Verdi filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Verdi filamentose

Messaggio di pietromoscow » 15/11/2023, 11:49


DaviddivaD ha scritto:
14/11/2023, 22:41
E che problema c’è: pH 7, KH 2, GH 7, NO3- 0, PO43- 0, Fe 0, e Cu 0 ( già che ce l’ho).

Il pH influisce sulla specie di pesci che vuoi allevare ci sono specie che prediligono acqua acide cioè pH 6,5/6,8  mentre altre specie acqua neutro a...... pH:7. 
Mentre la durezza cioè KH  GH influisce molto sulle piante ma anche su alcune specie di pesci. Valori standard......KH:4/5    GH:8
Mentre NO3-  PO43-  Macro elementi sono molto importante per la crescita delle piante mai a...... Zero mai in Eccesso.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 15/11/2023, 12:49


pietromoscow ha scritto:
15/11/2023, 11:49
Mentre la durezza cioè KH  GH influisce molto sulle piante ma anche su alcune specie di pesci. Valori standard......KH:4/5    GH:8

Mal consigliato dal negoziante, ho comprato un fondo carbonatico che periodicamente mi tira su KH e sopratutto pH, arrivando sopra il 7,5. L’unico modo che ho trovato per gestirlo, avendo un betta, è tenere il KH a 2 ed usare periodicamente un acidificante. Non riesco a gestirlo a KH più alti. 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Verdi filamentose

Messaggio di Rindez » 15/11/2023, 14:15

Buongiorno,
Se il,fondo è carbonatico e durissima....
Il betta è selvatico o riprodotto in acquario?
Non sono proprio esperto al,100% in questione betta,ma nel,forum c'è ne!! 
i betta oltre ad essere molto robusti x certi versi,se nati in cattività spesso non necessitano di KH e pH estremi come spesso si sente in giro.
Qualcuno mi smentisca se dico castronerie!!!
Imperativo è cambiare negoziante.....di questo sono sicuro🤣

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Comunque se hai rilascio di carbonati devi aggiustare con cambi di osmosi,non con prodotti acidificanti...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 15/11/2023, 14:26


Rindez ha scritto:
15/11/2023, 14:20
Comunque se hai rilascio di carbonati devi aggiustare con cambi di osmosi,non con prodotti acidificanti...
Fatto, più o meno. Ora si è stabilizzato, ma basta che si smuova il terreno per esporre uno strato non neutralizzato e interagisce. È anche il sistema che uso per tirare su il KH quando è troppo basso. 
Sul negoziante, assolutamente si. In buona fede certo, ma con l’elenco di errori che mi ha fatto fare, compresa la scelta dell’echinodorus, ci riempio un libretto. 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:

Topo ha scritto:
15/11/2023, 7:27
Ok alllora aspettiamo le foto post buio… se vuoi continuare con quella linea magari prenditi un test potassio e conduttivimetro
Eccoci qua con le foto. Per i test devo aspettare amazon. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Verdi filamentose

Messaggio di Rindez » 15/11/2023, 15:34

....compresa la scelta dell'echinodorus🤣...le adoro!!

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 15/11/2023, 15:40

Piacciono anche a me, ma il mio acquario è alto 30cm, poverine, stanno tutte rannicchiate. Mi è stata proposta in sostituzione alla limnophila che non era disponibile. 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Verdi filamentose

Messaggio di Platyno75 » 15/11/2023, 19:59

DaviddivaD ha scritto:
15/11/2023, 12:49
usare periodicamente un acidificante
che reagisce con il fondo.... Non è una buona idea secondo me...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 15/11/2023, 21:13


Platyno75 ha scritto:
15/11/2023, 19:59
DaviddivaD ha scritto:
15/11/2023, 12:49
usare periodicamente un acidificante
che reagisce con il fondo.... Non è una buona idea secondo me...

Allora farò dei cambi settimanali più sostanziali, magari smuovendo il fondo prima. 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Verdi filamentose

Messaggio di Platyno75 » 15/11/2023, 22:08

DaviddivaD ha scritto:
15/11/2023, 21:13
smuovendo il fondo prima
perché?

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Questa gestione secondo me porta solo problemi, fossi in te penserei a rifare il fondo e taglierei la testa al toro. Dipendere dai cambi destabilizza la vasca e apre le porte alle alghe oltre che essere una gran seccatura... Poi fai come vuoi ...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Verdi filamentose

Messaggio di DaviddivaD » 15/11/2023, 22:32


Platyno75 ha scritto:
15/11/2023, 22:12
perché?

pensavo per neutralizzare gli strati di fondo che ancora non hanno interagito. 
Vedo, la vasca ha 3 mesi e mezzo ed adesso sta vari giorni allo stesso pH senza metterci mano, mentre il KH non sale più a meno di non smuovere molto il fondo. Se tra un mese mi ritrovo ancora a dover rincorrere il pH gli cambio il fondo. 
Per le alghe che ci sono ora che dici? Posso riprendere a fertilizzare con gli all-in-one in attesa di avere conduttivimetro e elementi singoli? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti