60 litri di Tropica

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

60 litri di Tropica

Messaggio di Miciomiaoo » 21/11/2014, 12:15

Ciao a tutti,
finalmente dopo non poche discussioni... sono riuscito a far entrare la seconda vasca dalla porta di casa :)

Si tratta di un Rekord 600 della Juwel e l'idea è quella di dedicarlo ad un ometto Betta Splendens accompagnato da due femminucce. Leggendo qua e la mi sono poi convinto ad inserirci qualche esemplare di Danio Margaritatus e, approfittando della prolificità dei Corydoras della mia altra vasca... beh, ne trasporterò qualcuno in questa.

Questa volta vorrei affidarmi completamente a prodotti della Tropica, dunque sono quasi convinto di utilizzare il loro nuovo fondo Aquarium Soil della linea Plant Care.

Volendo inserire una folta vegetazione (che in parte non mi dispiacerebbe riciclare sempre dall'altra vasca) ho pensato di comprare il kit CO2, sempre della linea Plant Care, Nano set.
La fertilizzazione avverrà, nel limite del possibile, sempre con i loro Premium e Specialised Fertiliser.

L'illuminazione di serie mi sembra piuttosto scarsa, sono quindi intenzionato ad acquistare la plafoniera della serie P della UP Aqua. In questo caso servirebbe una vasca aperta, che con dei Betta sembra non essere l'idea migliore... di conseguenza vorrei progettare un coperchio in plexi che mi permetta sia di 'ancorare' la plafoniera, sia di avere una gestione tubi/cavi pulita ed elegante.

Oltre a non avere ancora idea di come realizzare il layout (sono alla ricerca di una bella radice), ho un enorme dubbio sul filtro.
Come già feci per l'altra vasca (Rio 180), vorrei eliminare il filtro esterno che mi disturba esteticamente.
Essendo però questo acquario posizionato nella camera da letto, oltre che in un mobile aperto, ho due criteri fondamentali:
- gradevole esteticamente, nel limite del possibile
- silenziosità garantita

Per il momento ho esperienza solamente con un filtro Eheim Professional che reputo maestro del silenzio, ma esteticamente... colpisce tanto, avendo il corpo verde.

Eccoci qua, spero di potervi aggiornare presto con ulteriori conferme, ma per ora resto in attesa di trovare il filtro ideale!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di Tsar » 22/11/2014, 0:32

Aspettiamo conferma dagli esperti del settore ma, per quanto ne so, maschio e femmina del Betta splendens non dovrebbero mai stare insieme, a parte il momento dell'accoppiamento, perché sono territoriali anche tra di loro e uno ammazzerebbe l'altro. :(
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di Jack of all trades » 22/11/2014, 9:06

Molto dipende dal carattere del maschio, comunque l'ideale è avere una buona vegetazione che garantisca riparo per le femmine dal maschio -e dalle altre femmine.

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di Miciomiaoo » 22/11/2014, 9:26

Esatto, io pensavo di creare una folta vegetazione per garantire dei ripari e nascondigli, ma evitando di inserire una sola femmina che rischierebbe comunque di venir assillata dal maschio.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di shiningdemix » 22/11/2014, 11:42

Dipende tutto dal maschio... Io ora ho 4 femmine con il maschio e piu che il gentil sesso devo proteggere il maschio che e un po tonto mi sa... Comunque 60 litri secondo me sono il limite prorprio minimo per 3 betta, più si trovano stretti e più esce il loro caratteraccio... Valuterei bene l'inserimento scartando le femmine alla fine tanto sta benissimo anche solo
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di lorenzo165 » 22/11/2014, 13:02

Sono pienamente d'accordo, opterei solo per un maschio altrimenti sarà inevitabile mettere molte piante. ;)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di WilliamWollace » 22/11/2014, 15:16

Ciao! Per la convivenza tra femmine e maschi di Betta ti hanno già detto tutto, nulla da aggiungere.

Nessuno ha però parlato dei Danio margaritatus, io ci penserei bene a metterli.
Proverei l'introduzione solo ad acquario ben avviato con una folta vegetazione.

Per quanto riguarda l'attrezzatura, i prodotti di cui hai parlato non li ho mai usati, ma vedo che hai le idee chiare :-bd .

Facci sapere come si evolve la questione :-h
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di Miciomiaoo » 24/11/2014, 12:10

Grazie a tutti per i contributi :)

Pensavo che in 60 litri si potesse tentare l'accoppiata maschio/femmina, ma non ho particolari problemi ad inserire solamente un maschio.

Stando a quanto letto in giro invece ero convinto che con i Danio Margaritatus la convivenza fosse pacifica... quale alternativa si potrebbe tenere in considerazione?

Al momento ho comandato la plafoniera ed il filtro esterno: estetica o non estetica, sono tornato sui miei passi e ho scelto l'Eheim Pro 3, sicuro della sua silenziosità.
Nel frattempo ho individuato dei cloni ADA per quanto riguarda i "Lily pipe" (come si chiamano in italiano?) in vetro per non appesantire il layout.

È inoltre in cantiere la realizzazione della lastra in plexi per la copertura della vasca, non appena ho un schema ve lo mostro!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di matrix5 » 24/11/2014, 13:03

Miciomiaoo ha scritto:Stando a quanto letto in giro invece ero convinto che con i Danio Margaritatus la convivenza fosse pacifica... quale alternativa si potrebbe tenere in considerazione?
Ciao io con il Betta (che però mi deve arrivare fra due giorni) ho inserito invece dei margaritus, che mi erano stati sconsigliati, i daino erytrhomicron che dai consigli ricevuti sembra abbiano una migliore compatibilità (e costano anche meno) il tutto in un acquario ben piantumato e con nascondigli.. L'altro consiglio che mi è stato dato è di inserire prima il loro banco in modo che si ambientino e la vegetazione cresca adeguatamente e poi successivamente il betta.. nei prossimi giorni se vuoi ti dico come va questa accoppiata ;)

Avatar utente
Miciomiaoo
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 06/03/14, 10:03

Re: 60 litri di Tropica

Messaggio di Miciomiaoo » 24/11/2014, 13:56

Molto volentieri matrix, grazie!

L'idea di procedere a fasi era già prevista, ma avere un feedback reale... beh, sarà sicuramente la maniera migliore per farsi un'idea!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti