Volvox? Boh...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox » 02/04/2016, 3:58

alessio0504 ha scritto:Ovviamente non ci penso neanche lontanamente a mettere 160 litri di acqua RO
Anche perché non servono a niente, come dimostra quella sequenza di foto.

La lampada per te è obbligatoriamente da 18 W.
Quell'utente, con la 9 W, ha impiegato 10 giorni con una vasca 3 volte più piccola.

Quando sento queste cose, mi rendo conto del livello professionale di quella che ho usato io.
Non avrei mai potuto fare quelle foto, sarei passato dalla prima all'ultima. ;)
alessio0504 ha scritto:avevo già in programma due cambi del 25%
Ah... allora è diverso.
Pensavo li facessi per la nebbia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 02/04/2016, 4:05

Bene bene! Aggiudicata da 18W (eventualmente)! Per 21€ l'avrei presa anche se sarebbe risultata sovradimensionata!

Allora il piano è questo!
Fino a domenica ci do di H2O2. Lunedì "riposo" perchè sono all'acquario di Genova per festeggiare il mio compleanno! :ymparty:
Martedì pomeriggio quando torno controllo e semmai faccio l'ordine. Se prendo la lampada sospendo l'H2O2 da subito martedì. Anche se la vasca mi resterà 4/7 giorni in stand by... :-!!!
Rox ha scritto:Ah... allora è diverso.
Pensavo li facessi per la nebbia.
Sì infatti anche più in su parlavo dei cambi perchè sono già preventivati! Sennò non servono a molto, questo ormai l'ho imparato! =))

Grazie mille Rox davvero!
Stringo i denti qualche giorno e vediamo un po'...
Al prossimo scatto! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 06/04/2016, 3:45

Allora aggiorno un pochino dopo qualche giorno di latitanza.
Sono ormai 13 giorni che doso 100ml di H2O2 quotidianamente.
I risultati si vedono bisogna essere sinceri, ora riesco a vedere il tubo di aspirazione del filtro esterno, sul retro della vasca. Si vedono le piante sullo sfondo e i tronchi. Ma la nebbia è sempre ben presente purtroppo.
Siccome non posso impiegare (almeno e se tutto va bene) altri 15/20 giorni per risolvere definitivamente il problema mi sono fatto il regalo di compleanno:
Schermata 2016-04-06 alle 03.29.43.png
Sul sito tedesco di Amazon me la sono aggiudicata a buon prezzo e lunedì-martedì sarà già qui. Su un sito specializzato italiano avrei dovuto aspettare sicuramente molto di più, e spendendo circa 20€ in più! Sono fiducioso. :-bd

Ora alla luce *-:) di questo acquisto ho un po' di domande.
1) Continuo con H2O2 fino a lunedì o interrompo?
2) Come abbiamo detto avevo in mente due cambi del 25% prima di queste alghe (per abbassare le durezze per il mio allestimento amazzonico).
Li faccio entrambi prima di mettere la lampada (tipo uno mercoledì e uno domenica poi a inizio settimana attacco la lampada) o sarebbe meglio uno prima e uno mentre la lampada è in funzione?
3) Dopo quanto che l'acqua è tornata limpida (sperando che ci torni) posso spengere la lampada, per avere meno paura di veder riapparire la nebbia? Cioè: come ci si comporta una volta liberati (apparentemente) dalle temibilissime volvox?
4) Con la lampada in funzione, vista la mia posizione, le luci le tengo spente o le accendo per aiutare le piante che sono molto sofferenti a ripartire?
5) E riguardo a cosa accendere e cosa no: col filtro e la CO2 come mi comporto mentre la lampada è in funzione (o da subito dopo che ho interrotto l'H2O2)?

6) Domanda stupida forse ma sono un paio di giorni che ci penso! Io da quando ho le volvox ho: fatto un cambio del 25%, misurato i valori, usato il retino per prendere resti galleggianti. Tutti questi materiali che sono stati a contatto con le volvox li posso usare o devo prendere qualche precauzione per evitare che mi inquinino nuovamente la vasca dopo che avrò risolto? So che il problema è "cosa ha favorito le volvox" ed è quello da evitare, ma anche questa cosa mi sembra importante quindi chiedo come dovrei comportarmi! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox » 06/04/2016, 12:24

Alessio, capisco che tu non abbia mai usato gli ultravioletti, quindi le tue domande sono legittime, quasi ovvie.
Tuttavia... sono tutte inutili. :D

Quando installerai quella lampada, qualunque forma di vita entrerà lì dentro, ne uscirà senza essere più... "forma di vita".
Puoi fare i cambi che vuoi e quando vuoi, puoi accendere o spegnere le lampade, puoi riattivare filtri, CO2, fertilizzazione... quello che ti pare.

Qualunque sia l'organismo che causa quella nebbia, alghe o batteri, non ha nessuna possibilità di sopravvivere.
Qualunque errore tu faccia, la lampada UV ammazza tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 06/04/2016, 14:47

=)) detto così mi levi davvero ogni soddisfazione!!!!

Allora faccio i cambi subito. Uno oggi e uno domenica-lunedì. Così mi avvantaggio e non creo squilibri in vasca dopo aver tolto la lampada!

Confidando nell'efficacia della lampada UV oggi riattacco fotoperiodo a 4 ore, filtro e CO2, per vedere se quelle piante se ne giovano un pochino, perché cominciano a essere davvero molto sofferenti!!!

Poi aprirò un topic nella sezione giusta ma.. Per fertilizzare quando dovrò ripartire? Appena accendo le luci, quando le piante ripartono o solo una volta tolta la lampada ed eliminata la nebbia?
La fertilizzazione immagino non c'entri nulla con gli ultravioletti!

Grazie per la pazienza! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox » 07/04/2016, 13:44

alessio0504 ha scritto:Per fertilizzare quando dovrò ripartire?
Devi aspettare qualche giorno, osservando le piante.
Prima di tutto, il fotoperiodo deve essere inizialmente ridotto; inoltre, le alghe morte si decompongono, rilasciando nutrienti nell'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 07/04/2016, 14:24

Allora la lampada arriverà lunedì o martedì e l'attaccherò subito. Per cercare di agevolare un po' le piante ho fatto un cambio del 25%, così ho abbassato le durezze e anche schiarito un po' l'acqua (che stava già schiarendo con la cura dell'H2O2)!

Ho acceso il termofiltro alla portata minima, a 26 gradi.

Ho riaperto la CO2 a 7 bolle al minuto. Oggi misuro il pH in vasca e con la bottiglia agitata, così valuto eventuali aggiustamenti.

Se non mi consigli diversamente V orrei andar avanti così fino all'arrivo della lampada. Magari la nebbia si infittirà un po' ma almeno alle piante un minimo di luce arriva!!

P. S. Le piante:
Mi sembra ovvio che Echinodorus e Tenellum siano i più sofferenti. Essendo molto sottile anche il Myriophyllum non se la spassa, ed è molto ingiallito.
Cabomba e Microsorum stanno praticamente bene.
La Bacopa ha le parti alte che stanno bene, sotto le foglie sono marcite quasi tutte, ma lo stelo sembra sano sia in alto che in basso!

P. S. Non vorrei dire fesserie ma mi sembra che la Cabomba in qualche modo sia riuscita anche a crescere!!!

Modifica: aggiungo la durata impostata del fotoperiodo: 4 ore! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di Rox » 07/04/2016, 17:32

Sto avendo una visione terribile...
Pensa se la nebbia sparisse da sola, entro martedì, poi arriva il corriere. :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di alessio0504 » 07/04/2016, 20:23

Ma l'H2O2 la continuo a mettere? Dimmi te.. Avercela ce l'ho!

Tranquillo non mi arrabbierei se andasse a finire così. Ho la grossa paura che risalti fuori questa nebbia. E in quel caso sarò preparato! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Volvox? Boh...

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2016, 20:34

Eh ROX.....l'escamotage di corrompere la sua ragazza e mandarlo all'acquario di Genova non è bastato .......mandiamo i NOS nel locale?
Chiedendogli magari di coprire bene la vasca :-?

Alè....permetti un commento a core a core senza nessuna argomentazione di esperienza personale???

Io la cosa la vedo molto migliorata....sei proprio sicuro di voler usare stà lampada?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 6 ospiti