Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
lucazio00
- Messaggi: 14536
- Messaggi: 14536
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 24/02/2019, 14:00
pakal ha scritto: ↑Vorrei usare il Ceratophyllum, che ora è piantato nel ghiaino inerte, come pianta galleggiante
Se lo lasci galleggiare ti crescerà più robusto e almeno 2 volte più velocemente perchè ti prenderà la CO
2 dall'aria
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
pakal

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/04/18, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Staurogyne repens
Anubias nana
Ceratophyllum
- Fauna: 10 Danio Margaritatus
Alcune lumachine di specie diverse che sono "arrivate" con le piante
- Altre informazioni: Acquario avviato 1l 15/5/2018
Filtro con cannolicchi e lana di perlon
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di pakal » 25/02/2019, 8:48
lucazio00 ha scritto: ↑pakal ha scritto: ↑Vorrei usare il Ceratophyllum, che ora è piantato nel ghiaino inerte, come pianta galleggiante
Se lo lasci galleggiare ti crescerà più robusto e almeno 2 volte più velocemente perchè ti prenderà la CO
2 dall'aria
Bene, mi fa piacere! In settimana dovrebbe arrivare la rotola indica, così metto il Cerato a galleggiare. Oggi preparo le cannucce per delimitarlo.
pakal
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Flaviuccio e 15 ospiti