Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
cicerchia80
- Messaggi: 53629
- Messaggi: 53629
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 05/02/2022, 12:16
Luna20 ha scritto: ↑05/02/2022, 12:12
Si ho aperto già un topic... Mi interesserebbe molto
Tagga, se riesco passo
Luna20 ha scritto: ↑05/02/2022, 12:12
Quindi platy e guppy riuscirebbero a cibarsene?
Certo che si, devi farci appunto una gabbietta
Prendi qualsiasi recipiente di plastica che non ha avuto contatti con solvenri, saponi, detersivi, e lo fori come una gruviera (il formaggio)
Per trovarle ti basta un annuncio in mercatino
Le allevano in molti
Stand by
cicerchia80
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 05/02/2022, 12:20
@
cicerchia80
Grazie mille

Certo ora ti taggo, grazie ancora
Volevo aspettare @
Topo però... Non so se è d accordo... Forse voleva provare direttamente con L acqua ossigenata
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
pietromoscow

- Messaggi: 5043
- Messaggi: 5043
- Ringraziato: 622
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
622
Messaggio
di pietromoscow » 05/02/2022, 13:03
marko66 ha scritto: ↑05/02/2022, 3:25
pietromoscow ha scritto: ↑03/02/2022, 22:56
Caro mio fatti il segno della Croce e comprati una lampada UV
Detta cosi'non invoglia molto all'acquisto

.....
pietromoscow ha scritto: ↑04/02/2022, 13:10
Un acquariofilo appassionato davvero, una lampada UV deve averla e sempre utile per io Volvox Ciano ecc
Io, che non sono un appassionato vero da 35 anni o giu' di li',ne ho sempre fatto a meno .....appena mi appassiono me la compro,giuro ^:)^
@
Luna20 puo' essere utile in questo caso specifico,per il resto non la userai mai......
ho comprato la UV perche ho avuto un problema di volvox,
causa acqua demineralizzata schifosa io sono contrario a usare l'acqua ossigenata anche perche quello che fa la lampada UV non lo fa l'acqua
ossigenta avere una UV in casa e molto utile perche di tanto in tanto la UV la uso
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/02/2022, 13:50
pietromoscow ha scritto: ↑05/02/2022, 13:03
ho comprato la UV perche ho avuto un problema di volvox, causa acqua demineralizzata schifosa io sono contrario a usare l'acqua ossigenata anche perche quello che fa la lampada UV non lo fa l'acqua ossigenta avere una UV in casa e molto utile perche di tanto in tanto la UV la uso
Si,io fortunatamente non ho mai avuto problemi di volvox in acquario(non vorrei tirarmela perchè ho visto l'effetto nel pond esterno.....),quello che dico è che serve solo in quel caso e non è fondamentale averla come hai scritto sopra.Se serve puoi affittarla od usare altri metodi altrettanto efficaci ma piu' lenti contro queste alghe.
Se ce l'hai nell'armadio in caso di necessita' ben venga.è un po' come avere un areatore per le emergenze,ma la usi molto meno e se sei fortunato, anche mai.
marko66
-
pietromoscow

- Messaggi: 5043
- Messaggi: 5043
- Ringraziato: 622
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
622
Messaggio
di pietromoscow » 05/02/2022, 14:04
Certamente

non e che un acquariofilo, quando allestisce una vasca deve acquistare anche una lampada UV. Ma se si dovesse presentare un problema di Volvox Ciano batteri ecc, e meglio comprarla e averla in casa. Io la uso di tanto in tanto perche spingo molto con i fertilizzanti protocollo JBL
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Topo
- Messaggi: 7942
- Messaggi: 7942
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 05/02/2022, 14:53
cicerchia80 ha scritto: ↑05/02/2022, 12:16
Volevo aspettare @
Topo però... Non so se è d accordo... Forse voleva provare direttamente con L acqua ossigenata
Ma figurati… per me puoi continuare così cambiando acqua e cotone e nel frattempo procurarsi le dafnie… sarebbe una buona soluzione… vedi in quanto tempo riesci a trovarle ad usa acqua ossigenata si fa sempre in tempo
Topo
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 05/02/2022, 16:14
@
Topo
Secondo te sarebbe una buona idea quindi? Volevo aspettare il tuo parere...
Mi piacerebbe come cosa da provare e L acqua ossigenata mi spaventava abbastanza...
Domani faccio un giri di test, poi carico qui i valori
Io non posso fertilizzare in caso, con le volvox?
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
Topo
- Messaggi: 7942
- Messaggi: 7942
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 06/02/2022, 8:24
Ma certo !!! Seguir volentieri… ho letto il topic che hai aperto molto volentieri… speriamo che le trovi , intanto peró continua come stiamo facendo
Topo
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 06/02/2022, 18:09
@
Topo
Certamente! Sto continuando a cambiare il cotone della pompetta di Ricircolo e ho inserito del cotone nel retino messo davanti al fetto della pompetta... Anche quello si colora di verde.. Quindi assorbono


In effetti è più chiara l acqua!
Si oggi ho fatto la gabbietta, le daphnie le acquisto da qualcuno sul forum, se lo trovo, o le acquisto da un sito online
Sul fondo continua ad esserci quello stratino verde... Dopo provo a rimuoverlo con uno spazzolino
Ho fatto un giro di test...io credo di dover fertilizzare... Non so se con le volvox posso ma ho PO
43- e NO
3- a 0
La siamensis sta facendo un sacco di radici aeree.. A me non interessa molto se si vedono. Ma so che le fanno quando cercano nutrienti... Volevo dargli qualcosa ma ovviamente aspetto il vostro parere
Allego foto dell acquario e del quaderno
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
~luna

Luna20
-
Topo
- Messaggi: 7942
- Messaggi: 7942
- Ringraziato: 1447
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1447
Messaggio
di Topo » 07/02/2022, 8:40
Ok continua così, per la ferti chiedi in sezione, per me il fatto che i valori sono a zero dipende anche dalle volvox…
Topo