pH

6,8

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Un disastro...

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 10:48

@Platyno75  hai pulito le spugne grosse,cambiato acqua e hai un flusso abbastanza elevato nel.filtro?

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Forse dico forse...la vasca era sostenuta più dai nitribacter piuttosto che dai nitrospira, e se hai pulito le spugne grossolane e cambiato acqua hai impoverito molto la loro popolazione.
Poi da qui al fatto che sia la verita potrebbe passarci parecchio​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Platyno75 (18/01/2025, 11:16)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un disastro...

Messaggio di Platyno75 » 18/01/2025, 11:16


Rindez ha scritto:
18/01/2025, 10:57
hai pulito le spugne grosse,cambiato acqua e hai un flusso abbastanza elevato nel.filtro?

Yes...

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Il filtri Eden ha una circolazione lenta separata per i cannolicchi e il circuito principale più veloce per le spugne 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Un disastro...

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 11:20

È l'unica cosa che mi è venuta in mente​ :D .
Se in vasca hai la.maggioranza di nitrobacter rispetto a nitrospira, la.pulizia delle spugne grossolane associate a cambio d'acqua ne decima la quantità...
Però dovrebbe esserci una prevalenza di nitrospira normalmente in vasche mature...
Vai a sapere...

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
I canolicchi sono belli sporchi di fanghi?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un disastro...

Messaggio di Platyno75 » 18/01/2025, 11:48


Rindez ha scritto:
18/01/2025, 11:23
sporchi

Non tanto in realtà nonostante oltre 3 anni di attività 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Un disastro...

Messaggio di Rindez » 18/01/2025, 11:49

Avvalorerebbe la.mia tesi "distorta"​ :D .
Ovviamente hai usato acqua ossigenata...
 

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Che ammazza in parte anche lei i nitrobacter in sospensione in acqua...
Forse prima le piante si nutrivano principalmente di nitrati prodotti dai nitrobacter e ora andranno di nitriti...e forse si dovranno abituare un pò e i ciano come solito si avvantaggiano 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Un disastro...

Messaggio di Platyno75 » 18/01/2025, 12:04


Rindez ha scritto:
18/01/2025, 11:54
acqua ossigenata

No, sto aspettando l'evoluzione, considerando la decisione di riallestire. Nel frattempo studio la situazione e vedo che succede.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti