Acquario"acceso"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 23/07/2015, 23:18

Sera a tuttiiiiii....sò che non è la sezione giusta...mà il sasso è stato gettato quà quindi chiedo:mi è stato consigliato in coro di aggiungere altre piante,e mi stà bene,allora quali metto?
Al momento ho:

2 cabomba(mi sono arrivate in steli che ho a mia volta separato)
2 hidrophila polysperma(avevo chiesto 1 normale ed 1 Rosenerving mà sono uguali anche se sulla targhetta i nomi si differenziano)
2 anubias
1 bacopa
1 microsorum

C'era anche una Egeria ma è arrivata troppo malconcia è marcia completamente salvo 4 cm di uno stelo che comunque è marcio dal basso
Il venditore online dal quale l'ho presa me la sostituisce ma con un altra xchè non l'ha più disponibile
Stand by

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di exacting » 24/07/2015, 0:07

degli steli marci taglia la parte malandata e quella buona tienila galleggiante, potrebbe farcela a riprendersi [emoji6]


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2015, 19:35

Ci provo!!!!
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2015, 22:40

Scusate il disturbo................
Ho deciso di smantellare la pompei sommersa =)) =)) =))

Voglio aggiungere qualche legno di quercia...dovrei trovare il tempo di scavare qualche radice sarebbe più carina penso......
Ed aggiungere abbastanza sassi di montagna

Domanda:quelli di montagna sono bianchi mentre quelli lavici rossi che faccio li tolgo,li mischio, o faccio 2 zone separate?????
Stand by

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di Silver21100 » 27/07/2015, 23:17

Voglio aggiungere qualche legno di quercia...dovrei trovare il tempo di scavare qualche radice sarebbe più carina penso......
Ed aggiungere abbastanza sassi di montagna

Domanda:quelli di montagna sono bianchi mentre quelli lavici rossi che faccio li tolgo,li mischio, o faccio 2 zone separate?????[/quote]


occhio coi legni "nostrani" sopratutto se non sono secchi al 100% , la quercia è ricca di tannino tanto che nell'antichità ne usavano gli estratti per conciare le pelli... è vero che nei torrenti e laghi ci sono un sacco di legni tipici delle nostre zone , ma è anche vero che nel giro di qualche mese hanno la sgradita tendenza a marcire e putrefarsi e finchè lo fanno nei laghi e fiumi danno non ne fanno ,anzi .... il guaio nasce dai nostri piccoli ecosistemi, se nei negozi vendono mangrovie ed altre essenze non è perchè dire "esotico" fa figo ma perchè questo tipo di legno è molto resistente alla marcescenza.
anche per le rocce fai attenzione ... se sono quarzifere non ci sono problemi ( occhio al peso e al costo) se invece sono il bottino di qualche nostra passeggiata accertati che non contengano sostanze minerali che col tempo potrebbero essere rilasciate nell'acqua , calcare ,ferro e carbonati vari ne sono solo un piccolo esempio ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2015, 23:43

Grazie Silver la mia idea è di aggiungere quelle calcaree (è una vasca per guppy)
Il mio dubbio è su quelle laviche perchè tendono ad abbassare il pH

Per quanto riguarda i legni mi hanno detto che la quercia è ottima....mmààà
A legna secca non è un problema qurat'anno ne ho rimesso 240q è che mi piacerebbe la radice perchè a mio avviso sarebbe più scenografica..mà dove la trovo una radice secca?!?!?
Stand by

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di Silver21100 » 28/07/2015, 0:00

cicerchia80 ha scritto:Grazie Silver la mia idea è di aggiungere quelle calcaree (è una vasca per guppy)
Il mio dubbio è su quelle laviche perchè tendono ad abbassare il pH

Per quanto riguarda i legni mi hanno detto che la quercia è ottima....mmààà
A legna secca non è un problema qurat'anno ne ho rimesso 240q è che mi piacerebbe la radice perchè a mio avviso sarebbe più scenografica..mà dove la trovo una radice secca?!?!?
chi ti ha detto che il legno di quercia è resistente all'umidità non sbaglia tant'è che viene usato per farci le botti ... ma il discorso è il tannino che contiene , utilissimo per dare una nota caratteristica a vini o liquori contenuti nelle botti ... non a caso le case vinicole aggiungono nelle cisterne in resina o in acciaio i trucioli di quercia per dare al vino quel tocco in più... ora io non so se queste sostanze siano dannose per la nostra vasca , ma nel dubbio la preferisco D.O.C. senza tannino :D
se poi proprio ci vuoi provare potresti usare il forno per seccare il legno e fargli perdere i liquidi contenuti ... qualcuno usa pure il microonde sperando di sterilizzare il tutto è un lavoraccio ma alla fine perchè no ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario"acceso"

Messaggio di cuttlebone » 28/07/2015, 7:12

Silver, per citare qualcuno, usa la funzione "quote" invece del "grassetto".
Altrimenti non si capisce il senso del post [emoji6]
I tannini delle radici e dei legni svolgono nelle nostre vasche principalmente due funzioni: acidificare ed ambrare l'acqua.
Sono funzioni benefiche? Dipende dall'allestimento, dalla flora e dalla fauna.
Ma rilasciano anche importanti acidi umici che sono un toccasana per i nostri pesci.
Quindi direi che se non sono proprio incompatibili con il nostro biótopo/allestimento, sono senz'altro da consigliare.
Sceglierli secchi, se piccoli passarli in forno, lasciarli a bagno o bollirli per facilitarne il posizionamento in vasca.

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di projo » 28/07/2015, 7:20

I tannini non sono un problema.

tapatalkato da Projo

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Acquario"acceso"

Messaggio di Silver21100 » 28/07/2015, 8:52

i tannini non sono dannosi per l'acquario ? ... non lo sapevo, credevo che incidessero di più sugli equilibri dell'acqua , ma visto che anch'io sono qui per imparare anche questa me la tengo ... anzi mi scuso per la mia insistenza per eliminarli completamente ammesso che lo si possa fare veramente.
Sul trattamento dei legni mi è stato insegnato all'alba dei tempi che il legno preso in natura deve essere prima completamente seccato per toglierne ogni linfa ed ogni tipo di muffa , poi eventualmente lavorato per accentuare o meno la sua estetica ed infine ( prima di metterlo in acqua) bollito quanto più possibile per disperderne i tannini presenti che tendono a colorare la vasca, per disinfettarlo ed infine per facilitarne l'assorbimento dell'acqua per evitarne il più possibile il galleggiamento una volta posato.
il galleggiamento... questo è uno dei motivi per cui le essenze dure vengono scelte con maggior frequenza privilegiando quelle tropicali.


p.s. mi scuso per il grassetto , ma non so perché ogni tanto usando il tasto "quote" le citazioni riportate appaiono prive del loro sfondo bianco #-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti