Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 21/04/2018, 0:32
			
			
			
			
			Gaiden ha scritto: ↑AcquariofiliaFacile è ovunque.
 
Il mondo e' piccolo... per AF  
 
 
Stavo riguardando lo schema che hai fatto, oggi l'ho visto da cellulare ma ora, da PC, e' un piacere studiarlo... un unico suggerimento: il Microsorum mettilo in basso, perche' e' lento ma alla lunga cresce molto e si allunga, e se lo posizionerai in alto uscira' fuori dall'acqua dopo (relativamente) poco tempo. Cerca anche di metterlo lateralmente/posteriormente agli arredi, o al limite in mezzo, perche' se lo posizionerai frontalmente col tempo li nascondera' coprendoli del tutto  

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gaiden							
 
- Messaggi:  1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64 
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
 Paracheirodon hinnesi
 Petitella georgiae
 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
 Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
 Acqua: RO+S.Benedetto
- 
    Grazie inviati:
    150 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gaiden » 21/04/2018, 0:36
			
			
			
			
			Grazie steinoff, è la mia prima simulazione! 
Il microsorum non so se lo userò ma eventualmente sarà il petite, è una pianta che non amo proprio perché diventa troppo ingombrante (stesso motivo per gli echinodorus)
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gaiden
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 21/04/2018, 0:48
			
			
			
			
			Gaiden ha scritto: ↑Il microsorum non so se lo userò ma eventualmente sarà il petite
 
 
	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gaiden							
 
- Messaggi:  1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64 
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
 Paracheirodon hinnesi
 Petitella georgiae
 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
 Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
 Acqua: RO+S.Benedetto
- 
    Grazie inviati:
    150 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gaiden » 21/04/2018, 12:16
			
			
			
			
			ok ragazzi, facciamo un po il punto.
francamente pensavo di non avere problemi a reperire le piante rivolgendomi a Rareaquaticplant ma invece pare proprio che abbiano meno della metà del listino  
 
 
quindi dovremmo ingegnarci delle alternative alle specie che avevamo programmato. 
oppure se esiste qualche altro negozio on line ben fornito...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gaiden
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 21/04/2018, 12:19
			
			
			
			
			Aquasabi @
Gaiden io ormai prendo tutto da loro  

 se ti servono ci sono anche i test
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								SpiralGian							
 
- Messaggi:  329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41 
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
 Sessiliflora
 Rotala
 Microsorum
 Calli
 Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
 -----------------------------------------------------------------------------------
 seconda vasca: 30lt nano cube
 
 Fauna: Betta + Caridina multidentata
 Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
- 
    Grazie inviati:
    36 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SpiralGian » 21/04/2018, 12:20
			
			
			
			
			Gaiden ha scritto: ↑
oppure se esiste qualche altro negozio on line ben fornito...
 
Prova su aquasabi! Sito crucco, in poche ore spediscono, le piante arrivano in 2/3 giorni in ottime condizioni, hanno un discreto catalogo 
 
@
Monica piu veloce della luce 

	
	
			Instagram @bg_aquascaping
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SpiralGian
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gaiden							
 
- Messaggi:  1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64 
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
 Paracheirodon hinnesi
 Petitella georgiae
 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
 Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
 Acqua: RO+S.Benedetto
- 
    Grazie inviati:
    150 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gaiden » 21/04/2018, 12:22
			
			
			
			
			corro a spulciare!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gaiden
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gaiden							
 
- Messaggi:  1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64 
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
 Paracheirodon hinnesi
 Petitella georgiae
 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
 Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
 Acqua: RO+S.Benedetto
- 
    Grazie inviati:
    150 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gaiden » 21/04/2018, 15:43
			
			
			
			
			Vi metto altre foto con sfondo e illuminazione. 
IMG_20180421_153118.jpg
IMG_20180421_153627.jpg
IMG_20180421_152932.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gaiden
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 21/04/2018, 15:55
			
			
			
			
			Gaiden ha scritto: ↑Vi metto altre foto con sfondo e illuminazione.
 
Secondo me, meglio le prime due rispetto alla terza disposizione   

	
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gaiden							
 
- Messaggi:  1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64 
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
 Paracheirodon hinnesi
 Petitella georgiae
 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
 Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
 Acqua: RO+S.Benedetto
- 
    Grazie inviati:
    150 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gaiden » 21/04/2018, 19:11
			
			
			
			
			vi dirò, sta scalando posizioni la configurazione col buco.
preparo una simulazione appena ho 5 minuti
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gaiden
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti