Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 14/07/2022, 23:11

marko66 ha scritto:
14/07/2022, 22:26
Beh posso solo dirti che nella mia vasca ne ho di piu' e come tipologia e peso siamo li' secondo me. Pero' ho un mobile in massello fatto da un falegname e la base di appoggio un po' si è imbarcata.Io non ho il vetro ma il filtro interno rivestito,quindi siamo li' anche in questo. Bene il pannello in forex,ma per proteggere il vetro inferiore mettici un tappetino da palestra o simile incollato sotto sabbia.Io ho anche un pannello di isolante tra vetro inferiore e mobile per distribuire meglio il peso. Mobile e vasca in bolla perfetta rispetto al pavimento mi raccomando.Una foto del mobile mettila magari.
Ah, dici che oltre al pannello in forex, è meglio se sul fondo aggiungo anche qualcos'altro? Io avevo immaginato di mettere il pannello in forex da 1 cm al posto del tappetino da palestra, ma se mi dici che non basta, provvedo subito e vado a comprare il tappetino.
Il mobile lo monto domani se tutto va bene, poi metterò una foto. Ad ogni modo è questo, magari lo conosci https://www.aquariumpassion.it/acquari- ... a-LED.html

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di marko66 » 14/07/2022, 23:18

emanuele14 ha scritto:
14/07/2022, 23:11
Il mobile lo monto domani se tutto va bene, poi metterò una foto. Ad ogni modo è questo, magari lo conosci
No,io aprirei in fai da te e chiederei li' mettendo una foto del tuo in cui si veda l'interno del mobile.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 15/07/2022, 22:22

Oggi giornata produttiva! Montato il mobile, il filtro e infine ho anche fatto una breve prova della rocciata, giusto per farmi un'idea se le rocce che ho preso vanno bene oppure no ... Bè non mi ha soddisfatto, rocciata bocciata e subito smontata.
Bene così perché domani ho tutto il tempo di andare a cercarne altre :D
Ho scelto rocce troppo grosse e spesse, con una vasca profonda solo 40 cm (purtroppo una vasca più profonda rischiava di non passare dalle strette scale che portano al mio appartamento), non si adattano. Non è possibile dargli movimento e viene una roba troppo statica.
Invece potrebbe venire qualcosa di più interessante giocando con le rocce più piccole e fare un po' come nelle prime due foto ravvicinate; magari anche facendo un po' meglio, ma grossomodo ho visto che funziona. Però mi serve più varietà di misura per poter creare qualcosa. Naturalmente terrò come base diverse rocce grosse, ma sopra ho intenzione di accatastare quelle più piccole.
Ad ogni modo con soli 40 cm di profondità non avrò tanto margine per lavorare ad una rocciata super, ma pazienza, cercherò di tirarci fuori qualcosa che mi gratifichi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di marko66 » 16/07/2022, 14:47

Ma che tipo di loricaridi vuoi inserire?

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 16/07/2022, 21:22

marko66 ha scritto:
16/07/2022, 14:47
Ma che tipo di loricaridi vuoi inserire?
Ciao, l'avevo scritto ad inizio topic, ti quoto il messaggio
emanuele14 ha scritto:
24/06/2022, 20:35
Ciao ragazzi, come già accennato nel topic di presentazione, l'ultima esperienza con un acquario risale ad oltre dieci anni fa, quindi sono un po' arrugginito e avrò tanto bisogno del vostro aiuto.
Innanzitutto definiamo il progetto, la vasca sarà un classico 120x41x56, circa 240 litri lordi. Gli ospiti principali saranno i loricaridi di piccole e medie dimensioni, sono orientato soprattutto verso ad un bel gruppetto di Baryancistrus demantoides L200 Low Fin, alla quale abbinare qualcuno tra i seguenti Hypancistrus sp L260, Panaqolus claustellifer L306, Panaqolus claustellifer L306, Panaqolus L397 o anche Peckoltia compta L134 insomma poi si vedrà :D
Vorrei fare un allestimento molto "roccioso", prendendo un po' ispirazione alle due foto qui sotto, ed in più però vorrei aggiungere anche dei legni e le piante.
Aggiunto dopo 15 minuti 12 secondi:
Invece oggi, dopo un pomeriggio intero di lavoro no stop è nata la rocciata (più la mattina a cercare sassi in montagna e pulirli accuratamente tornato a casa)
Ora dalle foto non rende bene l'idea, sembrano sassi accatastati a caso. In realtà è molto più accurato e gradevole di quanto sembra, ho studiato roccia per roccia e usato quasi due cartucce di silicone.
Già me la immagino con l'acqua e il film di alghe e detriti che la ricopre ... Adesso mancano altri legni che insieme alle piante daranno il tocco finale, ma faccio fatica a trovare nei negozi ciò che voglio, vedremo.

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Ah, avevo sempre pensato di usare la sabbia fine bianca, ma adesso a rocciata fatta sono quasi più orientato ad usare quella ambrata, che poi sarebbe il coloro originale della sabbia nel biotopo di proveniente dei loricaridi che vorrei allevare. Voi cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di marko66 » 17/07/2022, 0:41

come sabbia l'ambrata per piu' di un motivo. Ma .sai dove reperire le specie scelte?
La rocciata mi piace,la pietra sotto la radice meno.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 17/07/2022, 7:37

Ciao, ho trovato un paio di negozi che mi possono procurare le specie che cerco, uno a Lissone (vicino Milano), che l'altro giorno aveva in negozio proprio due specie di loricaridi che vorrei allevare(ed erano in splendida forma) e mi ha fatto vedere il sito del fornitore con prezzi e tutto, quindi sono assolutamente sicuro. L'altro a Trento mi ha detto che anche lui riesce a ordinarli, ma è da provare, staremo a vedere ... Sarebbe il top perché a 20 minuti da casa, mentre Lissone sono almeno due ore e mezza...
I sassi sotto il legno sono gli unici che non ho incollato col silicone :)) sì vede che non convincono neanche a me :D

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 22/07/2022, 9:58

Ecco avviata la vasca finalmente! Dopo oltre dieci anni ieri è stato il grande giorno :ymparty:
Ho mixato la sabbia ambrata con un pochino di quella bianca, per ottenere il colore che volevo. Provo a mettere alcune piante: Vallisneria, Hydrocotyle leucocephala, Myriophyllum mattogrossense e una piccola ninfea. Non sono ancora convinto, ma almeno in avvio mi daranno una mano, poi sarà più probabile che saranno i loricaridi stessi a farle fuori prima di me :))
Adesso manca l'ultimo tocco con dei legni ramificati per riempire gli spazi vuoti sullo sfondo e poi per almeno un mese non metterò più le mani in vasca :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di marko66 » 22/07/2022, 14:10

Seguo.....

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi

Messaggio di emanuele14 » 26/07/2022, 13:16

Ecco fatto, adesso si che sono soddisfatto e posso lasciare la vasca maturare in pace per un mese senza toccare niente :D
Per fissare i rami mi sono inventato un sistema che secondo me è molto funzionale, staremo a vedere ... Ho fatto un'incisione preciso dello spessore del vetro sul legno, in modo che stava già lì fermo ad incastro, senza muoversi. In più ho incollato con abbondante super attak.
Ho fatto molta attenzione che non cadesse una goccia di attak in vasca, però ad ogni modo ho messo del carbone attivo nel filtro e lo lascio per un paio di settimane, mi sento più tranquillo così ...
Subito si stanno formando parecchie patine batteriche, soprattutto sulle rocce, ma anche sui legni. Per quanto abbia speso ore ed ore a pulire le rocce con la spazzola d'acciaio, inevitabilmente un po' di licheni sono rimasti attaccati, quindi prevedo abbondante patina batterica nelle prossime settimane :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti