60l un po' diverso

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

60l un po' diverso

Messaggio di napoligno » 02/01/2017, 19:08

Salve :)
Forse riesco a spuntarla per allestire una seconda vasca. Sarà di 60l e vorrei allestirla però in modo diverso dal solito.
Vorrei allestire la vasca con una parte emersa bella piena di piante palustri che affonderebbero le radici in un po' d'acqua (questo ipotizzo vada bene per evitare gli stick, se sbaglio correggetemi subito)
Nella pozza d'acqua vorrei innanzitutto mettere tantissime foglie di catappa (non posso andare per boschi a raccogliere foglie nostrane purtroppo) e metterci la salvinia o il limnobium come galleggiante (non molte comunque) con del photos che abbia le radici in acqua. Quello che vi chiedo è se è possibile allestire un qualcosa di simile al disegno che ho fatto in 2 secondi e Scusate so farebbe ridere un neonato :D
20170102185932-1701948955.png
La fauna avevo intenzione di mettere un betta, solo se mi dite che ci vanno, delle rasbore, altrimenti resterebbe il betta unico e solo.
Se realizzare ciò fosse possibile datemi pure tutti i consigli al riguardo, dalla flora alla gestione alla tecnica (vorrei mettere solo il riscaldatore ed una piccola pompa di movimento).
Dimenticavo, l'acquario è chiuso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di Silver21100 » 02/01/2017, 19:27

non saresti il primo a cimentarti in una simile impresa... al limite dovrai studiare il sistema per creare la pozza in modo tale che la parte alta del fondo non scivoli verso il basso

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di napoligno » 02/01/2017, 20:13

Silver21100 ha scritto:non saresti il primo a cimentarti in una simile impresa... al limite dovrai studiare il sistema per creare la pozza in modo tale che la parte alta del fondo non scivoli verso il basso
Sisi so di non essere il primo, anzi tutt'altro.
In ogni caso avevo pensato a dei mattoni in terracotta per dare il rilievo e non so se sia fattibile, ma vorrei fare un pastone di ghiaia e un collante che non sia tossico in acquario per tenere i sassolini fermi fra loro

A parte questo la gestione sicuramente sarà diversa rispetto ad un normale acquario giusto? O posso stare tranquillo con quello che so?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di Silver21100 » 02/01/2017, 21:59

che ne dici di un vaso di terracotta opportunamente tagliato , sagomato rivestito di silicone e poi coperto della stessa sabbia del fondo ?
a lavoro ultimato , quando il silicone sarà seccato e la sabbia incollata, avrai un qualcosa di inerte e perfettamente mimetizzato

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di napoligno » 02/01/2017, 22:14

Silver21100 ha scritto:che ne dici di un vaso di terracotta opportunamente tagliato , sagomato rivestito di silicone e poi coperto della stessa sabbia del fondo ?
a lavoro ultimato , quando il silicone sarà seccato e la sabbia incollata, avrai un qualcosa di inerte e perfettamente mimetizzato
Mi piace l'idea :)
Il silicone sarebbe molto visibile fra un granello e l'altro?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di Monica » 02/01/2017, 22:22

Cocco ricoperto di sabbia come scrive Silver :) nel tuo caso sarà un vaso...la foto non è il massimo ma non vedi nulla ;)
20170102222204-1824757435.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di mr_ics » 02/01/2017, 22:24

ciao, potresti utilizzare il poliuretano espanso per 'impastare' la sabbia al posto del silicone.. oppure utilizzare direttamente pietre laviche per contenere la il fondo rielzato in modo che nn scivoli.per la fauna considera lo spazio ridotto, se già riempi fino a metà da 60 passeresto a 30l meno lo spazio occupato dal fondo (e da quello rialzato)
Una rondine non fa bau

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di napoligno » 02/01/2017, 22:26

Ok allora adesso che grazie a voi ho risolto questa problematica della collina posso insistere ancor di più per la seconda vasca.

Per la flora consigli?
Ultima modifica di napoligno il 02/01/2017, 22:28, modificato 1 volta in totale.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di napoligno » 02/01/2017, 22:27

mr_ics ha scritto:ciao, potresti utilizzare il poliuretano espanso per 'impastare' la sabbia al posto del silicone.. oppure utilizzare direttamente pietre laviche per contenere la il fondo rielzato in modo che nn scivoli.per la fauna considera lo spazio ridotto, se già riempi fino a metà da 60 passeresto a 30l meno lo spazio occupato dal fondo (e da quello rialzato)
All'incirca sarebbe una 15 di litri la pozza.... Mi sa che hai ragione un solo betta basta e avanza :-bd
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Re: 60l un po' diverso

Messaggio di mr_ics » 02/01/2017, 22:29

considera anche i crostacei
Una rondine non fa bau

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti