Acquario dedicato ciclidi (ram)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
TheFairWhale
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/02/19, 16:58

Acquario dedicato ciclidi (ram)

Messaggio di TheFairWhale » 05/05/2019, 19:42

Salve a tutti!
Dopo due pessime esperienze in un acquario di comunità da 120 litri, volevo provare a fare un acquario esclusivo per una coppia di ramirezi.
Prima di tutto volevo sapere: secondo voi può essere una buona idea tenere un acquario apposta per loro, con uno scaping fedele alla natura e con i valori dell'acqua ad ok, oppure sono sfortunato io e come mi sono morti di la mi muoiono anche qua?
Il mio budget è di circa 100 euro.
Volevo "assemblare" io la vasca e non partire da una vasca plug and play come la prima che però mi ha letteralmente mandato al verde.
La vasca sarebbe un 50 litri per una coppia (e solo loro) di piccoli ramirezi, vorrei partire dai pochi centimetri. Ho visto anche altri pesci, credo sempre ciclidi, che mi hanno invaghito molto, tutti azzurri con poi strisce verticali blu, ma non ne conosco niente, nemmeno il nome :-$ :-$ .
Vorrei fare uno scaping di sabbia chiara, con molte rocce sommerse e uno o due legni. Niente piante!! (che ne dite?), nella vasca attuale mi stanno mandando al manicomio, ogni giorno qualcosa da tagliare.
Secondo voi è fattibile come cosa?

il budget che ho ipotizzato era diviso bene o male come
- 45 euro vasca (se la trovo su internet magari anche meno)
- 30 euro luci (compro o faccio in casa con strisce LED?)
- 20 euro filtro (ho già delle pompe, ma ho visto che bene o male sono tutti venduti con la pompa questi qui piccini)
- 10 euro riscaldatore

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario dedicato ciclidi (ram)

Messaggio di Monica » 05/05/2019, 20:32

Ciao @TheFairWhale :) non utilizzerei le rocce, ti portano via molto spazio, ma solo legni o radici, se puoi reperirle in natura ancora meglio :)
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
metti in conto che la sabbia bianca non resterà tale, esperienza personale :) non la trovavo scura per i ramirezi è diventata scura in tempo zero :)) qualche pianta "tranquilla" la metterei, muschi e anubias ad esempio da legare ai legni e qualche bella galleggiante per schermare un po' la luce, qui puoi trovare qualche idea
Mikrogeophagus ramirezi
che misure avrà l'acquario?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
TheFairWhale
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/02/19, 16:58

Acquario dedicato ciclidi (ram)

Messaggio di TheFairWhale » 05/05/2019, 20:47

pensavo anche io alla anubias, che se ne sta li buona buona. piante di superficie guardavo qualcosa ma ho paura che mi impazziscano per via del filtro. la vasca è un cubo. le dimensioni non le ho ancora prese perchè mi è venuto in mente ora l'idea. il limite del litraggio è per via del supporto: una coraggiosa libreria dell'ikea. pensavo tipo qualcosa come

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario dedicato ciclidi (ram)

Messaggio di Monica » 06/05/2019, 7:12

Mglio chiedere in sezione ciclidi nani prima di partire con l'allestimento per quanto riguarda le misure dell'acquario :) per le galleggianti non è un problema, le possiamo delimitare in un solo punto per evitare che girino per tutta la superfice

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
TheFairWhale
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 12/02/19, 16:58

Acquario dedicato ciclidi (ram)

Messaggio di TheFairWhale » 06/05/2019, 7:59

Le rocce che guardavo sarebbero comunque di piccole dimensioni e per metà sommerse nella sabbia, nulla che spicchi furoi dalla sabbia a togliermi magari un totale di 10 litri, che già sono pochi. Chiedo subito per il litraggio, anche se mi ero informato un po' e leggevo che solo coppia di ram sta meglio in 50-60 litri (magari è una sciocchezza). un'altra cosa carina se le piante sono indispensabili sarebbe avere i legni che escono dalla vasca con qualche pianta che va sia fuori che dentro l'acqua... esiste qualcosa del genere? o si hanno solo le radici?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario dedicato ciclidi (ram)

Messaggio di Monica » 06/05/2019, 8:11

Confermo il litraggio :) la mia preoccupazione è che si sviluppa a cubo, per le rocce allora puoi certamente usarle, se sono piatte potrebbero usarle per deporre, l'importante è che non siano calcaree altrimenti diventi matto con i valori, per le piante quasi tutte quelle d'acquario emergono, potremmo provare a mettere subito sotto la superficie Bucephalandra o Lobelia che sono epifite e non temono la luce, anzi :) anche il muschio messo a "cavallo" tra esterno e interno ha un bell'effetto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario dedicato ciclidi (ram)

Messaggio di marko66 » 06/05/2019, 11:21

Ho lo stesso dubbio di @Monica ,la forma della vasca.I cubi per me vanno bene solo come caridinai in generale e non sono adatti ad ospitare pesci come i ciclidi che soprattutto in fase di corteggiamento e difesa della prole diventano aggressivi anche tra di loro.Capisci che una femmina non pronta alla deposizione non ha scampo in una vasca del genere e nessuna possibilita' di togliersi dalla vista del "corteggiatore",discorso contrario dopo la deposizione,qui è la femmina che per difendere la covata diventa "ignorante" e potrebbe arrivare ad uccidere il maschio(o farlo saltare fuori vasca se è aperta) che non ha possibilita' di allontanarsi dal luogo di deposizione..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti