Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 10/09/2018, 13:46
bellissimi!! grazie per il tuo contributo!
vedo che hai dei Corydoras con fondo a ghiaietto come l'ho io.. quindi possono starci?

@
Giueli
e poi sono recidivo lo sò, ma su youtube vedo un sacco di acquari con
P. scalare e
Caridina .. e gli
P. scalare non sembrano calcolarle.. siamo sicuri che verrebbero predate?

Slevin
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10852
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10852
Messaggio
di Monica » 10/09/2018, 14:02
@
Slevin tu se vuoi puoi mettere i Cory anche sul vetro

i nostri non sono mai obblighi ma consigli

serve un fondo morbido i barbigli sono delicati, idem per i gamberi, io li utilizzo come cibo vivo con pesci molto più piccoli, ma se vuoi provare nessuno ti vieta di farlo, ci mancherebbe

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 10/09/2018, 14:21
Monica ha scritto: ↑@
Slevin tu se vuoi puoi mettere i Cory anche sul vetro

i nostri non sono mai obblighi ma consigli

serve un fondo morbido i barbigli sono delicati, idem per i gamberi, io li utilizzo come cibo vivo con pesci molto più piccoli, ma se vuoi provare nessuno ti vieta di farlo, ci mancherebbe

Ci mancherebbe Monica, io vi ringrazio per darmi tutti questi consigli! Mi piace racimolare informazioni in tempo utile, così quando sarà il momento di prendere la fauna saró abbastanza preparato! Non voglio far soffrire i pesciolini, e poi sto entrando nell’ordine dell’idea che gli Ancistrus siano anche più carini dei Corydoras e li voglio provare! I corydoras li ebbi anni fa in quel mio primo acquario da 30 litri e con ghiaia, mi ricordo che si consumarono tutti i barbigli.. non voglio ripetere l’errore.
Mi rimane un po’ il cruccio sulle
Caridina, come detto probabilmente un paio proveró ad inserirle per vedere se sopravviveranno.. mal che vada sará cibo vivo per gli
P. scalare.. anche se spero di no.
ps dite che posso prendere 2 femmine di Ancistrus?
come vi dissi, non gradisco riproduzioni in acquario. Sono rimasto traumatizzato dai guppy
Grazie

Slevin
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 10/09/2018, 14:52
Slevin ha scritto: ↑Caridina, come detto probabilmente un paio proveró ad inserirle per vedere se sopravviveranno.. mal che vada sará cibo vivo per gli P. scalare.. anche se spero di no.
Se vuoi provare,inseriscile prima degli
P. scalare... direi una decina,se si riproducono e ci sono molti ripari forse qualcuna di salva...
Per gli ancistrus due femmine vanno bene,anche se da giovani non è semplice capire il sesso

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
blackwillie

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/04/17, 9:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87x87x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 8050
- Temp. colore: 6500/9000
- Riflettori: No
- Fondo: New Amazonia II
- Flora: callitrichoides Cuba, eleocharis acicularis, pogostemon helferi, Bolbitis Heudelotii, Egeria Densa, Anubia
- Fauna: Cardinali, ancitrus, Corydoras, Atya, Sakura Red, Neon, Panaque, Tetra Ramato
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di blackwillie » 10/09/2018, 16:34
Per i cory, io mio è un fondo Amazonia della Ada e non hanno mai avuto problemi...sono già da 2 anni con quel fondo...nessun problema...
Quando rifaccio la vasca metterò della sabbia finissima solo per loro più che altro per motivi estetici.
Per le Caridina, se posso permettermi...con Discus, P. scalare, Botia ecc... non metterle...si nasconderebbero tutto il giorno e non te le godi...
o scegli di mettere le Caridina o pesci che le predano...non avrebbe senso.
Se sei in maturazione sei ancora in tempo per abbandonare l'idea P. scalare...poi vedi tu...
Alcune sopravviverebbero, ma stando costantemente nascoste...non le vedi mai e non ha senso...
Con le multidentate (ex japonica) il discorso è diverso...sono più grandi e potrebbero vivere abbastanza tranquille...ma non si riproducono, quindi non vale la pena...
E' bello vedere gli animali che si riproducono in acquario, quindi o scegli qualcosa di compatibile o scegli tra i due.
blackwillie
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 11/09/2018, 23:14
Aggiornamento dopo 11 giorni:
Le foglioline di alcune piantine soffrono.. le uniche che sembrano cavarsela benone sono la Linmophla S. e Tripartita Japonica.. l'Eleocharis Acicularis mini non mi sembra stia crescendo per nulla, anzi alcuni ciuffi sono diventati color paglia (sono morti). Che faccio?
In superficie si è creata una specie di patina sporca
La muffa sui legni sta assumendo colorazioni anche colorazioni marroncine in alcuni punti
:-\
Slevin
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 12/09/2018, 6:07
Slevin ha scritto: ↑In superficie si è creata una specie di patina sporca
Normale , non preoccuparti.
Se hai lumache in vasca risolveranno loro la questione.
Slevin ha scritto: ↑Le foglioline di alcune piantine soffrono
Topic in fertilizzazione con foto e descrizione del problema.
Slevin ha scritto: ↑La muffa sui legni sta assumendo colorazioni anche colorazioni marroncine in alcuni punti
Senza foto è difficile capire...potrebbe essere normale e/o potresti chiedere direttamente in alghe.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 14/09/2018, 21:36
Rieccomi qua @
gem1978, pardon per il ritardo ^:)^
Ecco la situazione ad oggi:
Io dal 31/8 ad oggi non ho fatto nulla come da voi consigliato.
Come vedete l'Eleocharis è morta in molti punti. Mi sono pentita di averla inserita.
Dite sia arrivato il momento di far qualcosa o va bene così?
Slevin
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 14/09/2018, 21:42
Quella si legni è muffa che andrà via da sola o mangiata da lumache.
Per le piante passa in fertilizzazione e descrivi tutto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Steinoff (15/09/2018, 13:06)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Slevin

- Messaggi: 242
- Messaggi: 242
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/18, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: 3 x Tropica 1•2•Grow! Taxiphyllum Barbieri
2 x Tropica Anubias Barteri Nana "Petite"in vasetto
2 x Tropica Anubias Barteri Nana in vasetto
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
5 x Tropica 1•2•Grow! Eleocharis sp. "Mini"
3 x Tropica Bucephalandra 'Wavy Green'
1 x Hortilab Hydrocotyle tripartita "Japan" in Vitro
3 x Tropica Microsorum Pteropus in vasetto
3 x Pianta Cryptocoryne petchii
- Fauna: 10 Caridina Japonica
3 Neritine Blach Helmet
In futuro:
Cardinali
P. scalare
Ancistrus
- Altre informazioni: Sto aspettando il necessario per mettere l’impianto di CO2, fatto con acido citrico anidro e bicarbonato di sodio.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Slevin » 29/09/2018, 11:34
AGGIORNAMENTO 1 MESE DALL'ATTIVAZIONE FILTRO
Con oggi entro nella 5° settimana da quando ho attivato tutto
La situazione è stabile, alcune piantine sono tornate belline.. la muffa sta scomparendo dai legni, il praticello è quasi invece morto.. anche se stanno fiorendo tanti fili d'erba verde dai vari mazzetti marciti.. che vuol dire? Si rigenera o l'ultimo canto del cigno dell'Eleocharis Acicularisi mini?
Eventualmente pazienza.. ci metterò altre piantine di più facile coltivazione, ad esempio la tripartita japonica è cresciuta che è una meraviglia!
Oggi ho fatto i test dell'acqua, e i nitriti stanno a 0.08 .. direi sia arrivato il momento di andare a prendere i primi ospiti
valori:
Nitrato: 0
Nitriti: 0.08
°dH totale: 5
°dH carbonatica: 11
pH: 7.5
Cloro: 0
CO
2: 11
che dite?
Slevin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti