Ciao cuttlebone, hai pienamente ragione, la salute dei pesci in primis. ma sulla qualità dell'acqua non ho problemi all'inizio facevo test dell'acqua ogni tre giorni e con il carico organico di un solo pesce i livelli di nitriti ed ammoniaca sono prossimi allo zero, volendo potrei cambiare l'acqua ogni tre settimane ma per scrupolo ne cambio un pò settimanalmente ed infatti godono di ottima salute. ora sia come riparo per il pesce che per ornamento volevo inserire delle anubias.cuttlebone ha scritto:Scusa, e come pensi di mantenere la vaschetta senza filtro?[emoji15]aspire15 ha scritto: io non voglio realizzare nessun equilibrio, per equilibrio intendo ricreare un ciclo dell'azoto efficiente per piante e pesci
L'equilibrio della vasca non è un vezzo, ma una necessità, per il pesce in primis...
Aspire, 20 litri con un Betta credo siano troppo pochi per puntare all'equilibrio, per giunta senza aver maturato prima un po' di esperienza con vasche tradizionali, di cui siano stati compresi i meccanismi basilari ed i processi biochimici.
Per vivere senza filtro, la vasca deve essere matura, con un fondo ricco di sostanza organica, che tu invece aspiri periodicamente...
Siccome a fare le spese dei nostri errori sono i nostri pesci, ti invito a riflettere sul da farsi [emoji6]
20 litri, senza filtro e luce
- aspire15
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/03/15, 15:35
-
Profilo Completo
20 litri, senza filtro e luce
- Eagle
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: 20 litri, senza filtro e luce
Ciao!
In questo caso le piante a crescita veloce sono essenziali.
Visto che in vasca vuoi mettere solo delle Anubias perchè non ci butti una bella manciata di Lemna?
Per i nitrati e le alghe è favolosa. Il layout cambierebbe poco o nulla...
Pensa solo che stano studiando filtri a lemna, oltre che per la depurazione delle acque...
In questo caso le piante a crescita veloce sono essenziali.
Visto che in vasca vuoi mettere solo delle Anubias perchè non ci butti una bella manciata di Lemna?
Per i nitrati e le alghe è favolosa. Il layout cambierebbe poco o nulla...
Pensa solo che stano studiando filtri a lemna, oltre che per la depurazione delle acque...

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- aspire15
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/03/15, 15:35
-
Profilo Completo
Re: 20 litri, senza filtro e luce
alla fine posso provare, male che va la tolgo e la metto nell'altro acquario
- aspire15
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 14/03/15, 15:35
-
Profilo Completo
Re: 20 litri, senza filtro e luce
credo che faro così, con una lampada da 6wattEagle ha scritto:Ciao!
In questo caso le piante a crescita veloce sono essenziali.
Visto che in vasca vuoi mettere solo delle Anubias perchè non ci butti una bella manciata di Lemna?
Per i nitrati e le alghe è favolosa. Il layout cambierebbe poco o nulla...
Pensa solo che stano studiando filtri a lemna, oltre che per la depurazione delle acque...

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: 20 litri, senza filtro e luce
quello che hai in mente tu non è un acquario ma la classica vaschetta col pesciolino
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: 20 litri, senza filtro e luce
Aspire, attento ai "quote", altrimenti fai dire a me quello che hai scritto tu e non si capisce il senso del discorso.
Ora ho corretto io [emoji6]
Ora ho corretto io [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Eagle
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: 20 litri, senza filtro e luce
Si ma non limitarti a questo. Inserisci altre piante a crescita veloce, ce ne sono molte e qualcosa che ti piace sicuramente lo trovi... È sempre meglio inserire più tipi di piante veloci...aspire15 ha scritto:credo che faro così, con una lampada da 6wattEagle ha scritto:Ciao!
In questo caso le piante a crescita veloce sono essenziali.
Visto che in vasca vuoi mettere solo delle Anubias perchè non ci butti una bella manciata di Lemna?
Per i nitrati e le alghe è favolosa. Il layout cambierebbe poco o nulla...
Pensa solo che stano studiando filtri a lemna, oltre che per la depurazione delle acque...
Poi devi decidere tu, se vuoi una vaschetta bilanciata che si autogestisce dando pochi problemi sia a te che ai pescetti che ci metti dentro o qualcosa che ti può sembrare più semplice subito ma che si rivelerà una piccola bomba dopo poco obbligandoti a cambi d'acqua in ogni momento è ad avere sempre valori instabili...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti