Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Reneevda
Messaggi: 658
Messaggi: 658 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/03/19, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sanremo
Quanti litri è: 103
Dimensioni: 80x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias Vallisneria gigantea
Fauna: 1x ranchu 2x fantail
Altre informazioni: No CO2 Fertilizzazione con PMDD
Secondo Acquario: 54 litri Fauna: 1x betta crowntail 1x ancistrus Flora: Anubias Vallisneria spiralis Ceratophillum Hygrophila polysperma Phots semi emerso
Grazie inviati:
112
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 11/09/2019, 12:46
Salve, a breve acquisterò 12 steli di ceratophyllum, la mia vasca è un 100l (80x36), il filtro è posizionato in modo che la corrente sia indirizzato solo in una parte dell’acquario (per via di un betta) e non so dove posizionare la ceratophyllum. Vi lascio un video per darvi un idea della vasca, non so se posizionarla in modo da coprire lo sfondo oppure in un angolo,(datemi idee
)
Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ps sono disponibile a spostare anche le altre piante e pietre
Reneevda
Monica
Messaggi: 48038
Messaggi: 48038 Ringraziato: 10859
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 11/09/2019, 13:15
Ciao Reneevda
io lo metterei davanti a dove c'è il filtro, così ti copre bene
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/09/2019, 13:34
Monica ha scritto: ↑
Ciao Reneevda
io lo metterei davanti a dove c'è il filtro, così ti copre bene
In più se non lo poti il filtro te lo piega in avanti e piano piano ti riempie un po' la vasca che ora risulta quasi vuota
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 48038
Messaggi: 48038 Ringraziato: 10859
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 11/09/2019, 13:35
E al Betta piacerebbe
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/09/2019, 13:37
Sì, adorano il cerato, io lo trovo rigido e inospitale ma i betta a quanto pare la pensano duversamente
Posted with AF APP
Gioele
Massy74
Messaggi: 967
Messaggi: 967 Ringraziato: 140
Iscritto il: 10/02/18, 22:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 290
Dimensioni: 120x50x67
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Circa 78l/litro
Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
Flora: Cabomba furcata Echinodorus di varie specie Cryptocoryne di più specie Ceratophyllum demersum Aponogeton madagascariensis Elodea densa Hydrocotyle leucocephala Ninphea lotus red Linmophila sessiliflora Ludwigia mini super red Hygrophila polisperma Hygrophila rosanerving Staurogyne repens Bolbitis heudelotii Bucephalandre di varie specie Helanthium quadrifolius Alternanthera rosaefolia Myriophyllum Lemna Pistia Limnobium laevigatum Ammania gracilis
Fauna: Coppia di macmasteri Coppia di altispinosa 2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze 3 coppie di pulcher nate in vasca 25 neon 15 otocinclus 12 corydoras panda 20 normanni Alcune japonica
Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata Filtro esterno con prefiltro Avviata 12-09-2018 Fertilizzazione PMDD avanzato
Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione Coppia di P. scalare 20 Rasbore espei 6 Corydoras aeneus 6 otocinclus affinis Diverse japonica
Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
Grazie inviati:
160
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 11/09/2019, 13:51
Gioele ha scritto: ↑
Sì, adorano il cerato, io lo trovo rigido e inospitale ma i betta a quanto pare la pensano duversamente
Ciao la posizione ottimale è quella quoto
Il ceratophyllum però non è proprio
rigido
Fai attenzione 12 steli dopo qualche settimana ti riempiono l'acquario
Posted with AF APP
Massy74
Reneevda
Messaggi: 658
Messaggi: 658 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/03/19, 23:57
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sanremo
Quanti litri è: 103
Dimensioni: 80x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias Vallisneria gigantea
Fauna: 1x ranchu 2x fantail
Altre informazioni: No CO2 Fertilizzazione con PMDD
Secondo Acquario: 54 litri Fauna: 1x betta crowntail 1x ancistrus Flora: Anubias Vallisneria spiralis Ceratophillum Hygrophila polysperma Phots semi emerso
Grazie inviati:
112
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Reneevda » 11/09/2019, 14:13
Allora li metterò davanti al filtro è magari quando cresceranno ne sposterò un po’ negli angoli, grazie mille
Reneevda
Monica
Messaggi: 48038
Messaggi: 48038 Ringraziato: 10859
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 11/09/2019, 19:37
Anche galleggiante se ti piace
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica