225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Messaggio di FedericoF » 15/08/2016, 20:10

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoF ha scritto:Che portata hai messo?
Ci sono 1900 litri ora in uscita, ben distribuiti su una spray artigianale messa in verticale
1900 in 200 litri? A me sembra un po' troppo.. Io terrei qualcosa come 300/400..
Altrimenti favorisci solo la filtrazione meccanica, ma quella biologica no. In più le piante non stanno in forte corrente.
Usa un normale rubinetto per regalarla.. Lo chiudi a metà e il gioco è fatto. Così se metterai il venturi allora potrai aprire un po' di più il rubinetto ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/08/2016, 12:18

FedericoF ha scritto:A me sembra un po' troppo..
beh 1900 sono "alla pompa" poi bisogna vedere cosa si perde tra gli avvolgimenti della mandata (ho un diffusore in linea JBL) . Cmq la spray ricavata nel tubo da 25 smorza parecchio l'effetto "torrente", l'acqua si muove, ma lentamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Messaggio di FedericoF » 16/08/2016, 13:05

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoF ha scritto:A me sembra un po' troppo..
beh 1900 sono "alla pompa" poi bisogna vedere cosa si perde tra gli avvolgimenti della mandata (ho un diffusore in linea JBL) . Cmq la spray ricavata nel tubo da 25 smorza parecchio l'effetto "torrente", l'acqua si muove, ma lentamente.
Ho una pompa da 1000 litri ora in un 380 litri, che viene rallentata tantissimo dal diffusore..
Ho cercato di tenere corrente solo dal diffusore che però punta verso il fondo.. La superficie è immobile.
Per quello secondo me è troppo 1900..
Prova a puntare il getto verso il fondo, veramente poche piante amano l'acqua mossa
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: 225 litri amazzonico, consiglio layout e flora

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/08/2016, 13:20

FedericoF ha scritto:Prova a puntare il getto verso il fondo,
da scartare assolutamente, la black sand è molto fina e finirebbe per formarsi un bel buco.
Come ti ho scritto sopra, non uso un comune diffusore ma ho costruito una spray bar , messa in verticale, con fori puntati su due direzioni diverse (aperte a circa 120 gradi) in modo da creare una corrente diffusa e senza zone di ombra.
Nella mia vasca la superficie non può essere immobile perchè l'aspirazione è dall'alto, comunque non ci sono increspature .
I tubi di mandata e ritorno sono da 19/25 quindi , nonostatnte la portata elevata, la velocità è abbastanza contenuta.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997 e 7 ospiti