Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Steinoff, Monica
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 09/11/2017, 20:52
Ciao a tutti, a breve arriverà il necessario per iniziare ad allestire il mio primo acquarietto. La vaschetta, per ragioni di spazio, è cubica, da 60l. Il filtro è un eden 501. Negli ultimi giorni ho letto molto degli argomenti sul forum e ho cercato di farmi una idea su quello che potrei inserire ecc, ma chiaramente ho molti dubbi che sicuramente col vostro aiuto riuscirò a chiarire. Il primo dubbio riguarda l acqua erogata nella mia zona, vi posto i valori trovati sul sito del gestore della mia zona. Io ho la sensazione che l acqua non sia delle migliori..

, smentitemi se sbaglio.
Mi piacerebbe una vasca semplice, con un pratino (ho letto che non è semplicissimo da gestire) e qualche pianta nello sfondo, e non molto affollata. Per quanto riguarda l arredo un semplice legno mi basta o qualche roccia, magari con un pò di muschio sopra. Per i pesci, qualcosa di colorato non mi dispiacerebbe. Chiaramente sono pronta a stravolgere le mie preferenze qualora non fosse possibile avere per svariate ragioni (acqua/difficoltà di gestione ecc) questi elementi. Grazie in anticipo.
(ps: la lampada non l ho ancora acquistata proprio per essere certa di comprare il prodotto giusto per le piante e i pesci ospitati)
hermione
-
Nijk
- Messaggi: 6244
- Messaggi: 6244
- Ringraziato: 1490
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
1490
Messaggio
di Nijk » 09/11/2017, 20:58
Hai in mente dei pesci in particolare o ti interessano specialmente le piante?
Saresti disposta ad utilizzare osmosi oppure la tua idea di partenza è quella di utilizzare acqua di rubinetto?
Ps Tutto si può fare, valutiamo bene a te cosa può piacerti, anche in termini di gestione, se impegnativa o meno, capito questo sicuramente tireremo su una bella vasca.
Appena puoi completa il profilo mi raccomando.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- hermione (10/11/2017, 10:36)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Monica
- Messaggi: 33447
- Messaggi: 33447
- Ringraziato: 6840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia glandulosa - Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Ludwigia sphaerocarpa - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha -
- Fauna: Melanotaenia praecox
Atyopsis moluccensis
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampadine a Risparmio Energetico
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.8
KH 7
GH 10
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
3617
-
Grazie ricevuti:
6840
Messaggio
di Monica » 09/11/2017, 20:59
Ciao Hermione

le misure sono? Quaranta centimetri il lato?Per il pratino la luce ci vuole si ma non è un problema

lavasca è aperta o chiusa?il comune cosa dice per l'acqua?Il filtro è un buon filtro...vorrai erogare CO
2
Edit perdona @
Nijk non ti ho visto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- hermione (10/11/2017, 10:36)
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 09/11/2017, 21:18
guppy e betta non mi dispiacerebbero, devo considerare anche ciò che trovo in negozio qui dalle mie parti. I betta sicuro li ha perchè quando sono passata in negozio mi avevano colpito per i colori e per la mini boccia in cui erano alloggiati -.- .
Preferirei utilizzare l acqua di rubinetto, ma se non sarà possibile vedrò di provvedere e chiedere a qualche negoziante del settore se produce e vende l acqua d osmosi. Le piante mi piacciono tantissimo, ma nn vorrei incasinarmi molto con tante specie, sono alla prima esperienza. Ah, mi piacciono tantissimo le galleggianti quindi preferirei inserirne qualcuna. La vasca è 38x38x43,aperta. (è il cubo dennerle con il solo coperchio trasparente). per la CO2 si potrei erogarla, ho letto che è possibile autoprodurla in casa con strumenti semplici e facilmente reperibili, quindi ci sto!
Per i valori dell acqua ho postato l immagine non so se riuscite a vederla.
hermione
-
roby70
- Messaggi: 29800
- Messaggi: 29800
- Ringraziato: 4534
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
4534
Messaggio
di roby70 » 09/11/2017, 21:33
hermione ha scritto: ↑Per i valori dell acqua ho postato l immagine non so se riuscite a vederla.
E' un'acqua molto dura (GH 15 e KH 11) ma sopratutto ha moltissimo sodio (56 mg/l). Direi che è inutilizzabile
Visto il litraggio non elevato meglio usare direttamente un'acqua minerale.. una volta scelti i pesci la si cerca con i valori già giusti per loro
hermione ha scritto: ↑guppy e betta non mi dispiacerebbero
Non assieme però
Io vedo meglio il betta ... visto che è aperta ma alta basta tenere il livello dell'acqua più basso e mettere sopra delle galleggianti che hai detto ti piacciono.
Un bel legno magari alto e stretto che esca da sopra.. foglie di quercia sul fondo e acqua scura

Il pratino diventa però complicato

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- hermione (10/11/2017, 10:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 09/11/2017, 21:46
Avevo intuito che l acqua non fosse delle migliori.. pazienza, allora si utilizzerò l acqua minerale che sceglieremo poi.
Il pratino lo avevo indicato perchè mi piacerebbe creare lo stacco cn l arredo scuro, mi piacerebbe questo contrasto, fondo/pietra/legno scuro e un po di verde intenso che risalti. Non c è qualche pianta che potrebbe darmi quest effetto? anche se cresce piu alta e non a pratino.. non so se rendo l idea. Va bhè comunque non è necessario.. parlo da ignorantissima in materia quindi seguirò le istruzioni

hermione
-
Monica
- Messaggi: 33447
- Messaggi: 33447
- Ringraziato: 6840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia glandulosa - Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Ludwigia sphaerocarpa - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha -
- Fauna: Melanotaenia praecox
Atyopsis moluccensis
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampadine a Risparmio Energetico
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.8
KH 7
GH 10
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
3617
-
Grazie ricevuti:
6840
Messaggio
di Monica » 09/11/2017, 21:54
Rimane più alta ma cresce benissimo anche senza CO
2 e con pochissima luce Helanthium bolivianum guarda se ti piace
IMG_20170821_164846_1691806279.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- hermione (10/11/2017, 10:36)
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
hermione

- Messaggi: 480
- Messaggi: 480
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Puglia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
450
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di hermione » 09/11/2017, 22:12
siii esatto, mi piace molto..

hermione
-
Monica
- Messaggi: 33447
- Messaggi: 33447
- Ringraziato: 6840
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia glandulosa - Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Ludwigia sphaerocarpa - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha -
- Fauna: Melanotaenia praecox
Atyopsis moluccensis
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampadine a Risparmio Energetico
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.8
KH 7
GH 10
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
3617
-
Grazie ricevuti:
6840
Messaggio
di Monica » 09/11/2017, 22:16
hermione ha scritto: ↑siii esatto, mi piace molto..

Ottimo

come piace a te un bel legno,magari con incollato del Muschio,qualche pianta a stelo dietro e galleggianti...come scrive Roby cosi sei a posto anche senza coperchio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- hermione (10/11/2017, 10:36)
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11468
- Messaggi: 11468
- Ringraziato: 2154
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2779
-
Grazie ricevuti:
2154
Messaggio
di Steinoff » 09/11/2017, 23:54
hermione ha scritto: ↑Non c è qualche pianta che potrebbe darmi quest effetto? anche se cresce piu alta e non a pratino..
In alternativa, o anche abbinata insieme, all'Helanthium di Monica prova a vedere se ti puo' piacere la Cryptocoryne Parva. Resta abbastanza bassa, ha un bell'apparato radicale e non ha molte pretese

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- hermione (10/11/2017, 10:36)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti