Verdi filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Verdi filamentose

Messaggio di Topo » 14/11/2023, 8:12

DaviddivaD ha scritto:
13/11/2023, 15:53
E come devo dosare i prodotti? Se posso chiedere poi per curiosità, perchè il flora Y no?
Il flora y da quanto capisco ha potassio fosforo e nitrato… come dice Pietro meglio tre prodotti separati che uno unico in modo da evitare eccessi di macro… quanto ne hai messo su per giù ? Tieni conto che 10 ml in 100 lt tindanno più di 3 mg/lt di potassio..

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 14/11/2023, 8:26


Topo ha scritto:
14/11/2023, 8:12
DaviddivaD ha scritto:
13/11/2023, 15:53
E come devo dosare i prodotti? Se posso chiedere poi per curiosità, perchè il flora Y no?
Il flora y da quanto capisco ha potassio fosforo e nitrato… come dice Pietro meglio tre prodotti separati che uno unico in modo da evitare eccessi di macro… quanto ne hai messo su per giù ? Tieni conto che 10 ml in 100 lt tindanno più di 3 mg/lt di potassio..

All’inizio mettevo 2ml a settimana per due volte (un po’ meno di 5, 0,5 e 3,15 mg/l di N,P e K), poi sono aumentate le alghe e ne avrò messo 2ml in un mese. Nel caso prendessi tre prodotti, dovrei prendere un conduttimetro per il potassio?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Verdi filamentose

Messaggio di pietromoscow » 14/11/2023, 11:57

Tutti i fertilizzanti contenente, Nitrati Fosfati Potassio cioè 3 in 1 non vanno bene. Perch'e non si riesce a mantenere bilanciati i Nitrati e Fosfati, questo prodotto potrebbe andar bene sono in vasche molto piantumate in assenza di pesci.
 
Quindi protocollo fertilizzante completo a prodotti separati.
Vale adire Microelementi + Ferro integrato, Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 14/11/2023, 13:18

Ok, che concentrazioni di macro dovrei tenere in vasca? Mi serve un conduttimetro per mg e k oppure posso “fidarmi” delle indicazioni del produttore??

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Verdi filamentose

Messaggio di Rindez » 14/11/2023, 14:40

Buongiorno,
Esistono diverse scuole di pensiero su come fertilizzare un acquario e tutte portano a ottimi risultati.
Se hai voglia di tenere tutto sotto controllo in modo "maniacale" conviene prendere prodotti separati e munirsi di test.
Se posso...cambierei marca a favore di dennerle.
Sarà perché li uso da sempre😁.
Con il conduttivimetro capisci se la vasca consuma.
Con il,test del potassio quanto potassio hai.
A proposito di potassio,l'echinodorus bleheri dev'essere croccantissima proprio crak crak.😉
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 14/11/2023, 18:40


Rindez ha scritto:
14/11/2023, 14:40
Buongiorno,
Esistono diverse scuole di pensiero su come fertilizzare un acquario e tutte portano a ottimi risultati.
Se hai voglia di tenere tutto sotto controllo in modo "maniacale" conviene prendere prodotti separati e munirsi di test.
Se posso...cambierei marca a favore di dennerle.
Sarà perché li uso da sempre😁.
Con il conduttivimetro capisci se la vasca consuma.
Con il,test del potassio quanto potassio hai.

Ed io che pensavo di aver cominciato ad ammortizzare i costi dell’acquisto dell’acquario. Per i test uso la valigetta della Sera, per il conduttivimetro andranno bene quelli su amazon o ci devo investire? ​
Rindez ha scritto:
14/11/2023, 14:40
A proposito di potassio,l'echinodorus bleheri dev'essere croccantissima proprio crak crak.

Non so se crocca ma in effetti non ha mai avuto una bella cera. Tra buchi, foglie squagliate e caschetto verde filamentoso, non posso dire di averla trattata bene. 

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Comunque sono al terzo giorno di terapia: le piante stanno impallidendo, le alghe nelle foglie che ho lasciato stanno in forma e crescono. Devo continuare col digiuno?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Verdi filamentose

Messaggio di pietromoscow » 14/11/2023, 20:10


DaviddivaD ha scritto:
14/11/2023, 13:18
Ok, che concentrazioni di macro dovrei tenere in vasca? Mi serve un conduttimetro per mg e k oppure posso “fidarmi” delle indicazioni del produttore??

Questi sono i valori da mantenere sempre pH:6,5/6,8/7 in base alla fauna  KH:4  GH:8  NO3-:10  PO43-:1 FE:0,1/0,2 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Verdi filamentose

Messaggio di Topo » 14/11/2023, 20:33

DaviddivaD ha scritto:
14/11/2023, 18:44
Comunque sono al terzo giorno di terapia
La terapia serve se hai ciano o filamentose a non finire… riaccendi le luci altrimenti le piante ti vanno in blocco… casomai riparti da 6 ore … escluderei, visti i dosaggi dati, qualche eccesso, casomai investi su un conduttivimetro vanno bene anche quelli non professionali.. rimetti foto dopo le luci e vediamo… magari un altro giro di test se non ti da noia

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 14/11/2023, 22:41


Topo ha scritto:
14/11/2023, 20:33
magari un altro giro di test se non ti da noia

E che problema c’è: pH 7, KH 2, GH 7, NO3- 0, PO43- 0, Fe 0, e Cu 0 ( già che ce l’ho).

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Verdi filamentose

Messaggio di Topo » 15/11/2023, 7:27

Ok alllora aspettiamo le foto post buio… se vuoi continuare con quella linea magari prenditi un test potassio e conduttivimetro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti