Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 28/02/2014, 11:28
Vi faccio vedere la mia attuale situzione poi vi chiedo due consigli prima che sia troppo tardi.
A parte le piantine tutte storte ma quella è un'altra storia, no so come fare per rendere un pochino più gradevole alla vista in mio acquario.
Come piante vorrei aggiungere una
Ludwigia. Metto un legno al centro?
Non vorrei però togliere troppo spazio di nuoto ai futuri ospiti.
yanez
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 28/02/2014, 12:04
Ciao yanez, puoi indicare le dimensioni dell'acquario, soprattutto quelle della base?
Per spezzare la linea visiva se c'è spazio puoi inserire un ramo abbastanza lungo leggermente in diagonale, ricaveresti due zone libere per il nuoto nei due lati lunghi e rendendo "interessante" come impatto visivo il tutto.
Ti posto un esempio per farti capire cosa intendo (scusa la scarsa qualità...):
acquario laterale.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
- Saxmax (28/02/2014, 14:49)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 28/02/2014, 13:25
La vasca è leggermente sbilanciata in altezza: 80X35X50
Se ci sta la tua idea mi piace.
yanez
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 28/02/2014, 13:30
La dimensione laterale non è tantissima ma scegliendo un ramo adeguato si può fare.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
pesce rosso

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/11/13, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2 bianche 2 blu
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Un pò di tutto
- Fauna: discus e corydoras
- Altre informazioni: Vasca 90l oranda, vasca 60l guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesce rosso » 02/03/2014, 13:12
ma che pesci ci inserirai li dento? potresti eventualmente legare qualche anubias nana alla base de tronco

così da nascondere anche il diffusore della CO
2
pesce rosso
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 02/03/2014, 17:09
Ci metterò un gruppetto di Systomus tetrazona (barbo tigre)
Ieri ho recuperato due legnetti da mettere come consigliato da Uthopya.
yanez
-
pesce rosso

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/11/13, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2 bianche 2 blu
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Un pò di tutto
- Fauna: discus e corydoras
- Altre informazioni: Vasca 90l oranda, vasca 60l guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesce rosso » 02/03/2014, 17:28
Mettili attaccati in modo da sembrare un legno unico, a mio parere danno un effetto molto più bello
pesce rosso
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 03/03/2014, 21:52
pesce rosso ha scritto:potresti eventualmente legare qualche anubias nana alla base de tronco così da nascondere anche il diffusore della CO2
Oppure della
Vesicularia dubyana o del
Microsorum pteropus
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
yanez

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Rotala rotundifolia
Limnophila
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di yanez » 03/03/2014, 22:33
La Vesicularia però ho letto nell'articolo che è sconsigliata in acquari avviati da poco perchè tende a coprirsi di alghe. Mi piacerebbe l' Hemianthus callitrichoides ma ho paura di fare il passo più lungo della gamba e di non riuscire a gestire il tutto.
Piccolo off topic ma neanche tanto: ho messo dentro i legni e venivano a galla. Per farli stare immersi ho usato un comune piatto fondo. Tralasciando l'impatto estetico e la faccia che farà il postino, suppongo sia un materiale inerte giusto?
yanez
-
pesce rosso

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/11/13, 17:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lugo
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2 bianche 2 blu
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Un pò di tutto
- Fauna: discus e corydoras
- Altre informazioni: Vasca 90l oranda, vasca 60l guppy
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pesce rosso » 03/03/2014, 23:28
Gli ho anch'io quei legni li, li puoi legare a una roccia per farli stare giù e direi che l'effetto è' molto più piacevole

pesce rosso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti