Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 14/01/2018, 1:26
Nooooooooo
Se l'intenzione è fare un acquario scenografico ed ordinato,la Pistia è da considerare l'anticristo
Mai vista una pianta più invasiva e "aggressiva". La mia ha radici di 40-50cm dai fusti duri che arrivano fino al fondo della vasca intrecciandosi intorno a piante e legni, quando voglio sfoltire rischio sempre di tirarmi su tutto l'allestimento, devo tagliare una radice alla volta e tirarla con delicatezza. Mi ha pure soffocato la limnophila.
Ottima quando si vuole un allestimento "wild", da biotopo, ma in un plantacquario meglio roba meno invasiva, tipo phyllantus ( che è la più bella di tutte con quelle radici e foglie rosse), salvinia, azolla...
stefano94
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 20/01/2018, 13:06
Posted with AF APP
twostroker
-
Monica
- Messaggi: 47987
- Messaggi: 47987
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 20/01/2018, 13:16
Non voleva saperne di stare giù?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 20/01/2018, 14:56
Giá... alle 1 di notte legare un sasso con la prima cosa xhe ho trovato mi è sembrato una buona idea!!


Ps come mi consigliate di fermare !!al tronco la bucepalandra!!!
Posted with AF APP
twostroker
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 20/01/2018, 14:58
twostroker ha scritto: ↑come mi consigliate di fermare !!al tronco la bucepalandra!!!
O del filo di cotone o del filo da pesca trasparente
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 20/01/2018, 15:04
Ahaaha


devo dire che il filo di cotone lo ho provato ma non fa per me!!



di quei smadonnamenti!!! Altra domanda.... non ho mai avuto acquari e mai visto uno dal vivo o almeno non in ambiente domestico con silenzio! È normale sentire un leggero brusio dal filtro??? Premetto che lo ho riempito bene piegato varie volte in vari modi ed ogni tanto esce dell'aria... ma il brusio persiste!!
Il brusio si percepisce solo in quiete perfetta ma è comunque un pò fastidioso!!
Posted with AF APP
twostroker
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 20/01/2018, 15:10
Che filtro hai? Alcuni sono più silenziosi di altri ma in generale se il brusio è forte vuol dire che c'è rimasta dell'aria dentro. Da quanto lo hai fatto partire?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 20/01/2018, 15:23
Èun tetra ex 1200 plus...
È partito da circa 14 ore, e il brusio non è certamente forte ma col silenzio assolutamente udibile!!
Ho letto anche che generalmente la rumorositá si attenua nel giro dei primi giorni intanto attendo ed osservo!
Posted with AF APP
twostroker
-
Monica
- Messaggi: 47987
- Messaggi: 47987
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 20/01/2018, 15:26
Attendi qualche giorno ma completamente silenzioso secondo me non lo sarà mai

per le piante puoi usare anche l'Attak in acqua è più comodo il gel
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 20/01/2018, 15:27
twostroker ha scritto: ↑Ho letto anche che generalmente la rumorositá si attenua nel giro dei primi giorni intanto attendo ed osservo!
Questo sicuramente
twostroker ha scritto: ↑ il brusio non è certamente forte ma col silenzio assolutamente udibile!!
Devi sempre pensare che c'è sempre un motorino dentro, come livello di rumore lo puoi paragonare ad un computer o una PlayStation accessa

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti