ecco qua.
l'idea è di incorniciare il buco e invertire i punti di interesse.
a destra c'è molto spazio dietro la radice e ci saranno myriophillum/cabomba, ludwigia e davanti delle anubias. sulla destra, a metà circa, blyxa.
a sinistra largo alla zosterifolia con un cespuglio di hygrophila compact per spezzare la spigolosità della stargrass.
al centro dello sfondo (alla base del buco) farà capolino la leucocephala.
sui legni in alto, nella zona in luce via libera alla riccia, nelle zone in ombra bucephalandra nei legni isolati e muschi in quelli vicini alla base.
passando ai piani intermedi avremo blyxa, euriocaulon e a sinistra sua maestà Alternanthera mini che godrà della cornice verde brillante fornita dalle piante di sfondo.
avvicinandoci al primo piano si inizia con E.tenellus/sagittaria subulata, aponogeton e poi eleocharis parvula per il pratino di sinistra e E.callithricoides a destra.
WhatsApp Image 2018-04-21 at 15.39.15.jpg
vi metto questa foto dall'alto per farvi vedere il decorso ad "S" che hanno questi legni.
WhatsApp Image 2018-04-21 at 22.07.19.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.