80 litri per pesci rossi
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
Ragazzi ho spostato i post relativi ai problemi del nuovo pescetto in questo topic in Acquariologia Generale:
viewtopic.php?p=747893#p747893
viewtopic.php?p=747893#p747893
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
Ragazzi! Riprendo anche questa discussione!
Durante questo mio periodo di silenzio la vasca è cresciuta! Ma quello a essere cresciuto di più è il pesciotto al suo interno!
Come piante ci sono solo anubias. Due ciuffetti di Cryptocoryne wendtii green Ho cambiato il filtro esterno perchè quello che c'era si è rotto e non pompava più acqua.
I cannolicchi ho usato solo quelli del vecchio filtro.
Le spugne pure. Ho compensato con spugne nuove e lana filtrante.
Devo ammettere che il filtro nuovo è sovradimensionato ma l'ho preso usato sempre per spendere poco (dato il periodo). Ora il pesce sta benissimo! I puntini che anni fa avaveva gli sono andati via da soli qualche settimana fa.
Ora per sfizio ho misurato i parametri dell'acqua con i nuovi test a reagente.
pH 7,5
KH 7
GH a 21 gocce mi son fermato perchè non virava ancora il colore
NO2- <0,01 mg/l
NO3- 60mg/l
Nh4 in arrivo.
Sinceramente non mi spiego il GH. Ma meno ancora mi spiego gli NO3- dato che gli NO2- sonoboraticamente a zero.
Faccio un piccolo cambio acqua?
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Nh4 <0,05 mg/l
Durante questo mio periodo di silenzio la vasca è cresciuta! Ma quello a essere cresciuto di più è il pesciotto al suo interno!
Come piante ci sono solo anubias. Due ciuffetti di Cryptocoryne wendtii green Ho cambiato il filtro esterno perchè quello che c'era si è rotto e non pompava più acqua.
I cannolicchi ho usato solo quelli del vecchio filtro.
Le spugne pure. Ho compensato con spugne nuove e lana filtrante.
Devo ammettere che il filtro nuovo è sovradimensionato ma l'ho preso usato sempre per spendere poco (dato il periodo). Ora il pesce sta benissimo! I puntini che anni fa avaveva gli sono andati via da soli qualche settimana fa.
Ora per sfizio ho misurato i parametri dell'acqua con i nuovi test a reagente.
pH 7,5
KH 7
GH a 21 gocce mi son fermato perchè non virava ancora il colore
NO2- <0,01 mg/l
NO3- 60mg/l
Nh4 in arrivo.
Sinceramente non mi spiego il GH. Ma meno ancora mi spiego gli NO3- dato che gli NO2- sonoboraticamente a zero.
Faccio un piccolo cambio acqua?
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Nh4 <0,05 mg/l
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17627
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
@Fiamma ma quindi devo fare un cambio d'acqua o no?
Forse aiuta il filtro super sovradimensionato!
Aggiunto dopo 41 minuti 40 secondi:
Dunque dunque! Vediamo di dare qualche info in più!!
Intanto il filtro vecchio era un Sicce Whale 200 o 250. Quello nuovo è un eheim professional 4+ 350 funzionante con i tubi dei raccordi del vecchio filtro. Inoltre questo ha la leva di regolazione del flusso rotta quindi funziona solo al massimo.
In vasca c'è qualche Planombarius e anche bella gigante!
Dai vi lascio spazio alle foto e al video!
Ah se andate indietro ci sono delle foto del pesce per confrontarne la grandezza!
Forse aiuta il filtro super sovradimensionato!
Aggiunto dopo 41 minuti 40 secondi:
Dunque dunque! Vediamo di dare qualche info in più!!
Intanto il filtro vecchio era un Sicce Whale 200 o 250. Quello nuovo è un eheim professional 4+ 350 funzionante con i tubi dei raccordi del vecchio filtro. Inoltre questo ha la leva di regolazione del flusso rotta quindi funziona solo al massimo.
In vasca c'è qualche Planombarius e anche bella gigante!
Dai vi lascio spazio alle foto e al video!
Ah se andate indietro ci sono delle foto del pesce per confrontarne la grandezza!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17627
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
Bellissimo :x
Un piccolo cambio lo puoi fare ma non sei a livelli altissimi.
Magari visto che hai solo piante lente potresti provare qualche rapida o del Pothos con le radici immerse e il fusto e le foglie fuori per aiutarti a tenerli bassi.
@Annalisa80 avevo sbagliato il tag prima, guarda qui che crescita anche questo!
Un piccolo cambio lo puoi fare ma non sei a livelli altissimi.
Magari visto che hai solo piante lente potresti provare qualche rapida o del Pothos con le radici immerse e il fusto e le foglie fuori per aiutarti a tenerli bassi.
@Annalisa80 avevo sbagliato il tag prima, guarda qui che crescita anche questo!
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
Grazieee :x
Tempo fa avevo provato a mettere dell'egeria ma ahimè se l'è mangiata
Seconto te le pistia (che ne ho sull'acquario dei guppy) se la mangia?
Tempo fa avevo provato a mettere dell'egeria ma ahimè se l'è mangiata

Seconto te le pistia (che ne ho sull'acquario dei guppy) se la mangia?
Posted with AF APP
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
Per caso metti sale in vasca? I rabbocchi quando l’acqua evapora li fai con acqua d’osmosi?
Sarebbe utile che mettessi i dati del gestore della rete idrica che diamo un occhio alla durezza.
Mentre i nitriti sono il prodotto intermedio del ciclo dell’azoto e una loro presenza indica che il filtro è inadeguato al carico organico, i nitrati sono il prodotto finale e non vengono più utilizzati dai batteri.
Quindi il tuo filtro è ok!
L’unico modo per abbassarli è fare cambi d’acqua o inserire piante rapide che li utilizzino come nutrienti.
In alternativa alle galleggianti potresti usare dei rami di pothos già radicati( no talee senza radici che la linfa pare essere tossica) @Andrea98 esemplare bellissimo e in ottima forma!
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Come dice @Fiamma 60 mg/litro non sono troppi, i carassi li tollerano molto più di altri pesci.
Di solito con che frequenza fai i cambi?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ti lascio un articolo se non l’hai già letto...
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
No!
Siccome l'acquario è a casa della nonna i rabbocchi li fa lei con l'acqua del rubinetto. Ma se dite posso comprare dei bottiglioni di acqua demineralizzata e le dico che usa quelli
Ehmm se ti dicessi che li faccio massimo massimo 2 o 3 volte l'anno?
Aggiunto dopo 9 minuti 6 secondi:
Queste le analisi dell'acqua di rete
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
80 litri per pesci rossi
Mi correggo il sodio aumenta il KH ^:)^
Invece dalle analisi del gestore il GH è di 14 ( conversione 25 gradi francesi ).
Allora non sono un’esperta ma ho idea che avendo rabboccato con acqua dura il GH nel tempo sia aumentato. Non è un gran problema per i carassi in realtà, se mai per le piante.
Ecco qua mi fermo perché ho solo da imparare, se ti va di aprire un topic in chimica chiocciolami che seguo volentieri

- Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio (totale 2):
- Andrea98 (08/02/2021, 10:22) • Monica (08/02/2021, 10:52)
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti