Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 09/03/2018, 23:33
Salve ho un acquario da 200 lt con 4 neon 3 da39w e una 6000k va bene come quantità di luce?
Posted with AF APP
Fabrizio46
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/03/2018, 23:43
Fabrizio46 ha scritto: ↑ 4 neon 3 da39w e una 6000k va bene come quantità di luce?
Ciao Fabrizio, il quarto neon quanti watt ha? Perche i Kelvin (la K dopo il 6000) sono la temperatura della luce, ma non esprimono affatto la potenza.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 09/03/2018, 23:47
Non ce scritto ma se vado con solo i 3 da 39 watt?
Posted with AF APP
Fabrizio46
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/03/2018, 23:52
Fabrizio46 ha scritto: ↑Non ce scritto ma se vado con solo i 3 da 39 watt?
Puoi fare una foto al neon? da qualche parte alle estremita' dovrebbero esserci stampati i dati
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Comunque con solo i 3 neon da 39 watt avresti quasi 0.6 watt per litro, leggermente sopra la media. Dipende esclusivamente da che piante hai, o che vorrai inserire

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 09/03/2018, 23:55
Domani mattina la faccio! Grazie mille! Così magari mi aiuti a capire!

Posted with AF APP
Fabrizio46
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/03/2018, 23:57
Fabrizio46 ha scritto: ↑Domani mattina la faccio! Grazie mille! Così magari mi aiuti a capire!
Aspetto le foto allora

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 10/03/2018, 8:47
Buongiorno ecco la foto dei neon 3 fluvial life da 39 w e una giesemann 6000k sempre da 39 w
Aggiunto dopo 48 secondi:
16696772-52DA-449D-8556-302E5029E12E.jpeg
BF17D391-75BB-4D91-AB35-B5996ECDFD29.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio46
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/03/2018, 8:59
Ciao Fabrizio, quindi hai in totale 4 T5 da 39 watt ciascuno, hai quasi 0,8 watt per litro. E' molta luce, ne hai di piante rapide in vasca? E piu' in generale che piante hai o avrai?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Fabrizio46

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 01/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ALBANO LAZIALE
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio46 » 10/03/2018, 10:39

Ancora sono un po’ i deciso ma comunque anubias è vorrei tentare di far ramificare sul fondo la hemianthus! Non credo di aver bisogno di tutta quella luce! Se vado a 3 t5 da 39 che ne dici? Con meno luce diminuisco anche il rischio di alghe!
Fabrizio46
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/03/2018, 11:13
Fabrizio46 ha scritto: ↑Ancora sono un po’ i deciso ma comunque anubias è vorrei tentare di far ramificare sul fondo la hemianthus
Oltre a queste, avendo la possibilita' di contare su tutta quella luce ti consiglio di inserire anche delle piante rapide, potresti metterne anche di rosse senza problemi, ce ne sono di bellissime
Con tutta quella luce e senza nulla che le inibisca e' proprio questo il rischio
Fabrizio46 ha scritto: ↑Se vado a 3 t5 da 39 che ne dici?
Se e' solo per le anubias sarebbe anche troppa cosi', mentre per la Calli potrebbe gia' essere sufficiente ma non ne sono sicurissimo. @
Monica secondo te 0.6 watt per litro bastano alla Calli?
Il fatto e' che saresti sbilanciato sulle esigenze di illuminazione delle piante che avresti, per andar bene dovresti valutare di inserire delle galleggianti da posizionare sulla verticale delle Anubias per schermarle e proteggerle

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti