Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Phenomena							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3968
 			
		- Messaggi: 3968
 				- Ringraziato: 1157 
 
				- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 130
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x51h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Lumen: 11720
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Seachem Flourite Black
 
				
																
				- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa 
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii 
				
																
				- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    749 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1157 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phenomena » 25/09/2020, 11:44
			
			
			
			
			No, va beh.. Io ero rimasta che stavi ancora sistemando i legni... E mi ritrovo sta meraviglia!
Bravo Enrico!!!  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie) 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phenomena
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/09/2020, 11:45
			
			
			
			
			È sempre splendido 

 e sicuramente gradito dai padroni di casa  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 25/09/2020, 20:46
			
			
			
			
			Claudio80 ha scritto: ↑25/09/2020, 11:16
granchi ringraziano
 
 
  la cosa importante è che stiano bene loro 
Phenomena ha scritto: ↑25/09/2020, 11:44
E mi ritrovo sta meraviglia
 
 :ymblushing:   
  
Grazie mille
Monica ha scritto: ↑25/09/2020, 11:45
sempre splendido
 
Si tutto sommato devo dire che non mi dispiace, e soprattutto non ho ridotto poi di molto la parte acquatica  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pinny							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5849
 			
		- Messaggi: 5849
 				- Ringraziato: 1587 
 
				- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Belpasso (CT)
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapilllo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Iris pseudacorus                                                          
Pontederia cordata                                                    
Hippuris vulgaris                                                     
Hydrocotyle vulgaris                                           
Houttuynia cordata  
Nymphoides peltata                                                
Aponogeton distachyos   
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'  
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee 
				
																
				- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
 
				
																
				- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
 
				
																
				- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    236 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1587 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pinny » 25/09/2020, 22:28
			
			
			
			
			E' bellissimo @
EnricoGaritta, sei stato bravissimo  
  
 
			
									
						
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pinny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabio75							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  141
 			
		- Messaggi: 141
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Como
 
				
																
				- Quanti litri è: 94
 
				
																
				- Dimensioni: 76x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4500
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabio75 » 09/11/2020, 20:13
			
			
			
			
			EnricoGaritta ha scritto: ↑25/09/2020, 10:58
Piccola modifica, ho aumentato il terreno sul lato sinistro, credo sia scenograficamente meno attraente ma utile  
 
Non ho capito alla fine come tieni separata la terra dall'acqua e dalla foto non riesco a vedere nulla...
 
			
									
						
	
	
			"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabio75
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 09/11/2020, 21:02
			
			
			
			
			Fabio75 ha scritto: ↑09/11/2020, 20:13
dalla foto non riesco a vedere nulla
 
Domattina faccio qualche foto dettagliata 

In pratica c'è una base di lapillo (immerso in acqua quasi completamente) successivamente uno strato di tessuto non tessuto (che si bagna e tiene umida la torba ma non contente a questa di finire fra i lapilli) e infine torba 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 10/11/2020, 10:48
			
			
			
			
			@
Fabio75 ecco qualche foto esplicativa
Scusa la low quality ma non è stato facile mettere a fuoco senza riflessi  
 
Qui puoi vedere lapillo, tessuto non tessuto e torba
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabio75							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  141
 			
		- Messaggi: 141
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Como
 
				
																
				- Quanti litri è: 94
 
				
																
				- Dimensioni: 76x36x43
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4500
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabio75 » 10/11/2020, 10:51
			
			
			
			
			EnricoGaritta ha scritto: ↑10/11/2020, 10:48
@
Fabio75 ecco qualche foto esplicativa
Scusa la low quality ma non è stato facile mettere a fuoco senza riflessi  
 
Qui puoi vedere lapillo, tessuto non tessuto e torba
 
Perfetto, grazie
 
			
									
						
	
	
			"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabio75
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 10/11/2020, 11:18
			
			
			
			
			Fabio75 ha scritto: ↑10/11/2020, 10:51
Perfetto, grazie
 
Di nulla  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Savo90							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  362
 			
		- Messaggi: 362
 				- Ringraziato: 33 
 
				- Iscritto il: 03/12/20, 17:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Temp. colore: LED day(juwel)900k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sulla ground
 
				
																
				- Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
 
				
																
				- Fauna: trichogaster leeri principali
 
				
																
				- Secondo Acquario: 50L per 11 hymenochirus
 
				
																
				- Altri Acquari: 3 acquario 50L per 2 betta…. A breve
80L primo acquario(diventqto terrario chiuso per 2 millepiedi africani)
30L cubo (cantina) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Savo90 » 16/07/2021, 20:30
			
			
			
			
			EnricoGaritta ha scritto: ↑10/11/2020, 10:48
vedere lapillo, tessuto non tessuto e torba
 
Capolavoro…. Ma ho due curiosità per placare la mia 

  alla fine hai usato il silicone per fissare le roccie e tronco… e la parte che tocca l’acqua della torba e tessuto come hai arrangiato per fissarla?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Savo90
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti