180lt per P.Scalare

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

180lt per P.Scalare

Messaggio di FederFili » 03/02/2017, 23:32

Ciao a tutti!Domattina andrò a ritirare un juwel 180,e vorrei allestirlo per una coppia di scalare.Di loro so soltanto che vanno presi un gruppo giovani(piccoli) per selezionare la coppia,e tenere la coppia,per il resto non ho idee precise sul biotopo da ricreare,valori ideali dell'acqua,e pesci da integrare(dovrei inserirli prima degli scalare).Ne alimentazione.
Chiunque abbia del tempo da dedicarmi,gliene sarò riconoscente! grazie
94538894464293.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di stefano94 » 04/02/2017, 1:31

Ciao Federico. Ti lascio un articolo interessante http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... lfish.html
Come puoi leggere nell'articolo, il biotopo dello scalare comprende una fetta bella grossa dell'Amazzonia, è un pesce molto adattabile che infatti conta numerose varietà anche in natura che prendono il nome del "rio" in cui si trovano (nanay, manacapuru, ecc...). Quindi parlare di biotopo vero e proprio risulta difficile. Solitamente comunque si accosta lo scalare alla classica ambientazione amazzonica di acque scure e tenere. Quindi delle belle radici ramificate, acqua ambrata, leggera corrente, poche piante sommerse posizionate lateralmente e qualche galleggiante. Valori, pH 6-7, GH sotto i 10 gradi e temperature intorno ai 25 (temp ideale). É un pesce onnivoro, mangia anche alcune alghe, quindi alimentazione molto varia, cibo secco classico in granuli, qualche verdura di tanto in tanto, e ovviamente del vivo se possibile o in alternativa il congelato. Come coinquilini i classici sono corydoras, otocynclus e cardinali (i neon preferiscono acqua più fresca), tutti da inserire prima degli P. scalare, c'è comunque la possibilità che qualche cardinale finisca nella pancia degli angioletti :))
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
FederFili (04/02/2017, 2:30)

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di FederFili » 04/02/2017, 2:37

quindi siccome ho un'acqua con pH7,6 e GH 20(purtroppo si),su 180 lt dovrò tagliare con almeno la metà di RO,giusto?
Ho intenzione di erogare CO2,quindi dovrò alzare il KH.
Per il fondo cosa mi consiglieresti?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di cicerchia80 » 04/02/2017, 3:23

federico.filippucci ha scritto:Per il fondo cosa mi consiglieresti?
se metti cory sabbia...che domande

È la seconda vasca potresti valutare l'Akadama
Stand by

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di stefano94 » 04/02/2017, 10:18

Vedi anche a quanto è il KH per decidere come tagliare. Metti anche me un bel po' di foglie secche per colorare l'acqua visto che se usi la CO2 non userai la torba.

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di FederFili » 05/02/2017, 1:21

cicerchia80 ha scritto:È la seconda vasca potresti valutare l'Akadama
è la seconda vasca,cosa c'entra con l'Akadama? :-??
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di FederFili » 06/02/2017, 22:01

l'akadama aveva una "controindicazione" vero?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di stefano94 » 06/02/2017, 22:40

Abbassa le durezze ed il pH

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di giosu2003 » 06/02/2017, 23:54

Abbassa molto il KH e di conseguenza anche il pH può diminuire. Abbassa inoltre il GH e ti assorbe un sacco di fosforo insieme mi sembra ad altri elementi. :) Ti consiglio di leggere questo articolo sull'akadama Akadama ed altre terre allofane in acquario
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
FederFili (07/02/2017, 15:29)

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: 180lt per P.Scalare

Messaggio di FederFili » 07/02/2017, 22:04

giosu2003 ha scritto:Abbassa molto il KH e di conseguenza anche il pH può diminuire. Abbassa inoltre il GH e ti assorbe un sacco di fosforo insieme mi sembra ad altri elementi. :) Ti consiglio di leggere questo articolo sull'akadama Akadama ed altre terre allofane in acquario
Ho letto! Sembra fare al caso mio! A occhio quanti kg mi serviranno? Contando che vorrei fare una zona sopraelevata, tipo una o due terrazze.
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti