Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 08/04/2020, 21:00
Assolutamente d'accordo

io ho solamente acquari senza filtro, se l'intenzione è di provare il terriccio

non hai fretta e puoi comunque monitorare il cambiamento dei valori nel tempo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 08/04/2020, 21:18
@
Monica non ho alcuna fretta e ho la possibilità di controllare tutti i valori, quindi, sì, vorrei provare il terriccio. Purtroppo non avendo dimestichezza in questo campo chiedo aiuto e ovviamente, se non si può fare, mi rassegnerò. Apprezzo tutto l'aiuto che mi state dando ^:)^

Kevin25
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 08/04/2020, 21:29
Certo che si può fare

chiedo una mano come sempre a @
Artic1 per il terriccio in prima pagina, che dici?
Scusa ma non riesco a mettere qui l'immagine
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 08/04/2020, 21:43
Eccomi
La spell del Poliraptor è stata eseguita correttamente e non è stata counterata quindi entra in campo con debolezza da evocazione e potrà attaccare solo dal prossimo turo.
► Mostra testo
se non ci avete capito un "H", tranquilli, sto solo facendo il pirla relativamente al mio avatar del mondo di Magic
Kevin25 ha scritto: ↑08/04/2020, 17:49
Da quello che ho capito, il terriccio che ho io non andrebbe bene perché non è terriccio, sono soltanto composti organici
Eh, in effetti l'etichetta non aiuta molto a capirlo. Personalmente tendo a sconsigliare l'uso del terriccio salvo che non lo si desideri realmente per scopi specifici. Non è semplicissimo da gestire.
Tieni conto che quel che hai ora avanzato probabilemnte trabuno o due anni ti servirà per un travaso o semplicemente per riempire i vasi che si stanno svuotando (colpa della degradazione biologica della biomassa).
Quindi salvo che tu non voglia specificatamente avere un fondo organico per i suoi pro (e con i suoi contro), io andrei di inerte o comunque di minerale.
Cosa vuoi mettere in vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
- Monica (08/04/2020, 21:53) • Steinoff (09/04/2020, 10:57)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 08/04/2020, 21:53
Artic1 ha scritto: ↑08/04/2020, 21:43
evocazione
Su questo non ci piove, come ti evoco io

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 08/04/2020, 23:32
@
Artic1 L'idea è di avere un bell'acquario piantumato, non so ancora con precisione quali piante inserire, ovviamente un buon mix tra piante a crescita rapida e crescita lenta. La fauna può venire in un secondo momento, per ora non mi concentro troppo su quella, potranno essere
Caridina, o un betta, o endler o piccoli pesci del genere. Ma la mia preoccupazione principale è la flora per ora
Kevin25
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 09/04/2020, 3:05
Allora evita i fondi organici

Vai o di lapilli se vorrai pesciolini di acque tenere, o di inerte se vorrai pesciolini di acque medie/dure.
Tendenzialmente eh

Se hai dubbi chiedi pure cerco volentieri di trasmetterti chiarimenti se posso
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Monica ha scritto: ↑08/04/2020, 21:53
Su questo non ci piove, come ti evoco io
Si risponde sempre alla chiamata della Stregatta.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Kevin25 (09/04/2020, 8:49)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 09/04/2020, 8:51
@
Artic1 grazie mille per i chiarimenti

Kevin25
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/04/2020, 10:59
Artic1 ha scritto: ↑08/04/2020, 21:43
La spell del Poliraptor è stata eseguita correttamente e non è stata counterata quindi entra in campo con debolezza da evocazione e potrà attaccare solo dal prossimo turo.
Oddio, Magic!
Ci giocavo... ormai nel secolo scorso, mamma mia il tempo! Pero' un mazzo ce l'ho ancora da qualche parte

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Artic1 (09/04/2020, 21:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Kevin25

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/03/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana, Alternanthera pink, Anubias, Bucephalandra
- Fauna: 13 Rummynose
2 Otocinclus
1 ancistrus
1 hypancistrus l260
Svariate Helena che si sono riprodotte
- Secondo Acquario: 35L allestito ad acque nere
Fondo: lapillo vulcanico
Flora: echinodorus, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, lemna minor
Fauna: 13 hyphessobricon amandae, 1 Helena
- Altri Acquari: 1 pond esterno da 300l con 5 carassi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kevin25 » 09/04/2020, 11:42
@
Artic1 scusa se ti disturbo ancora, nel caso optassi per il lapillo, ne posso comprare un sacco di quello da giardino? che granulometria?
Grazie ancora
Kevin25
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti